Buonasera un informazione a riguardo il conto termico : si può accedere a questo facendo la sostituzione da parte di un privato di una caldaia a gas con 7 pompe di calore? viene riconosciuto come intervento 2A come una sostituzione normale ? vi ringrazio
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sostituzione caldaia a Gas con pompe di calore
Comprimi
X
-
si, viene riconosciuto,
ovviamente se le pdc sono conformi a quanto richiesto dal Conto Termico.
Valuta anche un VRF, che ha diritto al doppio di quanto percepirebbe una pdc aria-aria.
Ciaose vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
-
e se sostituisco la caldaia a gas con una pompa di calore per impianto con termosifoni a che incentivi posso accedere?
Cosa è un VRF?I miei blog: Scatti e pose Luigisblog
Il mio impianto: 3kwp con 12 pannelli SolarWorld Plus SW 250 poly, inverter Fronius Galvo 3
PDC: 2x Panasonic Serie_Etherea CU-E12PKE (est) CS-E12PKEW (int) 12000btu EER=4.12 COP=4.32
Commenta
-
Originariamente inviato da loker Visualizza il messaggioe se sostituisco la caldaia a gas con una pompa di calore per impianto con termosifoni a che incentivi posso accedere?
sostituzione di generatore di calore esistente (quindi anche caldaia a gas) con nuova pompa di calore
aria-aria (c.d. monosplit e multisplit) € 0,06/kwht
aria-aria VRF (variabile refrgerant flow) € 0,12/kwth
aria-acqua (nel caso per scaldare i termosifoni) € 0,11/kwht
Originariamente inviato da loker Visualizza il messaggioCosa è un VRF?
Nei multisplit invece, il sistema frigorifero ha una sola valvola di laminazione sull'unità esterna, mentre tutte le unità interne sono senza valvola di laminazione.
In pratica, nei sistemi multisplit il gas frigorifero gira sempre in tutte le unità interne, anche quelle non utilizzate, e la gestione della temperatura è solo a carico dei ventilatori.
Un pò come nei vecchi impianti idronici a ventilconvettori senza valvole a tre o quattro vie, dove il circolatore girava in eterno, e la modulazione e parzializzazione avveniva solo tramite i ventilatore.
Nei casi più complessi vrf, è addirittura possibile ottenere il recupero termico, esempio: riscaldamento di un ambiente, e simultanea refirgerazione di un altro, fase nella quale è possibile osservare il compressore andare con le ventole unità esterna spente (es: simultaneamente raffrescamento ambiente e produzione acs, ecc...).
Quindi, essendo il vrf una macchina frigorifera molto più efficiente (ma anche costosa) di un multisplit, ha diritto al doppio degli incentivi.
Ciao
mse vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
Commenta
-
Grazie per il chiarimento tekneri.
Vorrei capire se la sostituzione della caldaia è conveniente dal punto di vista economico, cioe' se stacco il gas risparmio circa 120€ di allaccio e spese fisse annue, ma poi penso che devo aumentare la potenza del contatore almeno a 4 o 5kw e quindi il fisso del gas si va a riversare sul fisso dell'enel. Giusto?
Ma negli anni la caldaia si ripaga rispetto a quella a gas? Nel senso che c'e' un effettivo risparmio tra la produzione della stessa quantita' di calore tra EE e gas?I miei blog: Scatti e pose Luigisblog
Il mio impianto: 3kwp con 12 pannelli SolarWorld Plus SW 250 poly, inverter Fronius Galvo 3
PDC: 2x Panasonic Serie_Etherea CU-E12PKE (est) CS-E12PKEW (int) 12000btu EER=4.12 COP=4.32
Commenta
-
Originariamente inviato da loker Visualizza il messaggioMa negli anni la caldaia si ripaga rispetto a quella a gas? Nel senso che c'e' un effettivo risparmio tra la produzione della stessa quantita' di calore tra EE e gas?
dipende da quanto paghi il gas, energia elettrica e temperatura media del fluido vettore.
Di sicuro con la caldaia aria condizionata non ne fai, a meno che non la colleghi ad un assorbitore
Scusa l'ironia, ma solo per evidenziare che non ci sono solo costi diretti ed evidenti nella comparazione, ma anche altri fattori che apparentemente non hanno valore economico
ciaose vuoi vivere e star bene, prendi la vita come viene
Commenta
-
Ciao loker,
Originariamente inviato da loker Visualizza il messaggiocioe' se stacco il gas risparmio circa 120€ di allaccio e spese fisse annue, ma poi penso che devo aumentare la potenza del contatore almeno a 4 o 5kw e quindi il fisso del gas si va a riversare sul fisso dell'enel.
Considera che ogni kW in più al contatore sono circa 21 euro in più di costi fissi l'anno, quindi per un 5 kW pagheresti 42 euro in più l'anno di fissi rispetto ad un 3 kW
Commenta
Commenta