quale intonaco interno e consigliabile? sia come caratteristiche e che sia il piu possibile atossico...
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Intonaco interno
Comprimi
X
-
Salve marchetto, vedo che purtroppo la discussione langue... peccato perché sono interessato anch'io, e non sono esperto. Sto realizzando la mia casa nuova, in legno, e ho previsto riscaldamento radiante a parete. Il progettista termotecnico mi ha consigliato l'intonaco in argilla perché naturale, e in grado di assorbire o rilasciare l'umidità secondo necessità. Speravo di trovare qualche discussione in merito, e mi allaccio quindi alla sua domanda. Dovrebbe trattarsi di materiale completamente naturale, senza emissioni nocive, ma non sono un tecnico. Lei ne conosce le peculiarità?
-
Aspetta pox, dire che l'intonaco è calce è molto limitativo.... solo la finitura superficiale è composta quasi unicamente da calce. In generale l'intonaco è una miscela tra sabbia fine (e alcune volte cemento) e un legante , questo legante può essere la calce o l'argilla
...ma calce e argilla sono la stessa cosa?...
...l'argilla per la capacità di equilibrare l'umidità presente nell'ambiente...
Commenta
-
La calce come pittura "postuma" è fattibile ed utilizzata, soprattutto come antimuffa (sempre nello stile amarcord, una volta si utilizzava nei bagni e in tutti quegli ambienti particolarmente umidi e soggetti a muffe), se questa possa influire sulle caratteristiche dell'argilla però, sinceramente, non saprei proprio dirti... ragionando sulle caratteristiche di traspirabilità della calce penso di no ma è solo un mio pensiero
Commenta
-
io a casa mia ho pitturato nel 92 l'intonaco grezzo con una pittura a calce,c'è di
meglio i silicati i silossani,io di case di cantieri in vita mia ne ho girati ho sempre
visto o a base di sabbia cemento calce o scaiola,che l'unico vantaggio che ha è
la finitura liscia
Commenta
Commenta