Buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè ho bisogno di una soluzione,anzi, molte
Ho una casa nel nord del piemonte, montagna (650msl) zona clim F e oltre 3200 gg.
La casa è divisa in due, una parte su due piani di circa 140 mq totali, scaldata con termosifoni e caldaia da 28kw a gpl
L'altra parte di circa 100 mq scaldata con un'altra caldaia a gpl, da 23 kw penso.
Entrambe forniscono acs, la prima in accumulo.
Ora, sto avviando una ristrutturazione della prima parte di casa, per la quale stavo pensando di mettere al piano terra un sistema di riscaldamento a pavimento che per il momento verrà collegato alla vecchia caldaia, quando deciderò di rifare anche il sopra (e mettere anche lì pavimento radiante e non più i termosifoni) allora potrò fare andare la caldaia a temp + basse e risparmiare qualcosa (quest'anno quasi 4000 euro di gpl)
Visto che non ho ancora preso decisioni definitive, quali altre strade varrebbe la pena considerare?
Io vorrei fare il più è possibile con l'elettrico (ho già 10 kW trifase), per cui sono tutto orecchi per le varie ipotesi. PdC? Split?
Purtroppo non ne so molto e farò domande stupide, ma il riscaldamento a pavimento non ne ancora stato messo, per cui valuto ogni ipotesi. E soprattutto sono stufo del gpl.
Grazie a che avrà la pazienza di rispondere
vi scrivo perchè ho bisogno di una soluzione,anzi, molte

Ho una casa nel nord del piemonte, montagna (650msl) zona clim F e oltre 3200 gg.
La casa è divisa in due, una parte su due piani di circa 140 mq totali, scaldata con termosifoni e caldaia da 28kw a gpl
L'altra parte di circa 100 mq scaldata con un'altra caldaia a gpl, da 23 kw penso.
Entrambe forniscono acs, la prima in accumulo.
Ora, sto avviando una ristrutturazione della prima parte di casa, per la quale stavo pensando di mettere al piano terra un sistema di riscaldamento a pavimento che per il momento verrà collegato alla vecchia caldaia, quando deciderò di rifare anche il sopra (e mettere anche lì pavimento radiante e non più i termosifoni) allora potrò fare andare la caldaia a temp + basse e risparmiare qualcosa (quest'anno quasi 4000 euro di gpl)
Visto che non ho ancora preso decisioni definitive, quali altre strade varrebbe la pena considerare?
Io vorrei fare il più è possibile con l'elettrico (ho già 10 kW trifase), per cui sono tutto orecchi per le varie ipotesi. PdC? Split?
Purtroppo non ne so molto e farò domande stupide, ma il riscaldamento a pavimento non ne ancora stato messo, per cui valuto ogni ipotesi. E soprattutto sono stufo del gpl.
Grazie a che avrà la pazienza di rispondere
Commenta