Vi sottopongo un'idea che ho avuto per avere un vostro giudizio.
Ora il mio impianto VMC è composto da Zehnder ComfoAir 200 e sulla mandata è inserito un ComfoPost CW6 collegato alla PDC, che ha la funzione di deumidificare.
Dato che, come ho detto, il ComfoPost è collegato alla PDC la temperatura dell'acqua è fredda ma non troppo perchè altrimenti condenserebbero i pavimenti... quindi anche la funzione di deumidificazione è ridotta...
Veniamo alla mia idea... invece di sostituire il ComfoPost con un ConfoDew, stavo pensando di inserire uno scambiatore a celle di Peltier. Questo servirebbe a ridurre di alcuni gradi centigradi la mandata della PDC per migliorare la condensazione.
Lo schema che pensavo è il seguente (sx attuale / dx modifica):

Cosa ne pensate?
Vi elenco alcuni pro e contro che ci vedo:
CONTRO
- basso rendimento in confronto ad un sistema adiabatico (come il ComfoDew)
PRO
- inseribile nell'attuale impianto
- costo ridotto
- silenzioso (no compressore)
Ora il mio impianto VMC è composto da Zehnder ComfoAir 200 e sulla mandata è inserito un ComfoPost CW6 collegato alla PDC, che ha la funzione di deumidificare.
Dato che, come ho detto, il ComfoPost è collegato alla PDC la temperatura dell'acqua è fredda ma non troppo perchè altrimenti condenserebbero i pavimenti... quindi anche la funzione di deumidificazione è ridotta...
Veniamo alla mia idea... invece di sostituire il ComfoPost con un ConfoDew, stavo pensando di inserire uno scambiatore a celle di Peltier. Questo servirebbe a ridurre di alcuni gradi centigradi la mandata della PDC per migliorare la condensazione.
Lo schema che pensavo è il seguente (sx attuale / dx modifica):
Cosa ne pensate?
Vi elenco alcuni pro e contro che ci vedo:
CONTRO
- basso rendimento in confronto ad un sistema adiabatico (come il ComfoDew)
PRO
- inseribile nell'attuale impianto
- costo ridotto
- silenzioso (no compressore)
Commenta