Ho acquistato una villetta, 3 piani con camino, piano terra, e termosifoni. Vorrei sostituire il camino con una stufa a pellet. Mi hanno consigliato una stufa ad aria canalizzata nei piani superiori, ma non sono convinto per via del rumore, del dubbio del reale calore trasportato e delle polveri. Sarei più propenso per una classica stufa a pellet solo per il piano terra e il resto lo riscaldo con i termo oppure prendermi una stufa idro per tutta la casa. Vorrei sapere se i miei dubbi sono fondati e quali tra le mie alternative scegliere. La villetta e di circa 60 mq per piano e vorrei una casa calsa senza spendere un patrimonio in riscaldamento
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Stufa a pellet ad aria canalizzata o idro?
Comprimi
X
-
.... una bella stufa a pellet nella zona giorno (quella con maggiori consumi per presenza di ampie finestre, porte che si aprono verso l' esterno, T ambiente piu' alte rispetto al resto della casa) magari sistemata centralmente nella stanza/zona da riscaldare, di bell' aspetto e rivestita in ceramica, maioliche o ollare,
è una ottima soluzione. Lascia perdere le canalizzate: rumore, polvere e odori che girano da tutte le parti!
Commenta
-
Una termostufa costa di piu', a parità di qualità costruttiva una stufa funziona comunque e sempre abbastanza bene, mentre una termostufa necessita di un impianto adatto "dietro" per funzionare bene. Le variabili aumentano come i costi!
Se la stufa è ben posizionata (zona giorno ampia) potrebbe fornire già un buon 50% del fabbisogno totale della casa, con un calore, se comperi una di pregio, migliore di quello dei termosifoni e diverso da quello di una termostufa, che per irraggiamento disperde solo una piccola parte della sua energia, il rimanete va all' acqua ed hai termosifoni.
Commenta
Commenta