Salve a tutti,
vorrei sostituire il termocamino (che non ho installato io) a legna (Klover 24kw) con una moderna pdc.
DATI AMBIENTALI
Provincia: Avellino
Zona climatica: D
Gradi Giorno: 1716
Umidità: scarsa durante tutto l'anno (valle del Sele)
LA CASA
Ristrutturata (si fa per dire) nei primi anni '90.
Ha garage sotto il piano di strada (tre mura esterne e retro a contatto con terreno, infissi a vetro singolo)
Pian terreno (dove abito e dove mi interessa riscaldare, no cappotto, infissi a doppio vetro)
Primo piano (in grezzo, ambiente unico, no cappotto, infissi a vetro singolo, accesso indipendente da scala esterna)
Sottotetto con tetto a tegole esposte direttamente all'esterno (comunicante col primo piano per mezzo di una larga botola)
GEOMETRIA E CALCOLI
Riporto solo i dati del piano che mi interessa riscaldare
176,16 mq
NE e SO: 11,38 m
SE e NO: 15,48 m
Altezza: 3,05 m
Utilizzando i vari tools online e il foglio gratuito DOCET (per il calcolo dell'APE) mi esce:
Superficie lorda disperdente: 567,43 mq
Volume lordo risc.: 666,63 m3


Nota: non ho nessuno che mi rediga un APE decente e quindi l'ho fatto da me ma NON so se l'ho impostato bene. Comunque il dimensionamento della pdc esce pari a 24-27 Kw (il che ci sta con l'attuale termocamino klover da 24 installato... che è un pò sottodimensionato).
LE DOMANDE
Quale pdc scegliere? Onestamente sul forum si cantano gioie e delizie un pò di tutte le marche. Il mio budget non è elevatissimo per cui vorrei metterne una inverter decente, che fa il suo lavoro e che non costa un rene.
Quale taglia di potenza?
Quale taglia di impianto FV (con SSP) per coprire grossomodo i consumi della pdc?
Mi consigliate di cambiare i termosifoni in ghisa con quelli in alluminio (o ventilconvettori). Non è possibile l'impianto a pavimento.
Meglio una monoblocco, una split?
....insomma consigliatemi come fare l'impianto perché mi fido più di voi che dei termotecnici che sono venuti a casa dicendomi "non si può fare, metti una caldaia a metano"
SO DI CHIEDERE TANTO, ma davvero c'è un mondo di professionisti del settore peggiori di me per ignoranza o malafede (interessati a vendere caldaie a metano o a pellet qui). Io almeno sono giustificato perché non faccio il termotecnico o l'installatore.
Grazie in anteprima a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
vorrei sostituire il termocamino (che non ho installato io) a legna (Klover 24kw) con una moderna pdc.
DATI AMBIENTALI
Provincia: Avellino
Zona climatica: D
Gradi Giorno: 1716
Umidità: scarsa durante tutto l'anno (valle del Sele)
LA CASA
Ristrutturata (si fa per dire) nei primi anni '90.
Ha garage sotto il piano di strada (tre mura esterne e retro a contatto con terreno, infissi a vetro singolo)
Pian terreno (dove abito e dove mi interessa riscaldare, no cappotto, infissi a doppio vetro)
Primo piano (in grezzo, ambiente unico, no cappotto, infissi a vetro singolo, accesso indipendente da scala esterna)
Sottotetto con tetto a tegole esposte direttamente all'esterno (comunicante col primo piano per mezzo di una larga botola)
GEOMETRIA E CALCOLI
Riporto solo i dati del piano che mi interessa riscaldare
176,16 mq
NE e SO: 11,38 m
SE e NO: 15,48 m
Altezza: 3,05 m
Utilizzando i vari tools online e il foglio gratuito DOCET (per il calcolo dell'APE) mi esce:
Superficie lorda disperdente: 567,43 mq
Volume lordo risc.: 666,63 m3
Nota: non ho nessuno che mi rediga un APE decente e quindi l'ho fatto da me ma NON so se l'ho impostato bene. Comunque il dimensionamento della pdc esce pari a 24-27 Kw (il che ci sta con l'attuale termocamino klover da 24 installato... che è un pò sottodimensionato).
LE DOMANDE
Quale pdc scegliere? Onestamente sul forum si cantano gioie e delizie un pò di tutte le marche. Il mio budget non è elevatissimo per cui vorrei metterne una inverter decente, che fa il suo lavoro e che non costa un rene.
Quale taglia di potenza?
Quale taglia di impianto FV (con SSP) per coprire grossomodo i consumi della pdc?
Mi consigliate di cambiare i termosifoni in ghisa con quelli in alluminio (o ventilconvettori). Non è possibile l'impianto a pavimento.
Meglio una monoblocco, una split?
....insomma consigliatemi come fare l'impianto perché mi fido più di voi che dei termotecnici che sono venuti a casa dicendomi "non si può fare, metti una caldaia a metano"
SO DI CHIEDERE TANTO, ma davvero c'è un mondo di professionisti del settore peggiori di me per ignoranza o malafede (interessati a vendere caldaie a metano o a pellet qui). Io almeno sono giustificato perché non faccio il termotecnico o l'installatore.
Grazie in anteprima a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
Commenta