Salve mi chiamo Giuseppe e con la mia compagna che aspetta un bambino
devo iniziare subito dei lavori che stavo programmando da anni...vista l'entità delle spese e della difficoltà incontrate...
intanto complimenti per la competenza e gli aiuti che fornite, purtroppo in zona non sono riuscito ad avere una consulenza "termotecnica superpartes" essendo poi anche un installatore che consiglia in base a conoscenze limitate/quello che ha da vendere...da solare termico ad altre cose sorpassate...
Devo effettuare subito una manutenzione straordinaria di un appartamento di proprietà di 95 mq in cui andrò ad abitare,al quinto e ultimo piano, zona climatica C,1051 gradi giorno,esposizione sud-est ,nord-ovest ;
inoltre lastrico di proprietà che anche dovrà essere completamente rifatto e visto che l'appartamento è un forno d'estate e un frigo d'inverno,vorrei progettare un cappotto prima che con il condominio rifacciamo i massetti.
Consigli sull'isolamento?mapelastic o guaina?tetto rovescio?
Gli impianti:
Dovendo dimensionare un impianto fotovoltaico per coprire il fabbisogno energetico di questo (5000kw/anno) e di altri due appartamenti di circa 90mqal terzo piano nello stesso stabile(consumo di 3000kw/anno ciascuno),un installatore ha calcolato le ombre, per la superficie del tetto utile è possibile installare max 9-10kwp e con ottimizzatori viste le ombre del torrino..
Enel mi consentirebbe un unico allaccio monofase fino a max 10kw ma io non vorrei avere problemi di contatore che va giù nell'evenienza che il prelievo dalla rete totale ecceda i 10kw quando in tutti gli appartamenti si preleva contemporaneamente. Così ho pensato di tenere 2 contatori monofase uno da 7 e uno da 3 ,aumentabili di potenza se necessario, e installare 2 inverter ,è una stupidaggine?
Inoltre uno degli appartamenti al terzo piano l'ho ristrutturato di recente,ahimè senza impianto radiante nè termosifoni ma fortunatamente,a parte gennaio,i 3 split riescono a scaldare gli ambienti a 20°.
Siccome dovrò tra un anno ristrutturare anche l'altro a fianco ,non vorrei commettere errori cosi gravi e siccome ho già un chiller nuovo della carrier con modulo idronico da 3,5 kwp vorrei sapere che uso potrei farne..radiante e fancoil basteranno qui considerando che l'altro si riscalda/raffredda tranquillamente con i soli split?ACS?
Per quanto riguarda l'appartamento da ristrutturare al quinto piano,seguendo i vs consigli, questo fotovoltaico andrà integrato con una pdc adeguata per riscaldamento a pavimenti e raffrescamento/riscaldamento canalizzato nella controsoffittatura da integrare, come voi insegnate,con un impianto VMC ,domotica , termostati per la gestione dei carichi e se dimentico qualcosa...vi prego di aiutarmi..
Inoltre mi consigliate l'accumulo di ACS?se si come?puffer?Accumulo sotto la caldaia?Per 3 appartamenti dovrei prendere più bomboloni per non rischiare di sfondare il solaio anche se farei un rinforzo?
Vorrei installare una caldaia a condensazione sia per ACS quando finisce l'accumulo sia integrata al radiante che il sistema domotico deve gestire automaticamente per il passaggio al gas quando piu conveniente...è giusta la mia idea?o devo sfruttare meglio e SOLO il fotovoltaico?Ho contattato casaclima ma dicono che non sono termotecnici...che si occpuano solo del cappotto..io non so a chi chiedere e non vorrei farmi rubare soldi per consulenze inutili,considerate che il progetto per la casa l'ho fatto con cocontest poi modificato personalemnte con sweet home 3d..
Grazie per l'eventuale indicazione della strada da percorrere,il vostro parere è fondamentale per me in questa confusione che ,profano, accuso ancor più soprattutto a causa dell'inadeguatezza forse dei perìti che ho conosciuto io e
Solo grazie a questo sito sono riuscito in pochi mesi a capire di dover pensare bene PRIMA e non fidarmi
edanche se dal primo momento ho pensato che dalla marea di info che fornite non ci sarebbe stato bisogno di scocciare con un altro 3d...purtropp eccomi qui ma perchè davvero reputo prezioso chiedere a voi
Grazie
Giuseppe

intanto complimenti per la competenza e gli aiuti che fornite, purtroppo in zona non sono riuscito ad avere una consulenza "termotecnica superpartes" essendo poi anche un installatore che consiglia in base a conoscenze limitate/quello che ha da vendere...da solare termico ad altre cose sorpassate...
Devo effettuare subito una manutenzione straordinaria di un appartamento di proprietà di 95 mq in cui andrò ad abitare,al quinto e ultimo piano, zona climatica C,1051 gradi giorno,esposizione sud-est ,nord-ovest ;
inoltre lastrico di proprietà che anche dovrà essere completamente rifatto e visto che l'appartamento è un forno d'estate e un frigo d'inverno,vorrei progettare un cappotto prima che con il condominio rifacciamo i massetti.
Consigli sull'isolamento?mapelastic o guaina?tetto rovescio?
Gli impianti:
Dovendo dimensionare un impianto fotovoltaico per coprire il fabbisogno energetico di questo (5000kw/anno) e di altri due appartamenti di circa 90mqal terzo piano nello stesso stabile(consumo di 3000kw/anno ciascuno),un installatore ha calcolato le ombre, per la superficie del tetto utile è possibile installare max 9-10kwp e con ottimizzatori viste le ombre del torrino..
Enel mi consentirebbe un unico allaccio monofase fino a max 10kw ma io non vorrei avere problemi di contatore che va giù nell'evenienza che il prelievo dalla rete totale ecceda i 10kw quando in tutti gli appartamenti si preleva contemporaneamente. Così ho pensato di tenere 2 contatori monofase uno da 7 e uno da 3 ,aumentabili di potenza se necessario, e installare 2 inverter ,è una stupidaggine?
Inoltre uno degli appartamenti al terzo piano l'ho ristrutturato di recente,ahimè senza impianto radiante nè termosifoni ma fortunatamente,a parte gennaio,i 3 split riescono a scaldare gli ambienti a 20°.
Siccome dovrò tra un anno ristrutturare anche l'altro a fianco ,non vorrei commettere errori cosi gravi e siccome ho già un chiller nuovo della carrier con modulo idronico da 3,5 kwp vorrei sapere che uso potrei farne..radiante e fancoil basteranno qui considerando che l'altro si riscalda/raffredda tranquillamente con i soli split?ACS?
Per quanto riguarda l'appartamento da ristrutturare al quinto piano,seguendo i vs consigli, questo fotovoltaico andrà integrato con una pdc adeguata per riscaldamento a pavimenti e raffrescamento/riscaldamento canalizzato nella controsoffittatura da integrare, come voi insegnate,con un impianto VMC ,domotica , termostati per la gestione dei carichi e se dimentico qualcosa...vi prego di aiutarmi..
Inoltre mi consigliate l'accumulo di ACS?se si come?puffer?Accumulo sotto la caldaia?Per 3 appartamenti dovrei prendere più bomboloni per non rischiare di sfondare il solaio anche se farei un rinforzo?
Vorrei installare una caldaia a condensazione sia per ACS quando finisce l'accumulo sia integrata al radiante che il sistema domotico deve gestire automaticamente per il passaggio al gas quando piu conveniente...è giusta la mia idea?o devo sfruttare meglio e SOLO il fotovoltaico?Ho contattato casaclima ma dicono che non sono termotecnici...che si occpuano solo del cappotto..io non so a chi chiedere e non vorrei farmi rubare soldi per consulenze inutili,considerate che il progetto per la casa l'ho fatto con cocontest poi modificato personalemnte con sweet home 3d..
Grazie per l'eventuale indicazione della strada da percorrere,il vostro parere è fondamentale per me in questa confusione che ,profano, accuso ancor più soprattutto a causa dell'inadeguatezza forse dei perìti che ho conosciuto io e
Solo grazie a questo sito sono riuscito in pochi mesi a capire di dover pensare bene PRIMA e non fidarmi
edanche se dal primo momento ho pensato che dalla marea di info che fornite non ci sarebbe stato bisogno di scocciare con un altro 3d...purtropp eccomi qui ma perchè davvero reputo prezioso chiedere a voi
Grazie
Giuseppe
Commenta