Buona sera,
dopo 21 anni di onerevole servizio della mia Vissman Vitopend 100 ho deciso di sostituirla con una a condensazione.
Ho una casa costruita nel 2001 con buona coibentazione, tetto in legno ventilato e impianto a pavimento.
L'abitazione ha circa 140 metri quadrati con tre bagni dove in uno c'è una vasca idromassaggio da circa 230 litri.
Dopo una lunga serie di sopraluoghi effettuati da diversi tecnici, sarei orientato su una Bosch 5700i WT con accumulo di 42 litri, volevo avere da voi qualche considerazione in merito .Non sono un termoidraulico ma mi piace informarmi per evitare di fare delle scelte errate. Questa caldaia ha un range di modulazione fino a 1:10 e la cosa mi sembra molto positiva ma non conosco la tecnologia applicata da Bosch in merito agli scambiatori di calore, controllo della combustione etc.in quanto in rete non ho trovato gran che.
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi. Grazie
dopo 21 anni di onerevole servizio della mia Vissman Vitopend 100 ho deciso di sostituirla con una a condensazione.
Ho una casa costruita nel 2001 con buona coibentazione, tetto in legno ventilato e impianto a pavimento.
L'abitazione ha circa 140 metri quadrati con tre bagni dove in uno c'è una vasca idromassaggio da circa 230 litri.
Dopo una lunga serie di sopraluoghi effettuati da diversi tecnici, sarei orientato su una Bosch 5700i WT con accumulo di 42 litri, volevo avere da voi qualche considerazione in merito .Non sono un termoidraulico ma mi piace informarmi per evitare di fare delle scelte errate. Questa caldaia ha un range di modulazione fino a 1:10 e la cosa mi sembra molto positiva ma non conosco la tecnologia applicata da Bosch in merito agli scambiatori di calore, controllo della combustione etc.in quanto in rete non ho trovato gran che.
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi. Grazie