Ciao a tutti, apro l'ennesima discussione sui sottotetti, visto che la mia situazione è un po diversa.
In casa mia (Dettagli se volete qui: https://www.energeticambiente.it/pom...aldamento.html) ho una mansarda alla quale si accede da una rampa di scale totalmente aperta. Dalle temperature che ci sono in questa stanza deduco che non è affatto isolata, e con il fatto che è aperta il calore delle altre stanze sale tutto qui per poi andarsene dal tetto.
Di fatto è una stanza inutilizzabile, fa troppo freddo in inverno e troppo caldo in estate.
Sto quindi pensando di isolarla, e ovviamente volevo propendere per una soluzione DIY.
Partiamo con una diapositiva del tetto:

Come vedete il tetto è più o meno rifinito, ci sono delle assi di legno verniciate, e sotto le travi a sostenere il tutto. La mia idea è quella di prendere i rotoli di lana di roccia, spessore 12 cm e metterli tra una trave e l'altra. Non ho però idea di come fissarli anche solo provvisoriamente.
Dopodichè vorrei ricoprire il tutto con dei listelli di legno avvitati alle travi, in modo da rendere il tetto anche liscio senza travi sporgenti come ora, che sono una manna per le ragnatele e per farsi male alla testa.
Secondo voi serve altro? Tipo non so se la lana di roccia posso metterla tra due strati di legno senza problemi o se serve magari una guaina in plastica...
Un altro problema sono le formiche del legno, lo scorso estate mi hanno fatto un be mucchietto di segatura sotto una trave dalla quale entravano da fuori, posto che questa primavera quando emergono dal letargo devo capire dove hanno il nido e come debellarle, la lana di roccia gli può fare da nido o non la apprezzano?
Devo anche sigillare bene l'accoppiamento trave/muro, perchè in alcuni punti riesco addirittura a vedere fuori, quindi oltre alle formiche entra freddo.
Grazie per i vostri consigli / idee, ogni cosa è ben accetta.
In casa mia (Dettagli se volete qui: https://www.energeticambiente.it/pom...aldamento.html) ho una mansarda alla quale si accede da una rampa di scale totalmente aperta. Dalle temperature che ci sono in questa stanza deduco che non è affatto isolata, e con il fatto che è aperta il calore delle altre stanze sale tutto qui per poi andarsene dal tetto.
Di fatto è una stanza inutilizzabile, fa troppo freddo in inverno e troppo caldo in estate.
Sto quindi pensando di isolarla, e ovviamente volevo propendere per una soluzione DIY.
Partiamo con una diapositiva del tetto:
Come vedete il tetto è più o meno rifinito, ci sono delle assi di legno verniciate, e sotto le travi a sostenere il tutto. La mia idea è quella di prendere i rotoli di lana di roccia, spessore 12 cm e metterli tra una trave e l'altra. Non ho però idea di come fissarli anche solo provvisoriamente.
Dopodichè vorrei ricoprire il tutto con dei listelli di legno avvitati alle travi, in modo da rendere il tetto anche liscio senza travi sporgenti come ora, che sono una manna per le ragnatele e per farsi male alla testa.
Secondo voi serve altro? Tipo non so se la lana di roccia posso metterla tra due strati di legno senza problemi o se serve magari una guaina in plastica...
Un altro problema sono le formiche del legno, lo scorso estate mi hanno fatto un be mucchietto di segatura sotto una trave dalla quale entravano da fuori, posto che questa primavera quando emergono dal letargo devo capire dove hanno il nido e come debellarle, la lana di roccia gli può fare da nido o non la apprezzano?
Devo anche sigillare bene l'accoppiamento trave/muro, perchè in alcuni punti riesco addirittura a vedere fuori, quindi oltre alle formiche entra freddo.
Grazie per i vostri consigli / idee, ogni cosa è ben accetta.
Commenta