Salve a tutti, ho cucina e soggiorno nello stesso ambiente dove ci sono due lampadari, ho una 503 all'altezza della cucina dove un deviatore mi accende il soggiorno(deviatore) e l'altro la cucina, un altro è all' altezza dell'entrata dove uno accende il soggiorno(invertitore) e l'altro l'ingresso e l'ultimo lo tengo nel corridoio dove uno accende il soggiorno(deviatore) e un altro il corridoio. io vorrei sostituire queste 3 503 con dei sonoff touch a 2 canali l'unico problema che in ogni cassetta manca il neutro. ma il neutro lo posso prendere da una cassetta di derivazione qualsiasi ? grazie a tutti
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
sonoff touch al posto di 2 deviatori e invertitori
Comprimi
X
-
Puoi comperare uno shelly 1 ci sta nella scatola 503 se non è troppo piena costa qualcosa in piu dei sonoff ma hanno già tutto non devi modificare nulla qui trovi una bellissima guida
hxxps://hassiohelp.eu/2018/12/10/guida-shelly1/#comment-85
xx=tt
Commenta
-
Credo che la soluzione che ho postato piu su sia la soluzione meno invasiva e piu pratica,compatibilissima con tutto google home, amazon alexa, eccetera per il neutro non dovresti aver nessun problema visto che le ultime versioni dello shelly funzionano con o senza neutro,cmq qui sul forum ci sono tanti utenti che usano sonoff o shelly , qualcuno ti risponde ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da andreino2806 Visualizza il messaggioragazzi girovagando su internet ho visto che si può fare ma dovrei sostituire i deviatori e gli invertitori con i sonoff touch anche se nn riesco a capire come installarlo come invertitore
In pratica quello che hai visto su youtube è questo:
2 touch che comandano un solo punto luce, in realtà il punto luce è comandato da un solo touch e poi vengono create delle scene, su entrambi i touch, che cambiano lo stato dei due in base a quale dei 2 è stato premuto.
Mi spiego meglio
touch1 collegato a luce
touch2 solo alimentato
premi touch1 che accende la luce e fa partire uno scenario che dice a touch2 di accendersi, premi di nuovo touch1 che spegne la luce e fa partire uno scenario che dice a touch2 di spegnersi.
Premi touch2 e fa partire uno scenario che dice a touch1 di accendere la luce, premi touch1 che spegne la luce e fa partire uno scenario che dice a touch2 di spegnersi.
Spero di essere stato chiaro.
E questo trucchetto lo puoi fare anche con 3/4/5 touch, basta solo che crei gli scenari.
Commenta
-
.... quindi si può fare, semplicemente il link tra i vari touch invece di essere fisico (fili elettrici) è virtuale, se ci pensi bene deviatori ed invertitori non sono null'altro che una rappresentazione fisica degli operatori logici AND e NOT.
Nel caso del "trucco" che tu indichi viene semplicemente detto a tutte le touch che intervengono nella stessa scena di comportarsi come un unica scheda ... tutte ON o tutte OFF a prescindere da quale sia quella su cui agisce l'operatore
Commenta
-
Si, per una linea deviatori/invertitori ti conveniva prendere una Ankuoo REC
Commenta
-
Non vi è modo di inserire una sonoff 4CH Pro in una linea deviatori/invertitori ottenendo in app lo stato dell'utenza.
Le uniche due strade percorribili sono: o la sostituzione di tutti i "frutti" con normali pulsanti che andranno collegati, previa modifica della stessa, in parallelo ai pulsanti a bordo della scheda oppure, come dicevo su, in luogo della sonoff si utilizza una Ankuoo REC. Se ti può essere utile QUI la questione viene "declinata" in ogni modo, ti consiglio una letta, anche veloce, a tutto il 3D
Commenta
-
Originariamente inviato da 7ilmarco Visualizza il messaggiogli Ankuoo REC mi pare avessero il problema che se si perde la connessione inizano a bippare all'infinito ... Shelly 1 sono molto validi ci stavo pensando anche io
Commenta
-
Originariamente inviato da 7ilmarco Visualizza il messaggioe poi il touch dei sonoff non è cosi sensibile ... bisogna schiacciare un po ... invece nessuno ha già usato i nuovi bticino living now connessi ?
Commenta
-
Originariamente inviato da killrob Visualizza il messaggioIo ne ho 2 di touch sonoff e mi basta sfiorarli per accendere o spegnere
Commenta
-
sonoff t1 us
Salve, starei valutando di acquistare un sonoff t1 us a 2 pulsanti ma non capisco se per la mia necessità è adatto.
Ho in camera da letto, una placca a 2 interruttori che accende una luce in camera l'atra nel corridoio, poi ho una seconda placca a 2 interruttori di cui un interruttore accende la stessa luce della placca 1.
Vorrei dunque capire se questi tasti si comportano da deviatori, allego foto dei contatti.
Dunque vorrei capire se i T1 sono utilizzabili.
Grazie
Commenta
-
Le touch possono sostituire i deviatori solo "virtualmente", attraverso la creazione di scenari ad ok, e solo a patto che tutti i controlli della linea vengano sostituiti con sonoff-touch.... non è possibile cioè far lavorare assieme (in maniera corretta) touch + normali deviatori/invertitori
P.S.
Quelli però sono due interruttori normali, non deviatori, quindi puoi tranquillamente sostituirli con la touch
Commenta
-
Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggioLe touch possono sostituire i deviatori solo "virtualmente", attraverso la creazione di scenari ad ok, e solo a patto che tutti i controlli della linea vengano sostituiti con sonoff-touch.... non è possibile cioè far lavorare assieme (in maniera corretta) touch + normali deviatori/invertitori
P.S.
Quelli però sono due interruttori normali, non deviatori, quindi puoi tranquillamente sostituirli con la touch
Puoi solo togliermi un dubbio? Come dovrei collegare il sonoff a 2 tasti? nella foto fo 1 fase 1 neutro 1 ponte e 1 filo grigio. un tasto mi accende la luce in camera(luce che posso accendere anche da altra placca) mentre altro tasto mi accende luce fuori dalla camera.
Grazie in anticipo
Commenta
-
Cosa c'è collegato a quei due interruttori è difficile da capire (complimenti al elettricista).... il blu è un neutro, o almeno dovrebbe esserlo in base al codice dei colori, grigio e bianco ballottaggi di fase... ti conviene testare il filo blu con un cerca-fase, se realmente è un neutro allora sono casini, la touch interrompe la fase (come buona norma imporrebbe negli impianti civili) non il neutro.
Altra cosa.... visto che quelli sono due interruttori, l'altro della camera e gli eventuali altri/o del corridoio o comunque fuori da essa come "cavolo" lavorano? Praticamente se accendi da un punto puoi solo spegnere dallo stesso
Commenta
-
Qui puoi vedere come vanno fatti i collegamenti....
Commenta
-
Non riesco a visualizzare l'allegato
Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggioQui puoi vedere come vanno fatti i collegamenti....
[ATTACH=CONFIG]71537[/ATTACH]
Commenta
-
Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggioCosa c'è collegato a quei due interruttori è difficile da capire (complimenti al elettricista).... il blu è un neutro, o almeno dovrebbe esserlo in base al codice dei colori, grigio e bianco ballottaggi di fase... ti conviene testare il filo blu con un cerca-fase, se realmente è un neutro allora sono casini, la touch interrompe la fase (come buona norma imporrebbe negli impianti civili) non il neutro.
Altra cosa.... visto che quelli sono due interruttori, l'altro della camera e gli eventuali altri/o del corridoio o comunque fuori da essa come "cavolo" lavorano? Praticamente se accendi da un punto puoi solo spegnere dallo stesso
Nella camera da letto, ho a muro 2 placche, 1 entrando in camera, 2 vicino al letto. entrambe le placche hanno 2 tasti, un tasto di entrambe le placche può accendere e spegnere la luce in camera; poi nella placca 1 l'altro tasto accende la luce nel corridoio(premendo questo tasto sento il rumore tipo di relè nel sottoscala), placca 2 l'altro tasto accende e spegne una seconda luce nella camera da letto.
Commenta
-
rimetto....
ah, ok... ok... non sono due interruttori ma due pulsanti. Allora la storia si complica ancor di più.... le touch possono funzionare da pulsanti solo tramite la funzione presente in app che, ultimamente, sembra però essere sparita almeno riguardo ad alcune schede.... ci stanno lavorando per migliorarla e verrà sicuramente reinserita ma per ora rischi di fare l'acquisto e non poterlo usare.
L'alternativa, come su detto, sarebbe sostituire tutte le placche con sonoff touch, sia quelle della camera che quelle del corridoio, eliminare i relè, collegare le luci direttamente e creare i relativi "scenari"Ultima modifica di Lupino; 27-05-2019, 13:46.
Commenta
-
Originariamente inviato da Lupino Visualizza il messaggiorimetto....
[ATTACH=CONFIG]71540[/ATTACH]
Previa i a verifica di fase, il blu sarebbe neutro il bianco la fase. Nella mia foto però non capisco i collegamenti, il bianco che fa ponte mentre quello grigio sarebbe da collegare in out del sonoff. Però le luci sono 2!!
Commenta
Commenta