Buongiorno di nuovo
Secondo voi (ho appena demolito un camino e comprato una stufa a legna sfruttando la stessa canna, previa intubazione con diametro di uscita della stufa), aumenta l'efficienza inserire sulla canna uno di quei dissipatori/scambiatori a tubi che si trovano in rete?
In tutto la canna è alta 6-7 metri e perfettamente dritta. Nel piano della stufa la lascerei nuda (acciaio) (dissipatore o meno), mentre al piano di sopra potrei lasciare la vecchia canna in muratura del camino, intubata con isolante, oppure secondo voi potrei demolire anche la canna al piano sopra (è sporgente, non passa nel muro perimetrale) mettendo il tubo inox a nudo senza isolamento, per ricavare ulteriore calore, con addirittura un ulteriore scambiatore/dissipatore a tubi?
Non vorrei però che le temperature dei fumi fossero troppo basse, con problemi di condensa, incrostazioni, tiraggio ecc.
Grazie mille per i vostri pareri.

Secondo voi (ho appena demolito un camino e comprato una stufa a legna sfruttando la stessa canna, previa intubazione con diametro di uscita della stufa), aumenta l'efficienza inserire sulla canna uno di quei dissipatori/scambiatori a tubi che si trovano in rete?
In tutto la canna è alta 6-7 metri e perfettamente dritta. Nel piano della stufa la lascerei nuda (acciaio) (dissipatore o meno), mentre al piano di sopra potrei lasciare la vecchia canna in muratura del camino, intubata con isolante, oppure secondo voi potrei demolire anche la canna al piano sopra (è sporgente, non passa nel muro perimetrale) mettendo il tubo inox a nudo senza isolamento, per ricavare ulteriore calore, con addirittura un ulteriore scambiatore/dissipatore a tubi?

Non vorrei però che le temperature dei fumi fossero troppo basse, con problemi di condensa, incrostazioni, tiraggio ecc.
Grazie mille per i vostri pareri.
Commenta