banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Attenzione !! Notizie dal gse !!!!
Comprimi
X
-
......
D'accordissimo
quando il sistema funziona il rischio che ci sia gente poco seria ci può essere sempre
Detto questo adesso però si esagera .
Compilare le pratiche Gse è sempre stato complicato e adesso ancora di più , complicando abbastanza gratuitamente il nostro lavoro di delegati
Ho avuto la percezione che non leggano le integrazioni o magari non arrivano a destinazione causa disfunzioni del server ,che sono giornalieri
Al di là che bisogna eliminare la cronologia ogni sessione e non sempre è sufficiente .
Se prima le integrazioni erano una volta su 20 adesso sono 18 /20 causa i vari aggiornamenti del certificato ambientale e del dimensionamento dell'impresa
Molte pratiche finendo in integrazione finiscono in un limbo impressionante.
La sensazione che abbiano pochi consulenti per la mole di lavoro
Il 1 aprile a qualche cliente non è arrivato l'incentivo e qualcuno altro è arrivato doppio e il Gse in qualche caso ha richiesto la restituzione dell'intero incentivo
Oltretutto particolarmente rigorosi su dettagli dove è impossibile la truffa
Detto questo operatori disonesti io, il sospetto l'ho avuto anch' io
però nella stragrande maggioranza in realtà è gente che sbaglia il bonifico perchè la banca li ha consigliato di fare quel bonifico a ristrutturazione invece di quello ordinario a conto termico o magari di dati tecnici di vario tipo che la sig.ra Maria non può sapere
Io ho provato a rifare la pratica per aiutare questa gente ......si arrabbiano come se avessi fatto un furto ....non fatelo ......
Riguardo alle foto si, qualcuno con tutta probabilità ci ha marciato e adesso ti chiedono tante foto inutili, spesso le stesse più o meno le stesse inquadrature per sostituzioni molto semplici
Si arriva a 8 solo nei casi di impianti idrici con valvole termostatiche, per i casi ventilati umanamente 5 foto sono più che sufficienti bastano che siano visibili cosa spesso complicata .....
Si per colpa di qualcuno ,ma anche del server questo incentivo si sta deteriorando come finalità per il risparmio energetico perchè il fine era valido e i privati alla fine sono stati per adesso molto più virtuosi dell' amministrazione pubbliche
-
.... zorzi hai ragione,
ma la situazione per molti di noi, passati dai CE (1 e 2 bene, poi dal terzo, salva alcoa ha incasinato tutto.... poi le certificazioni varie, poi i consorzi per lo smaltimento, poi gli aggiornamenti cei 0-21.......)
era risaputa.
Il massimo dei problemi arriverà quando inizieranno i sopralluoghi a campione sui vari interventi.
Deja vu !
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio.... zorzi hai ragione,
ma la situazione per molti di noi, passati dai CE (1 e 2 bene, poi dal terzo, salva alcoa ha incasinato tutto.... poi le certificazioni varie, poi i consorzi per lo smaltimento, poi gli aggiornamenti cei 0-21.......)
era risaputa.
Il massimo dei problemi arriverà quando inizieranno i sopralluoghi a campione sui vari interventi.
Deja vu !
Questo non è solo truffa e essere scemi ....
Hai un arma da guerra che emette meno utilizzalo
I privati non sono cosi poco serie molto spesso se fanno errori sono di ignoranza trasmessa magari imprese
i privati hanno paura del tecnico perchè pensano che costano anche le telefonate in realtà i buoni consigli di risparmio energetico sono sempre gratuiti e qualcuno basta solo il buonsenso .
Io sto cercando un software per dimensionare il puffer e per renderlo equilibrato
Ho provato come un dannato a cercarlo e ho trovato questo sito che ne parlava
Domanda esiste un software chiaramente a pagamento che possa ben dimensionare i puffer perchè ci sono casi che gli impianti hanno già il puffer integrato e bisogna dimostrare al Gse se l'impianto non crea " pendolamento termico "
Fatemi sapere..... Se potete Grazie
Commenta
Commenta