Buonasera a tutti
sono appena iscritto e pongo subito un quesito alla Vs cortese attenzione
vivo con mia madre in una casa indipendente di 5 stanze: normalmente il nostro consumo di energia elettrica (con Edison Energia come gestore) è circa 250/300 Kwh per bolletta
bimestrale e più esattamente:
bolletta di luglio 294 Kwh
bolletta di settembre 218 Kwh
bolletta di novembre 253 Kwh
l’ultima, arrivata ieri, registra però 953 Kwh di consumo !!!

appurato che:
1) in casa abbiamo 2 frigoriferi, 1 congelatore a pozzo, 1 televisore, 1 computer, 1 boiler elettrico come elettrodomestici di uso corrente (mia madre non usa né lavatrice né lavastoviglie)
2) nell’ultimo bimestre NON vi è stata né alcuna aggiunta né alcuna sostituzione degli elettrodomestici sopra menzionati che sono stati usati nelle stesse modalità dei mesi precedenti
3) differenze (inevitabili) rispetto ai mesi estivi sono le maggiori ore di buio in cui viene usata l’illuminazione interna che però si riduce a 1 o 2 ore di lampadina odierna in più rispetto all’estate
4) in verità, altre differenze sono anche la minore insolazione rispetto all’estate e la conseguente minore funzionalità del nostro impianto fotovoltaico sul tetto da 6 Kwh e...l’accensione della caldaia a metano che d’estate è logicamente spenta...
quello che Vi chiedo é se, secondo Voi, le differenze citate negli ultimi 2 punti possono giustificare un aumento di 3 volte, 3 volte e mezza come capitato con l’ultima bolletta rispetto alle precedenti OPPURE vi possono essere altri problemi, tipo DISPERSIONE ??? (tenderei ad escludere il FURTO poiché come detto sopra vivo in una casa indipendente)
su Internet ho trovato forum analoghi in cui si diceva che 2 frigoriferi e 1 congelatore consumano parecchio; e così anche il P che tengo acceso per 12 ore almeno al giorno: e non ho difficoltà a crederci: ma quello che mi stupisce è il fatto che gli stessi 2 frigoriferi, il congelatore e il Pc li avevamo anche nei mesi scorsi quando il consumo era meno di un TERZO !!!
quindi mi chiedo...cosa può essere cambiato nell’ultimo trimestre oltre a quello elencato ai punti 3 e 4 da giustificare un tale spropositato aumento ???
ieri ho provato a controllare i consumi di 24 ore: senza accendere il boiler e usare il phon ho consumato 13 Kwh...quindi 780/800 bimestrali come proiezione...
fino alla bolletta precedente consumavamo 4,5 / 5 Kwh al massimo giornalieri !!!
è possibile che il mio impianto fotovoltaico d’estate mi faccia risparmiare così tanto rispetto all’inverno ???
grazie in anticipo per le vostre eventuali cortesi risposte

sono appena iscritto e pongo subito un quesito alla Vs cortese attenzione
vivo con mia madre in una casa indipendente di 5 stanze: normalmente il nostro consumo di energia elettrica (con Edison Energia come gestore) è circa 250/300 Kwh per bolletta
bimestrale e più esattamente:
bolletta di luglio 294 Kwh
bolletta di settembre 218 Kwh
bolletta di novembre 253 Kwh
l’ultima, arrivata ieri, registra però 953 Kwh di consumo !!!


appurato che:
1) in casa abbiamo 2 frigoriferi, 1 congelatore a pozzo, 1 televisore, 1 computer, 1 boiler elettrico come elettrodomestici di uso corrente (mia madre non usa né lavatrice né lavastoviglie)
2) nell’ultimo bimestre NON vi è stata né alcuna aggiunta né alcuna sostituzione degli elettrodomestici sopra menzionati che sono stati usati nelle stesse modalità dei mesi precedenti
3) differenze (inevitabili) rispetto ai mesi estivi sono le maggiori ore di buio in cui viene usata l’illuminazione interna che però si riduce a 1 o 2 ore di lampadina odierna in più rispetto all’estate
4) in verità, altre differenze sono anche la minore insolazione rispetto all’estate e la conseguente minore funzionalità del nostro impianto fotovoltaico sul tetto da 6 Kwh e...l’accensione della caldaia a metano che d’estate è logicamente spenta...
quello che Vi chiedo é se, secondo Voi, le differenze citate negli ultimi 2 punti possono giustificare un aumento di 3 volte, 3 volte e mezza come capitato con l’ultima bolletta rispetto alle precedenti OPPURE vi possono essere altri problemi, tipo DISPERSIONE ??? (tenderei ad escludere il FURTO poiché come detto sopra vivo in una casa indipendente)

su Internet ho trovato forum analoghi in cui si diceva che 2 frigoriferi e 1 congelatore consumano parecchio; e così anche il P che tengo acceso per 12 ore almeno al giorno: e non ho difficoltà a crederci: ma quello che mi stupisce è il fatto che gli stessi 2 frigoriferi, il congelatore e il Pc li avevamo anche nei mesi scorsi quando il consumo era meno di un TERZO !!!
quindi mi chiedo...cosa può essere cambiato nell’ultimo trimestre oltre a quello elencato ai punti 3 e 4 da giustificare un tale spropositato aumento ???
ieri ho provato a controllare i consumi di 24 ore: senza accendere il boiler e usare il phon ho consumato 13 Kwh...quindi 780/800 bimestrali come proiezione...
fino alla bolletta precedente consumavamo 4,5 / 5 Kwh al massimo giornalieri !!!

è possibile che il mio impianto fotovoltaico d’estate mi faccia risparmiare così tanto rispetto all’inverno ???

grazie in anticipo per le vostre eventuali cortesi risposte

Commenta