Si è rotto lo scaldabagno a gas:devo sostituirlo con una scaldabagno elettrico, purtroppo, non ho alternativa; che costa mensile ha uno scaldabagno da 30 litri posizionato in cucina? uso: acqua x doccia e lavaggi piatti; vivo da sola credo che 30 litri bastino
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
scalbagno elettrico:consumo mensile
Comprimi
X
-
ciao
anch' io ne sto per prendere uno.
Nel tuo caso penso dovresti settarlo ad una temperatura abbondante, ad esempio 65°, così da poter avere, miscelando con la fredda, acqua sufficiente per una doccia ragionevole.
Per utilizzo che descrivi considera :
1,5 kwh per ricaricare completamente il boiler dopo la doccia
1,5 kwh per ricaricare il boiler complessivamente all'interno di una giornata considerando la lavaggio piatti, mani, bidè, ecc ...
con set a 65° 0,8 kwh dispersioni termiche (nel tuo caso ti scalderanno un pochettino la cucina !!)
totale 3,8 kwh al giorno
mltiplica per 30 giorni ottieni 114 kwh al mese
controlla in bolletta quanto ti costa un kwh e avrai fatto ..
buona fortunaImpianto 4 kWp 16*Axitec 250w; Inverter Solar River 4000 (Samil Power)- Orientamento 40° DA Sud verso Ovest - Tilt 25°. PESCARA. In rete dal 19/12/2014
-
...1,5 kwh per ricaricare ...
Potresti esplicitarli, grazie.
Commenta
-
guardavo qui ...
si legge:
resistenza 1500w, tempo ricarica 1h, 10min
quindi più o meno sarebbero consumati circa 1,5 kwh
che poi secondo me saranno di meno perchè il boiler non ripartirà da zero ma sempre da acqua tiepidaImpianto 4 kWp 16*Axitec 250w; Inverter Solar River 4000 (Samil Power)- Orientamento 40° DA Sud verso Ovest - Tilt 25°. PESCARA. In rete dal 19/12/2014
Commenta
-
Ah, ok, allora esplicito i miei ... magari può servire ad altri utenti di EA
Quanto "costa" scaldare l'acqua?
La fisica ci aiuta in questo definendo una proprietà: il calore specifico; questa, senza entrare troppo nello specifico, stabilisce il quantitativo di calore ( = energia) necessario per innalzare la temperatura di una sostanza. Per l'acqua, ad esempio, riferendoci ad 1 litro di sostanza e ad 1°C, essa è pari a 1kcal (chilocaloria) o, meglio, 4.19 kJ (chilojoule).
Ora, presupponendo il nostro scalda-acqua ad una T iniziale di 15°C e volendo portare questa a 65°C, con un dT (delta T) quindi pari a 65 - 15 = 50°C, avremo che il fabbisogno complessivo di energia sarà pari a: 30l * 50°C * 4.19kJ = 6285kJ pari a 6285/3600 (sono i secondi in un ora) = 1,75kWh ..... più o meno in linea con quanto riportato nel depliant del Ariston ma riferiti ad un dT di 50°C
La dispersione termica è, in maggior parte, legata alla coibentazione dell'apparecchio e alla trasmittanza del materiale con cui questa è realizzata, facendo riferimento sempre al pdf abbiamo un valore di 0,77 kWh sulle 24h.
Quindi, come giustamente ha indicato lapuzzola, ipotizzando 2 svuotamenti completi al dì, avremo 1,75 + 1,75 + 0,77 = 4.27 kWh/giorno di consumo ... in soldoni circa
0,06€ (fascia unica)* 4.27 * 30 = 7.686€ mese (al netto di tasse, dispacciamento etc. etc.)
Come è ovvio il costo mensile può differire, e anche di molto, da quanto calcolato; non solo per il variare dei valori fisici (dT ed altro) ma soprattutto perché questo non tiene conto delle reali abitudini di chi utilizza lo scalda-acqua.
Visto che nella casa in questione era già presente una caldaietta a gas un calcolo molto più veritiero è ottenibile con la semplice lettura delle bollette gas riferite ad almeno un annualità. Da queste è deducibile il consumo complessivo in smc (standard metro cubo) di gas metano e quindi, sapendo che 1smc equivale a c.ca 34 MJ (p.c.i.) ovvero c.ca 9.4 kWh, il consumo in kWh riferibile ad un anno di utilizzo. Ad esso va aggiunto il "mantenimento" ovvero la dispersione termica ... i famosi 0.77 kWh/giorno su descritti.
Spero di essere stato chiaro, ciao.
Commenta
-
Solo una cosa, 30 litri per una doccia "veloce" sono sufficienti, io metterei un boiler un pò più grosso peròZona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Commenta
-
Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggiosapendo che 1smc equivale a c.ca 34 MJ (p.c.i.) ovvero c.ca 9.4 kWh, il consumo in kWh riferibile ad un anno di utilizzo.
Poi anche l'alettrico si può accendere alla bisogna o 1 ora prima dell'utilizzo , comunque io porenderei almeno 50lt ..... il 30 in funzione invernale è al limite oer una doccia , la fredda tende a miscelarsi , non credo che ci siano mai utilizzabili 30lt di calda.....AUTO BANNATO
Commenta
-
...ha un rendimento che non è il 100%....
Per quanto riguarda la capacità dello scalda-acqua si può fare un calcolo spannometrico per verificare se essa è adeguata o meno. Considerando che 30l a 65° corrispondono a circa 55/60l miscelata (ovvio dipende da persona a persona.. io ad esempio la faccio quasi fredda anche in inverno) e conoscendo la portata della propria doccia, diviene semplice calcolare la durata massima che essa può avere.
Ad esempio: l'erogatore della mia doccia col getto completamente aperto eroga 1l in 7'' ovvero c.ca 8l al minuto, considerando 60l e mantenendo una portata media, la quantità d'acqua a disposizione dovrebbe bastarmi per, supergiù, 8/10 minuti di doccia .... se vi piace cantare sotto la doccia, un paio di canzoni dovreste riuscire a farle
Commenta
-
Buongiorno, mettendo uno scaldabagno da 100litri ed avendo il fv da 3 kw sul tetto considerando che sono in Sicilia, riesco a utilizzarlo con la mia stessa produzione tenendo conto che ho un consumo annuo di 3.500 kWh annui? E sopratutto considerando che metterei un timer che li riscaldi solo ad orari in cui produco , che tempi ha di raffreddamento soprattutto in inverno?
Commenta
Commenta