abito in un comune con acqua con durezza 30F
nel 2017 faccio installare una caldaia a condensazione ecobalkon vaillant
in questi giorni, ho poca pressione di acqua calda, in tutti i rubinetti di casa...l'acqua fredda esce con gran pressione.
si tratta , credo in un problema della caldaia...scambiatore??
ho letto che con il DM 26.06.15 c 'è obbligo per tutti gli impianti termici . di predisporre un condizionamento chimico dell'acqua, a prescindere dalla potenza degli impianti...ed in effetti sul libretto dell'impianto ha scritto che hanno fatto condizionamento chimico.
Lo stesso DM del 2015, fa espressamente richiamo, alla norma UNI8065, la quale prevede che per l'acqua calda sanitaria indipendentemente dalla potenza termica dell'impianto,un filtro e un addolcitore se la durezza è maggiore o uguale a 25°F.
ma nel libretto di impianto ,nella sezione acqua sanitaria non hanno riportato nulla, neanche la durezza dell'acqua.
ora, sono abbastanza alterato, in quanto te instllatore e cat vaillant, dovresti essere a conoscena delle norme e comunicarle al cliente.
ora mi ritrovo con ,quasi sicuramente, lo scambiatore sporco o rovinato, e non coperto da garanzia...
secondo voi, non c'era da daprte del cat, al fine di svolgere un lavoro a regola d arte, la necessita e obbligo di comunicarmi di dover installare anche un addolcitore??
a proposito...letto pareri negativi sia sui polisfofati che sull addolcitore che aumenterebbe il sodio...
pareri??
nel 2017 faccio installare una caldaia a condensazione ecobalkon vaillant
in questi giorni, ho poca pressione di acqua calda, in tutti i rubinetti di casa...l'acqua fredda esce con gran pressione.
si tratta , credo in un problema della caldaia...scambiatore??
ho letto che con il DM 26.06.15 c 'è obbligo per tutti gli impianti termici . di predisporre un condizionamento chimico dell'acqua, a prescindere dalla potenza degli impianti...ed in effetti sul libretto dell'impianto ha scritto che hanno fatto condizionamento chimico.
Lo stesso DM del 2015, fa espressamente richiamo, alla norma UNI8065, la quale prevede che per l'acqua calda sanitaria indipendentemente dalla potenza termica dell'impianto,un filtro e un addolcitore se la durezza è maggiore o uguale a 25°F.
ma nel libretto di impianto ,nella sezione acqua sanitaria non hanno riportato nulla, neanche la durezza dell'acqua.
ora, sono abbastanza alterato, in quanto te instllatore e cat vaillant, dovresti essere a conoscena delle norme e comunicarle al cliente.
ora mi ritrovo con ,quasi sicuramente, lo scambiatore sporco o rovinato, e non coperto da garanzia...
secondo voi, non c'era da daprte del cat, al fine di svolgere un lavoro a regola d arte, la necessita e obbligo di comunicarmi di dover installare anche un addolcitore??
a proposito...letto pareri negativi sia sui polisfofati che sull addolcitore che aumenterebbe il sodio...
pareri??
Commenta