Ciao agli appassionati di Sonoff 
Un paio di di mesi fa, ho comprato su Amazon un un paio di iFan02 e ne ho usato uno per controllare due ventoline in serie collegate a 230 VAC * , riscontrando un'anomalia sulle tensioni in uscita, anomalia che ho recensito su Amazon e che ora spiego in questo forum per discuterne con chi di voi avesse riscontrato lo stesso problema e, in ogni caso, per informare nuovi eventuali acquirenti di tali dispositivi.
Premesso che l'iFan02, controllato tramite eWelink, presenta un'interfaccia grafica con tre pulsanti, corrispondenti a tre diverse velocità del ventilatore collegato, l'anomalia consiste nel fatto che i valori di tensione misurati sugli Output Common e Fan erano, sorprendentemente:
È anche anomalo e pericoloso per il carico che la tensione di uscita massima sia di 290 vac. quando l'alimentazione è 230 vac.
Ho scollegato le mie due ventoline in serie e ho misurato i seguenti valori:
In data 19/02/19, ho mandato una richiesta di assistenza a ITEAD, ma non ho ancora ricevuto risposta (pare che non rispondano)!!!
Successivamente ho provato il secondo iFan02 che avevo acquistato riscontrando lo stesso comportamento del precedente.
A seguito di un faticoso dialogo col venditore che non capiva i miei messaggi scritti in italiano ed inglese (o faceva finta di non capire), invece che testare nel suo laboratorio un suo iFan02, come gli avevo chiesto, ha preferito inviarmene gratis uno nuovo!
Qualche giorno fa l'ho provato ed ho constato che, anche col terzo iFan02, i valori di tensione cambiavano se il dispositivo veniva collegato alle mie 2 ventoline ed ho quindi ritenuto di avere ulteriore conferma che si tratta di un difetto di produzione, a meno che non si scopra il motivo per cui ciò accade.
Concludendo, secondo la mia esperienza, ci sarebbero due problemi:
1) i valori di tensione in uscita, solo quando il dispositivo è collegato alle mie 2 ventoline in serie, risultano il contrario di quanto atteso: tensione più alta per un'impostazione bassa, tensione più bassa per un'impostazione alta!
2) la tensione di 290 VAC potrebbe far "bruciare" il carico connesso.
Cosa ne dite?
* il collegamento in serie delle due ventoline si è reso necessario per ridurre la loro velocità senza ricorrere ad un dispositivo aggiuntivo.

Un paio di di mesi fa, ho comprato su Amazon un un paio di iFan02 e ne ho usato uno per controllare due ventoline in serie collegate a 230 VAC * , riscontrando un'anomalia sulle tensioni in uscita, anomalia che ho recensito su Amazon e che ora spiego in questo forum per discuterne con chi di voi avesse riscontrato lo stesso problema e, in ogni caso, per informare nuovi eventuali acquirenti di tali dispositivi.
Premesso che l'iFan02, controllato tramite eWelink, presenta un'interfaccia grafica con tre pulsanti, corrispondenti a tre diverse velocità del ventilatore collegato, l'anomalia consiste nel fatto che i valori di tensione misurati sugli Output Common e Fan erano, sorprendentemente:
- Pulsante Basso > 290 vac
- Pulsante Medio > 260 vac
- Pulsante Alto > 230 vac
È anche anomalo e pericoloso per il carico che la tensione di uscita massima sia di 290 vac. quando l'alimentazione è 230 vac.
Ho scollegato le mie due ventoline in serie e ho misurato i seguenti valori:
- Pulsante Basso > 190 vac
- Pulsante Medio > 210 vac
- Pulsante Alto > 230 vac
In data 19/02/19, ho mandato una richiesta di assistenza a ITEAD, ma non ho ancora ricevuto risposta (pare che non rispondano)!!!
Successivamente ho provato il secondo iFan02 che avevo acquistato riscontrando lo stesso comportamento del precedente.
A seguito di un faticoso dialogo col venditore che non capiva i miei messaggi scritti in italiano ed inglese (o faceva finta di non capire), invece che testare nel suo laboratorio un suo iFan02, come gli avevo chiesto, ha preferito inviarmene gratis uno nuovo!
Qualche giorno fa l'ho provato ed ho constato che, anche col terzo iFan02, i valori di tensione cambiavano se il dispositivo veniva collegato alle mie 2 ventoline ed ho quindi ritenuto di avere ulteriore conferma che si tratta di un difetto di produzione, a meno che non si scopra il motivo per cui ciò accade.
Concludendo, secondo la mia esperienza, ci sarebbero due problemi:
1) i valori di tensione in uscita, solo quando il dispositivo è collegato alle mie 2 ventoline in serie, risultano il contrario di quanto atteso: tensione più alta per un'impostazione bassa, tensione più bassa per un'impostazione alta!
2) la tensione di 290 VAC potrebbe far "bruciare" il carico connesso.
Cosa ne dite?
* il collegamento in serie delle due ventoline si è reso necessario per ridurre la loro velocità senza ricorrere ad un dispositivo aggiuntivo.
Commenta