Buongiorno a tutti,
vorrei approfittare dell'esperienza dei forumisti per porre una domanda, sperando che qualcuno possa darmi un consiglio in merito.
Sto per installare un impianto fotovoltaico da 10kw e voglio sostituire l'attuale bollitore elettrico per l'acs per via degli elevati consumi. Mi sono state fatte due proposte da degli addetti ai lavori ma non sono abbastanza preparato tecnicamente per capire quale sia la scelta più opportuna in termini di costi/efficienza. Premetto che siamo tre persone in casa.
La prima proposta è stata un Kronoterm WP1 100 AR/E-LF-PV da 100 litri in pdc con riscaldatore elettrico supplementare da 1,5kw al costo di 2500 euro. Se non ho capito male (il che è probabile) questo Kronoterm utilizza circa 300 w elettrici per produrre 1kw di potenza termica lavorando in pdc e questo vorrebbe dire ridurre al 20% l'attuale consumo elettrico per acs . E fino qui mi pare una buona cosa, specialmente vista la grande affidabilità di questo marchio (così mi dicono).
La seconda proposta è stata un Lydos ibrido da 80litri della Ariston di cui riporto le caratteristiche
Questo bollitore da quanto mi è dato di capire funziona in parte in pdc e in parte in resistenza elettrica ma non sono in grado di valutare i dati tecnici sopra riportati per fare un paragone con il Kronoterm. Ciò che so è che questo dell'Ariston costa 500 euro invece di 2500.
Detto ciò avrei davvero bisogno di un consiglio per capire verso quale scelta orientarmi... Il kronoterm con quelle caratteristiche vale una spesa iniziale così alta in funzione del risparmio nel tempo rispetto all'Ariston che probabilmente consuma di più ma quantomeno ha un prezzo decisamente più basso? Con il Kronoterm mi ripagherei in tempi ragionevoli (un paio d'anni) 2000 euro di differenza rispetto all'altro, tenendo conto della differenza di consumi tra i due?
Ringrazio molto chiunque potrà/vorrà darmi una mano.
vorrei approfittare dell'esperienza dei forumisti per porre una domanda, sperando che qualcuno possa darmi un consiglio in merito.
Sto per installare un impianto fotovoltaico da 10kw e voglio sostituire l'attuale bollitore elettrico per l'acs per via degli elevati consumi. Mi sono state fatte due proposte da degli addetti ai lavori ma non sono abbastanza preparato tecnicamente per capire quale sia la scelta più opportuna in termini di costi/efficienza. Premetto che siamo tre persone in casa.
La prima proposta è stata un Kronoterm WP1 100 AR/E-LF-PV da 100 litri in pdc con riscaldatore elettrico supplementare da 1,5kw al costo di 2500 euro. Se non ho capito male (il che è probabile) questo Kronoterm utilizza circa 300 w elettrici per produrre 1kw di potenza termica lavorando in pdc e questo vorrebbe dire ridurre al 20% l'attuale consumo elettrico per acs . E fino qui mi pare una buona cosa, specialmente vista la grande affidabilità di questo marchio (così mi dicono).
La seconda proposta è stata un Lydos ibrido da 80litri della Ariston di cui riporto le caratteristiche
Detto ciò avrei davvero bisogno di un consiglio per capire verso quale scelta orientarmi... Il kronoterm con quelle caratteristiche vale una spesa iniziale così alta in funzione del risparmio nel tempo rispetto all'Ariston che probabilmente consuma di più ma quantomeno ha un prezzo decisamente più basso? Con il Kronoterm mi ripagherei in tempi ragionevoli (un paio d'anni) 2000 euro di differenza rispetto all'altro, tenendo conto della differenza di consumi tra i due?
Ringrazio molto chiunque potrà/vorrà darmi una mano.
Commenta