Buongiorno a tutti. Mi chiamo luca e tra una settimana sarò in possesso della casa che ho sempre sognato, tanto spazio per i mio hobby e appartamento piccolino da gestire.
Ho letto a lungo sul forum ma ho deciso di scrivervi per entrare piu nello specifico del mio caso.
Dovendo eseguire una ristrutturazione completa vorrei partire con il piede giusto, conoscere la tipologia di cappotto da installare , vedere se fare il riscaldamento a pavimento e nel caso usare PDC o mantenere i termosifoni e andare di pellet. Il metano nella mia zona non arriva quindi al momento il vecchio proprietario usava ancora il gpl...
Zona Abitazione: Emilia Romagna: ZONA E
Classe abitazione : F anni 80
Vi allego le piantine della casa, come vedete la casa è su due piani ed essendo molto grande vi indico anche che vorrei scaldare principalmente due zone:
Piano 1: cucina +bagno(almeno i classici 20.5/21 gradi.
Piano 0: magazzino Verde 1 (che diventerà la sala) + magazzino 2 (blu , diventerà un secondo bagno + lavanderia ), Magazzino 3 grande (zona adibita a mio passatempo ,da tenere calda alla sera dopo il lavoro,anche 17 ° sono ok essendo molto grande).
Al momento la casa è di tipo F, non ha infissi e non ha cappotto, ne alcun isolamento sul sottotetto.
Detto questo partiamo:
-Cappotto /infissi / Tetto / guaina pavimento: Ho letto tanto, ma vorrei entrare piu nello specifico, quale tipo di cappotto (nel mio caso sicuramente esterno) , spessore?. Per il tetto posso fare uin bel lavoro con il fai da te ? cosa di preciso? Per la guaina al piano terra cosa tocca rompere ? Sgravi fiscali? Problemi di muffa?
-Riscaldamento: Inizialmente avevo pensato di scaldare tramite pompe di calore e nel periodo piu freddo magari una stufa a pellet per scaldare a modo magazzino 1+2+3+ bagni.
-Fotovoltaico leggo che non conviene piu ne con ne senza batterie, altro?
-Geotermico?
mi affido a voi ,punto molto sulle spese del riscaldamento.
Partiamo con un discorso generale e poi magari concentriamoci su ogni particolare
Dovrò chiaramente rifare bagni, impianto elettrico + impianto idraulico + pavimenti + caldaia.
vi ringrazio
ciao!
Scala 1:200

Ho letto a lungo sul forum ma ho deciso di scrivervi per entrare piu nello specifico del mio caso.
Dovendo eseguire una ristrutturazione completa vorrei partire con il piede giusto, conoscere la tipologia di cappotto da installare , vedere se fare il riscaldamento a pavimento e nel caso usare PDC o mantenere i termosifoni e andare di pellet. Il metano nella mia zona non arriva quindi al momento il vecchio proprietario usava ancora il gpl...
Zona Abitazione: Emilia Romagna: ZONA E
Classe abitazione : F anni 80
Vi allego le piantine della casa, come vedete la casa è su due piani ed essendo molto grande vi indico anche che vorrei scaldare principalmente due zone:
Piano 1: cucina +bagno(almeno i classici 20.5/21 gradi.
Piano 0: magazzino Verde 1 (che diventerà la sala) + magazzino 2 (blu , diventerà un secondo bagno + lavanderia ), Magazzino 3 grande (zona adibita a mio passatempo ,da tenere calda alla sera dopo il lavoro,anche 17 ° sono ok essendo molto grande).
Al momento la casa è di tipo F, non ha infissi e non ha cappotto, ne alcun isolamento sul sottotetto.
Detto questo partiamo:
-Cappotto /infissi / Tetto / guaina pavimento: Ho letto tanto, ma vorrei entrare piu nello specifico, quale tipo di cappotto (nel mio caso sicuramente esterno) , spessore?. Per il tetto posso fare uin bel lavoro con il fai da te ? cosa di preciso? Per la guaina al piano terra cosa tocca rompere ? Sgravi fiscali? Problemi di muffa?
-Riscaldamento: Inizialmente avevo pensato di scaldare tramite pompe di calore e nel periodo piu freddo magari una stufa a pellet per scaldare a modo magazzino 1+2+3+ bagni.
-Fotovoltaico leggo che non conviene piu ne con ne senza batterie, altro?
-Geotermico?
mi affido a voi ,punto molto sulle spese del riscaldamento.
Partiamo con un discorso generale e poi magari concentriamoci su ogni particolare
Dovrò chiaramente rifare bagni, impianto elettrico + impianto idraulico + pavimenti + caldaia.
vi ringrazio
ciao!
Scala 1:200
Commenta