Salve ragazzi,
come al solito i danni succedono il sabato sera :-(
Possiedo da un anno e mezzo (quindi ancora in garanzia...è 24 mesi giusto?)
una CARINCI PRESTIGE 270 che alimento a nocciolino.
Ieri sera notavo un rumore strano provenire dalla caldaia...erano come colpi...
ed ho visto che il bruciatore si stava spegnendo perchè non arrivava nocciolino.
Ho smontato la tramoggia "porta nocciolino" e provando ad avviare la caldaia
mi sono reso conto che il rumore proveniva dalla zona "valvola stellata" e coclee.
Praticamente il motore (guardando le catene) tentava di girare ma si bloccava
dopo mezzo giro. Ho tentato di sbloccare manualmente facendo girare al contrario
la ventola del motore...ma nulla, per un pò girava libero ma poi opponeva resistenza
fino a fare uno scatto.
A questo punto ho staccato il blocco coclee dal corpo caldaia ed ho avuto l'amara sorpresa:
la coclea che porta il nocciolino al bruciatore si è sfilata senza problemi...era libera (vedi foto).
Ho aspirato tutto il nocciolino presente nel tubo e girando la ventolina del motore tutto è regolare
senza resistenze. Praticamente si formava un tappo di nocciolino che ostruiva la normale
rotazione della valvola stellare.
Come può, una coclea di acciaio del genere, spaccarsi?
Non ho notato nessuna presenza di possibili corpi estranei che avrebbero potuto creare il danno.
Cosa mi consigliate di fare?
Secondo voi posso far valere la garanzia sul pezzo avendo smontato personalmente il tutto?
Quale potrebbe essere stata la causa della rottura?
HELP
Grazie mille,
LEO

come al solito i danni succedono il sabato sera :-(
Possiedo da un anno e mezzo (quindi ancora in garanzia...è 24 mesi giusto?)
una CARINCI PRESTIGE 270 che alimento a nocciolino.
Ieri sera notavo un rumore strano provenire dalla caldaia...erano come colpi...
ed ho visto che il bruciatore si stava spegnendo perchè non arrivava nocciolino.
Ho smontato la tramoggia "porta nocciolino" e provando ad avviare la caldaia
mi sono reso conto che il rumore proveniva dalla zona "valvola stellata" e coclee.
Praticamente il motore (guardando le catene) tentava di girare ma si bloccava
dopo mezzo giro. Ho tentato di sbloccare manualmente facendo girare al contrario
la ventola del motore...ma nulla, per un pò girava libero ma poi opponeva resistenza
fino a fare uno scatto.
A questo punto ho staccato il blocco coclee dal corpo caldaia ed ho avuto l'amara sorpresa:
la coclea che porta il nocciolino al bruciatore si è sfilata senza problemi...era libera (vedi foto).
Ho aspirato tutto il nocciolino presente nel tubo e girando la ventolina del motore tutto è regolare
senza resistenze. Praticamente si formava un tappo di nocciolino che ostruiva la normale
rotazione della valvola stellare.
Come può, una coclea di acciaio del genere, spaccarsi?
Non ho notato nessuna presenza di possibili corpi estranei che avrebbero potuto creare il danno.
Cosa mi consigliate di fare?
Secondo voi posso far valere la garanzia sul pezzo avendo smontato personalmente il tutto?
Quale potrebbe essere stata la causa della rottura?
HELP
Grazie mille,
LEO
Commenta