Leggo sempre di piu qui sui forum o sento molte persone che si lamentano che quando va la pdc salta il contatore , molti ingenuamente pensano che basta aumentare i KW non sapendo che purtroppo per dimensionamento sezioni fili linee di distribuzione piu di 6 kw con picco di 6,6 kw in monofase difficilmente enel concede poi bisogna passare al trifase con molte altre problematiche non da poco , esempio rifare impianto elettrico dividendo le linee distribuzione interne su piu fasi , quindi disegno ecc. ecc. e se hai preso una pdc monofase che fai la butti.. inoltre da quel che sento mentre prima coi contatori trifase ti lasciavano prelevare la potenza massima su una fase adesso controlla che sia un terzo della potenza massima erogata , la causa di questo inconveniente che poi ricade sull'utente finale è quello che ci si preoccupa di istallare potenze esagerate per stare tranquilli e non si pensa che una casa elettrica ha altri consumi, diciamo che la potenza massima per un contatore monofase di una pdc dovrebbe essere 9 kw per stare tranquilli , infatti ci si dimentica che quando fa acs spara al massimo della potenza quindi indicativamente una pdc da 9 kw prevelerà dai 4 ai 4,5 kw lasciando del margine per altre utenze da allacciare ,piu si sale di potenza piu il prelievo è elevato e con molta provabilità allacciando foon induzione lavatrice salta il contatore , per cui occhio a chi propone pdc sopra i 9 kw in case isolate e non di dimensioni esagerate , detto questo poi è chiaro che si puo trovare una soluzione lavorando sull'ottimizzazione della pdc per limitare i danni o usando la domotica che stacca le utenze ma di base è la scelta iniziale della pdc che è sbagliata in aggiunta che spesso configurano mandate sui 50 gradi e ti arrangi , visto che una pdc da 9 kw è piu che sufficiente nella maggior parte dei casi andare oltre è farsi del male .. e se reclami con quelli che ti hanno fatto mettere tutto sto trabiccolo dicono che basta aumentare la potenza .. e sono cavoli tuoi ..
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
attenzione dimensionamento potenza PDC su contatore monofase poi non lamentatevi che salta il contatore
Comprimi
X
-
Non ho capito molto questo intervento, tuttavia porto la mia personale esperienza di casa di 130 mq. in provincia di Milano, appena isolata ( cappotto da 4 cm a nord/est e da 6 a Ovest/sud ), riscaldata con una PDC da 8 kW; piano ad induzione, asciugatrice e soprattutto 2 auto elettriche.
Contratto di potenza impegnata di 5 kW.. mai e dico MAI staccato il contatore.
Non ho una gestione dei carichi ma un cicalico che suona quando l'assorbimento supera i 5.5 kW... ( consumo annuo totale di circa 8000 kWh )
A mio avviso il trifase è una tragedia in una abitazione ... le case che hanno problemi con le PDC secondo me hanno macchine inutimente grandi e/o regolazioni che prevedono un funzionamento intermittente di solo poche ore al gg. del riscaldamento.
Sicuramente se si ha una PDC regolata a punto fisso e/o una PDC sovradimensionata ( le 2 cose sono evidentemente complementari.. ) è evidente che gli assorbimenti diventano ingestibili dal monofase.
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
- Mi piace 1
-
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggioNon ho capito molto questo intervento, tuttavia porto la mia personale esperienza di casa di 130 mq. in provincia di Milano, appena isolata ( cappotto da 4 cm a nord/est e da 6 a Ovest/sud ), riscaldata con una PDC da 8 kW; piano ad induzione, asciugatrice e soprattutto 2 auto elettriche.
Contratto di potenza impegnata di 5 kW.. mai e dico MAI staccato il contatore.
Non ho una gestione dei carichi ma un cicalico che suona quando l'assorbimento supera i 5.5 kW... ( consumo annuo totale di circa 8000 kWh )
A mio avviso il trifase è una tragedia in una abitazione ... le case che hanno problemi con le PDC secondo me hanno macchine inutimente grandi e/o regolazioni che prevedono un funzionamento intermittente di solo poche ore al gg. del riscaldamento.
Sicuramente se si ha una PDC regolata a punto fisso e/o una PDC sovradimensionata ( le 2 cose sono evidentemente complementari.. ) è evidente che gli assorbimenti diventano ingestibili dal monofase.
F.
Commenta
Commenta