ciao a tutti sto valutando l'acquisto di un terratetto di nuova costruzione, libero su due lati (unità 2 nell'immagine sotto)
l'unità è di circa 50 mq netti per piano , per due piani.
vorrei valutare se si riuscisse ad installare un impianto come la Brofer hpu 600 facendo tutto ad aria
nelle fondamenta si è isolato dalla terra con xps
i blocchi esterni sono della wienerberger porotherm bio da 38 cm, + cappotto esterno da 4 cm (il materiale ora non lo so)
i blocchi interni tra le unità sono i wienerberger porotherm bio sonico
il sottotetto è isolato con 12 cm di XPS e creati fori di areazione nel sottotetto. il tetto isolato solo all'acqua. cappotto perimetrale che "chiude" anche per una parte sul sottotetto.
serramenti in legno con cappotto che isola anche i lati delle aperture, attenzione ai ponti termici (vedi marmo ecc)
mi dice il costruttore che sono certificati casaclima, (ma l'immobile non è certificato)
cosa ne pensate?
l'unità è di circa 50 mq netti per piano , per due piani.
vorrei valutare se si riuscisse ad installare un impianto come la Brofer hpu 600 facendo tutto ad aria
nelle fondamenta si è isolato dalla terra con xps
i blocchi esterni sono della wienerberger porotherm bio da 38 cm, + cappotto esterno da 4 cm (il materiale ora non lo so)
i blocchi interni tra le unità sono i wienerberger porotherm bio sonico
il sottotetto è isolato con 12 cm di XPS e creati fori di areazione nel sottotetto. il tetto isolato solo all'acqua. cappotto perimetrale che "chiude" anche per una parte sul sottotetto.
serramenti in legno con cappotto che isola anche i lati delle aperture, attenzione ai ponti termici (vedi marmo ecc)
mi dice il costruttore che sono certificati casaclima, (ma l'immobile non è certificato)
cosa ne pensate?

Commenta