Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi spiego subito le mie perplessità pre-inverno, abito in una casa indipendente di ben 310 mq con soffiti con altezza che variano dal 320 a 300 cm, in provincia di Alessandria, classe energetiva F, ho già un impianto a metano con caldaia non a condensazione il quale la uso per acqua sanitaria e in caso d’emergenza se la stufa si inchioda, io abito nell’allogino al piano interrato di 90 mq ovviamente riscaldata anche con idrostufa, siccome sono già tre inverno che uso quest’ultima e i 3 piani di sopra d’inverno lo uso molto molto di meno ultimamente, avevo pensato di mettere una stufa pellet di 11 kw giù nell’alloggio e canalizzata nel bagno adiacente all’ipotetico posizionamento della stufa, per non accendere sempre l’idro magari solo per l’allogino, visto che consumo circa 5/6 pedane di pellet da 65. Vi chiedo se conviene spendere sti 1000 € per giù oppure continuare con l’idro? Grazie per l’attenzione. Ovviamente la canna fumatia per la stufa piccola sarebbe una gia presente e muraria di un caminetto in disuso.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consiglio per stufa canalizzata in alloggino.
Comprimi
X
-
.... canalizzare il bagno significa far girare attraverso i tubi dell' aria "odori e rumori". Sconsigliato!
Invece potresti tentare di ottimizzare i consumi con l' attuale termostufa, magari raccontaci com' è fatto e come funziona il tuo impianto di riscaldamento.
Qualche utente potrebbe aiutarti a migliorare la resa dell' impianto.
Commenta