ciao a tutti
descrivo prima la mia situazione:
porzione di bifamiliare, 70 mq a piano, interrato, piano terra e piano mansardato. zona climatica E con 2550 gradi giorno
casa in classe A con circa 40/50 kwmq annui totali per riscaldamento e raffrescamento (sono valori non ancora definitivi, la casa è in ristrutturazione dopo che è rimasta incompiuta da quasi 15 anni)
riscaldamento a pavimento, 5 persone, un paio di pannelli solari termici, caldaietta a metano esterna in una nicchia in facciata, boiler accumulo e tutto il necessario in un locale tecnico di circa 20 mq nell'interrato, tetto esposto tendenzialmente ad est ed ovest, non ho ancora rilievi effettivi ma non penso si riesca a posare + di 4.5 kwp, no VMC.
l'impresa da cui sto comprando casa ha già fatto quasi tutti gli impianti, manca solo di posare il radiante nel piano interrato.
hanno predisposto solo 3 split per il raffrescamento, con 2 motori separati. (!!!!!)
sono riuscito (quasi) a convincere a far portare tutti i tubi del gas in un unico punto dove poter montare un unico motore e far aggiunger un ulteriore split per il piano terra (zona giorno, un unico split per 70mq tra cucina e soggiorno e zona pranzo è veramente poco...) ed uno per il seminterrato (+ che altro per il riscaldamento nelle mezze stagioni).
mi piaceva l'idea di fare almeno la predisposizione per un impianto con PDC per pensare poi in futuro all'eliminazione della caldaia a gas, cosa che non posso fare ora perchè i soldi scarseggiano.
la mia idea iniziale era di non posare i classici tubi in rame del gas ma tubi multistrato x acqua per split idronici ma l'impresa mi dice che ha grosse difficoltà perchè ci vogliono tubi molto grossi ( facendomi vedere come esempio un tubo multistrato del 32 con il relativo isolamento) e che bisogna spaccare tanto col rischio di danneggiare il riscaldamento a pavimento.
cosa posso inventarmi?
esistono PDC che hanno due o + circuiti separati, magari uno per aria/acqua per il riscaldamento/ACS ed altri separati per il raffrescamento con gli split a gas?
oppure esiste una pdc con 6 linee separate ( tipo gli inverter multisplit) di cui una dedicarla tramite qualcosa (uno scambiatore...) per riscaldamento/ACS e le rimanenti sempre agli split a muro a gas?
ho spazio per un altro boiler accumulo nel caso...
ovviamente qualcosa che sia per il residenziale.. non una UTA per uffici... non ho il portafoglio a fisarmonica....
grazie 1000!!!
ciao
ste
descrivo prima la mia situazione:
porzione di bifamiliare, 70 mq a piano, interrato, piano terra e piano mansardato. zona climatica E con 2550 gradi giorno
casa in classe A con circa 40/50 kwmq annui totali per riscaldamento e raffrescamento (sono valori non ancora definitivi, la casa è in ristrutturazione dopo che è rimasta incompiuta da quasi 15 anni)
riscaldamento a pavimento, 5 persone, un paio di pannelli solari termici, caldaietta a metano esterna in una nicchia in facciata, boiler accumulo e tutto il necessario in un locale tecnico di circa 20 mq nell'interrato, tetto esposto tendenzialmente ad est ed ovest, non ho ancora rilievi effettivi ma non penso si riesca a posare + di 4.5 kwp, no VMC.
l'impresa da cui sto comprando casa ha già fatto quasi tutti gli impianti, manca solo di posare il radiante nel piano interrato.
hanno predisposto solo 3 split per il raffrescamento, con 2 motori separati. (!!!!!)
sono riuscito (quasi) a convincere a far portare tutti i tubi del gas in un unico punto dove poter montare un unico motore e far aggiunger un ulteriore split per il piano terra (zona giorno, un unico split per 70mq tra cucina e soggiorno e zona pranzo è veramente poco...) ed uno per il seminterrato (+ che altro per il riscaldamento nelle mezze stagioni).
mi piaceva l'idea di fare almeno la predisposizione per un impianto con PDC per pensare poi in futuro all'eliminazione della caldaia a gas, cosa che non posso fare ora perchè i soldi scarseggiano.
la mia idea iniziale era di non posare i classici tubi in rame del gas ma tubi multistrato x acqua per split idronici ma l'impresa mi dice che ha grosse difficoltà perchè ci vogliono tubi molto grossi ( facendomi vedere come esempio un tubo multistrato del 32 con il relativo isolamento) e che bisogna spaccare tanto col rischio di danneggiare il riscaldamento a pavimento.
cosa posso inventarmi?
esistono PDC che hanno due o + circuiti separati, magari uno per aria/acqua per il riscaldamento/ACS ed altri separati per il raffrescamento con gli split a gas?
oppure esiste una pdc con 6 linee separate ( tipo gli inverter multisplit) di cui una dedicarla tramite qualcosa (uno scambiatore...) per riscaldamento/ACS e le rimanenti sempre agli split a muro a gas?
ho spazio per un altro boiler accumulo nel caso...
ovviamente qualcosa che sia per il residenziale.. non una UTA per uffici... non ho il portafoglio a fisarmonica....

grazie 1000!!!
ciao
ste
Commenta