Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto perchè sto davvero impazzendo per cercare di capire se ha senso tutto ciò!
Appartamento 1 piano + mansarda del 2008 (Zona E 2338 - 14 gg). Classe energetica E
Consumo gas annuo 1200mc circa di media
Consumo elettricità 3.550kw annuo
Caldaia impostata a 50 gradi e temperatura interna fissa h24 su 20° tramite termosifoni.
Sto pensando di mettere un FV 4.5kw per abbassare il consumo elettrico.
Secondo voi ha senso pensare di sostituire la caldaia con una PDC? Se si, di che tipo? La casa è già predisposta per l'aria condizionata nei locali principali (zona giorno e 2 camere per un totale di 3 split). Non ho fisicamente un locale da adibire a boiler (se non un sottotetto ma andrebbe messo orizzontale).
Sono veramente confuso tra caldaia a condensazione, pdc aria aria, pdc aria acqua, boiler, pit, ecc...
Grazie a chiunque abbia anche solo letto fino a qui
chiedo il vostro aiuto perchè sto davvero impazzendo per cercare di capire se ha senso tutto ciò!

Appartamento 1 piano + mansarda del 2008 (Zona E 2338 - 14 gg). Classe energetica E
Consumo gas annuo 1200mc circa di media
Consumo elettricità 3.550kw annuo
Caldaia impostata a 50 gradi e temperatura interna fissa h24 su 20° tramite termosifoni.
Sto pensando di mettere un FV 4.5kw per abbassare il consumo elettrico.
Secondo voi ha senso pensare di sostituire la caldaia con una PDC? Se si, di che tipo? La casa è già predisposta per l'aria condizionata nei locali principali (zona giorno e 2 camere per un totale di 3 split). Non ho fisicamente un locale da adibire a boiler (se non un sottotetto ma andrebbe messo orizzontale).
Sono veramente confuso tra caldaia a condensazione, pdc aria aria, pdc aria acqua, boiler, pit, ecc...
Grazie a chiunque abbia anche solo letto fino a qui

Commenta