Ciao a tutti, sto per iniziare i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, ho il problema che la caldaia è distante dal un bagno e molto distante dalla cucina...
purtroppo per via della canna fumaria non ho possibilità di installarla a ridosso dei locali dove si richiede ace, tranne che per un bagno...
Ho provato a fare uno schema :

in pratica in basso a sinistra ho il bagno vicino alla caldaia, per un risparmio di tubi ho pensato di fare 2 collettori, uno nel bagnetto, e uno nel principale ma di servizio, sarebbe quello che userei di meno e da li diramarmi fino in cucina... ho messo 4 tubi ma la cosa logica era arrivare con i primi tubi in alto, al muro e poi all'isola (che sarà su una pedana) senza sbucare dal pavimento con i tubi.. (spero di essere stato chiaro) ma cosi arrivo a quasi a 20m se non di più
Ho provato a spiegare il problema all'ing.. e gli ho chiesto se un ricircolo fosse necessario, dice di no, io non vorrei stare 10minuti con il rubinetto aperto della cucina in attesa dell'acqua calda...
cosa dite?
Magari un ricircolo semplice che ne so un pulsante che si schiaccia appena prima di aprire il rubinetto e fa partire il ricircolo e quando sente la temperatura ti avvisa spegnendosi una luce..
Cosa dite mi sto fasciando la testa..?
Spero che mi possiate aiutare, grazie e buon anno a tutti!!
purtroppo per via della canna fumaria non ho possibilità di installarla a ridosso dei locali dove si richiede ace, tranne che per un bagno...
Ho provato a fare uno schema :
in pratica in basso a sinistra ho il bagno vicino alla caldaia, per un risparmio di tubi ho pensato di fare 2 collettori, uno nel bagnetto, e uno nel principale ma di servizio, sarebbe quello che userei di meno e da li diramarmi fino in cucina... ho messo 4 tubi ma la cosa logica era arrivare con i primi tubi in alto, al muro e poi all'isola (che sarà su una pedana) senza sbucare dal pavimento con i tubi.. (spero di essere stato chiaro) ma cosi arrivo a quasi a 20m se non di più
Ho provato a spiegare il problema all'ing.. e gli ho chiesto se un ricircolo fosse necessario, dice di no, io non vorrei stare 10minuti con il rubinetto aperto della cucina in attesa dell'acqua calda...
cosa dite?
Magari un ricircolo semplice che ne so un pulsante che si schiaccia appena prima di aprire il rubinetto e fa partire il ricircolo e quando sente la temperatura ti avvisa spegnendosi una luce..
Cosa dite mi sto fasciando la testa..?
Spero che mi possiate aiutare, grazie e buon anno a tutti!!
Commenta