salve ,
avendo l´esigenza di riscaldare una stanza di circa 26mq (altezza 280cm) quindi circa 73 metri cubi, ho optato per un climatizzatore (sono in attesa dell´installazione), ho fatto molte ricerche per capire quali aspettative avere in merito ai tempi in cui questi apparecchi riscaldano di tot gradi in tot tempo l´ambiente, scrivo in questo forum e in questa sezione anche perche´ nella mia ricerca cio´ che piu´ si avvicinava al tema che mi interessa l´ho trovato in questa discussione
calcolo energia in dato lasso di tempo
Tuttavia leggendo il thread non ho trovato la risposta che cerco ma son sicuro che in questo forum c´e´ chi mi potra´ aiutare, certamente non cerco informazioni precise, solo indicazioni di massima,in primis la mia esigenza e´ capire se una volta installato l´apparecchio questo effettivamente sta funzionando correttamente e non ci son problemi, son neofita nel campo climatizzazione e non avendo esperienze dirette pregresse non potrei fare questa valutazione correttamente.
Cerco quindi di dare tutte le informazioni possibili per avere questa (mi accontento) sommaria indicazione
Vivo in un centro del basso lazio, zona climatica C, la stanza in questione come detto e´ di circa 73 metri cubi, con un solo lato esposto verso l´esterno (fra i 4 e i 5 metri di lunghezza) con 2 finestre con infissi praticamente nuovi, non son sicuro ma le finestre dovrebbero avere doppi vetri o vetri termici, dell´ottimo isolamento degli infissi mi son potuto gia' accorgere, praticamente anche in situazione di semi-diluvio assolutamente e´ impossibile accorgersene, di contro questo lato esposto all´esterno subisce pochissimo tempo l´esposizione solare. Il muro esterno e' comunque un muro in pietra di circa 40 cm di profondita', non so quindi come valutare nel complesso tutti questi fattori, ma credo comunque di avere un buon isolamento termico.
Per quanto riguarda l´apparecchio che ho preso, non avendo idea se sia consentito parlare direttamente di marca e modello, lo descrivero´ attraverso le specifiche principali (non so i btu, non ho trovato nulla di preciso al riguardo, ma dovrebbe esser classificato come un 13000btu da quanto ho capito)
Gas: R32
Potenza (mim-nom-max) Kw 0,72 / 3,6 /4,5
Pdesignh 2,8
Scop 4,0
Portata aria (unita´ interna 600-618) (unita´ esterna 1980-1980)
Credo di aver scritto tutto, come detto non mi aspetto un dato preciso ma solo un indicazione di massima, un´ aspettativa lecita insomma, ringrazio anticipatamente chi vorra´ rispondere.
avendo l´esigenza di riscaldare una stanza di circa 26mq (altezza 280cm) quindi circa 73 metri cubi, ho optato per un climatizzatore (sono in attesa dell´installazione), ho fatto molte ricerche per capire quali aspettative avere in merito ai tempi in cui questi apparecchi riscaldano di tot gradi in tot tempo l´ambiente, scrivo in questo forum e in questa sezione anche perche´ nella mia ricerca cio´ che piu´ si avvicinava al tema che mi interessa l´ho trovato in questa discussione
calcolo energia in dato lasso di tempo
Tuttavia leggendo il thread non ho trovato la risposta che cerco ma son sicuro che in questo forum c´e´ chi mi potra´ aiutare, certamente non cerco informazioni precise, solo indicazioni di massima,in primis la mia esigenza e´ capire se una volta installato l´apparecchio questo effettivamente sta funzionando correttamente e non ci son problemi, son neofita nel campo climatizzazione e non avendo esperienze dirette pregresse non potrei fare questa valutazione correttamente.
Cerco quindi di dare tutte le informazioni possibili per avere questa (mi accontento) sommaria indicazione
Vivo in un centro del basso lazio, zona climatica C, la stanza in questione come detto e´ di circa 73 metri cubi, con un solo lato esposto verso l´esterno (fra i 4 e i 5 metri di lunghezza) con 2 finestre con infissi praticamente nuovi, non son sicuro ma le finestre dovrebbero avere doppi vetri o vetri termici, dell´ottimo isolamento degli infissi mi son potuto gia' accorgere, praticamente anche in situazione di semi-diluvio assolutamente e´ impossibile accorgersene, di contro questo lato esposto all´esterno subisce pochissimo tempo l´esposizione solare. Il muro esterno e' comunque un muro in pietra di circa 40 cm di profondita', non so quindi come valutare nel complesso tutti questi fattori, ma credo comunque di avere un buon isolamento termico.
Per quanto riguarda l´apparecchio che ho preso, non avendo idea se sia consentito parlare direttamente di marca e modello, lo descrivero´ attraverso le specifiche principali (non so i btu, non ho trovato nulla di preciso al riguardo, ma dovrebbe esser classificato come un 13000btu da quanto ho capito)
Gas: R32
Potenza (mim-nom-max) Kw 0,72 / 3,6 /4,5
Pdesignh 2,8
Scop 4,0
Portata aria (unita´ interna 600-618) (unita´ esterna 1980-1980)
Credo di aver scritto tutto, come detto non mi aspetto un dato preciso ma solo un indicazione di massima, un´ aspettativa lecita insomma, ringrazio anticipatamente chi vorra´ rispondere.