Ciao a tutti, dopo aver letto molte discussioni sul forum, dal momento che sto per ristrutturare,
ho deciso di chiedere informazioni.
Prima però di dilungarmi in descrizioni e precisazioni del caso, vorrei chiedere se possa convenire
(rispetto ad una caldaia a condensazione) una pompa di calore per una casa dalle seguenti caratteristiche:
zona E (provincia di Rimini)
150mq
-5 di progetto ma raggiunti raramente (quest'anno si
)
Kwh/mq sconosciuti ma dedotti*
piano terra di villetta anni 70 con muri in mattoni doppia testa
(con anche primo piano e mansarda abitati)
tetto isolato
no cappotto nè previsto
no fotovoltaico nè previsto
riscaldamento a pavimento
Se sì quale consigliereste (ad un prezzo abbordabile)?
Ho visto la mitsubishi ecodan 8Kw (o 11,2Kw) e la panasonic aquarea 9Kw.
* da consumo metano di appartamento al primo piano
3000mc/anno, tolti 600mc ACS+FORNELLI= 2400mc riscaldamento
a 9Kwh/mc (Riello Domus Kl60 a basamento) =21600kwh/190mq=113.68Kwh/mq.
Sempre che il calcolo non sia una castroneria...
Ci sarebbe da addentrarsi su consumi attuali e gestione discutibile dell'impianto (che comporta molti sprechi a mio avviso)
più altri dubbi/curiosità ma al momento lasciamo stare.
Grazie
ho deciso di chiedere informazioni.
Prima però di dilungarmi in descrizioni e precisazioni del caso, vorrei chiedere se possa convenire
(rispetto ad una caldaia a condensazione) una pompa di calore per una casa dalle seguenti caratteristiche:
zona E (provincia di Rimini)
150mq
-5 di progetto ma raggiunti raramente (quest'anno si

Kwh/mq sconosciuti ma dedotti*
piano terra di villetta anni 70 con muri in mattoni doppia testa
(con anche primo piano e mansarda abitati)
tetto isolato
no cappotto nè previsto
no fotovoltaico nè previsto
riscaldamento a pavimento
Se sì quale consigliereste (ad un prezzo abbordabile)?
Ho visto la mitsubishi ecodan 8Kw (o 11,2Kw) e la panasonic aquarea 9Kw.
* da consumo metano di appartamento al primo piano
3000mc/anno, tolti 600mc ACS+FORNELLI= 2400mc riscaldamento
a 9Kwh/mc (Riello Domus Kl60 a basamento) =21600kwh/190mq=113.68Kwh/mq.
Sempre che il calcolo non sia una castroneria...
Ci sarebbe da addentrarsi su consumi attuali e gestione discutibile dell'impianto (che comporta molti sprechi a mio avviso)
più altri dubbi/curiosità ma al momento lasciamo stare.
Grazie

Commenta