Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento perché non ne vengo a capo. Attualmente ho un idrostufa collegata con scambiatore a piastre a una caldaia gpl che utilizzo solo per acs. Vorrei almeno nel periodo invernale utilizzare l'idrostufa per l'acs e mi sembra di aver capito di aver bisogno di bollitore o puffer. Per come è fatto attualmente l'impianto è possibile installarlo o dovrei buttare lo scambiatore e in più nel passaggio inverno estate come potrei far funzionare solo la caldaia a gas per acs e viceversa? Grazie per l'aiuto
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Idrostufa e puffer
Comprimi
X
-
tutto si può fare.. basta avere i componenti che lo permettono..
fai uno schizzo ben dettagliato su com'è fatto tutto l'impiato, altrimenti così è difficile rispinderti... poi indica potenza idrostufa, grandezza casa, zona climatica e come gestisci l'impianto..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
-
grazie della risposta. Perdonami ma è il massimo di cui son capace. La casa è di 130 mq in zona climatica e. L'idrostufa è una 20kw 18 all'acqua e la caldaia è una 34 kW a condensazione gpl. Attualmente utilizzo la stufa per scaldare la casa e la caldaia per la produzione istantanea di ACS.
Commenta
-
per cui idrostufa a pellet..? giusto--?
difficile aiutarti senza un riferimento dell'impianto, ogni suggerimento lascerebbe il tempo che trova..
cmq.. hai detto che la stufa è separata dalla caldaia a gas da uno scambiatore... ma lo scambiatore serve poi il riscaldamento diretto o i tubi del riscaldamento stesso dallo scambiatore passano per la caldaia a gas..? spiega meglio la composizione dell'impianto, accessori e posizione circolatori..
edit..
scusa non avevo visto lo schizzo.. un'attimo allora..
edit 2:
non so se l'elettronica della caldaia permetta il collegamento diretto dallo scambiatore.. cioè far passare tramite la caldaia il riscaldamento dei termosifoni impostando una T bassa (es.20°) nella caldaia stessa del riscaldamento e dell'acs.. in sequenza: "idrostufa - scambiatore - caldaia a gas - termosifoni"-- devi solo modificare qualche raccordo ai tubi.. in questo modo hai l'acs gestita dallo scambiatore interno della caldaia senza fare altro.. mentre in estate non devi fare altro che aumentare la T acs ..
diversamente dovresti collegare un bollitore acs allo scambiatore a piastre con una 3 vie..Ultima modifica di aldo55; 10-02-2021, 22:03.Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
giusto per capire..
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
si certo, va collegato allo scambiatore esterno che separa i vasi..
bollitore doppio serpentino, 3 vie, tubi, raccorderie, manodopera e tutto il resto, la spesa si aggira ben oltre i 1000 euro per usarlo solo in inverno in qunto in estate non c9nviene scaldarlo con la caldaia a gas avendo già acs istantanea senza problemi di legionella etc.. per risparmiare cosa in un anno poi..? se fattibile, per me personalmente, molto meglio il primo caso..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
- Mi piace 1
Commenta
-
Grazie proverò a verificare. Ultima domanda e ti ringrazio per la disponibilità. Per ora ho utilizzato l'idrostufa per scaldare solo un piano ma prossimo inverno dopo lavori che iniziano a breve scalderò anche quello sopra. Servono due termostati uno per piano? Ho già delle termostatiche su tutti i termo. Chiedo perché una volta raggiunta la temperatura ambiente la stufa modula e la temperatura dell'acqua si mantiene sui 47 gradi che dubito sarà sufficiente per scaldare il piano superiore...utilizzo per ora il termostato integrato nella stufa
Commenta
-
se vuoi controllare separatamente le 2 zone servono 2 termostati ma devi avere anche 2 rilanci separati, uno per piano... quando scalderai anche l'altro piano, la stufa modulerà molto meno essendoci più richiesta.. può darsi che non moduli neanche, sopratutto se la casa vuole più di 18 kWh.. e qui il dubbio del perchè stufa 18 kW e caldaia 34.. ecco in questo caso l'altro vantaggio dello schema proposto.. la calaia interverrebbe in caso la stufa sia sottodimensionata..
poi dipende come si vuole gestire l'impianto e quale comfort scegliere.. ci sono anche altre soluzioni, ma tutto dipende..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da Abramo85 Visualizza il messaggioVorrei almeno nel periodo invernale utilizzare l'idrostufa per l'acs e mi sembra di aver capito di aver bisogno di bollitore o puffer. Per come è fatto attualmente l'impianto è possibile installarlo o dovrei buttare lo scambiatore e in più nel passaggio inverno estate come potrei far funzionare solo la caldaia a gas per acs e viceversa? Grazie per l'aiuto
- o solo boiler acs tra scambiatore e idrostufa con deviatrice
- o elimini la piastra e lavori con i drostufa su puffer riscaldamento/acs
dipende dalle prestazioni che vuoi avere
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
ciao Giuseppe.. in questo caso, non sapendo nemmeno che la stufa sia adeguata a scaldare l'abitazione, non sarebbe ideale far passare il riscaldamento tramite caldaia a gas..? interverrebbe in caso di neccessità senza dover aggiungere nient'altro.. l'acs sarebbe istantanea con la piastra della caldaia, in inverno scaldata dalla stufa e in estate dal gas.. certo poi le soluzioni sono anche altre... pit, puffer con piastra acs, bollitore, miscelatrice lato impianto, etc.. ma se la caldaia rendesse fattibile, sarebbe molto più semplice ed economico.. poi dipende dalle prestazioni che si vogliono..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
aldo55 la caldaia è grande perché serve due case anche se una è usata saltuariamente, la stufa solo una dove ci vivo. La stufa per 130 mq dovrebbe essere giusta credo con 18 all'acqua. Prima di acquistarla chiesi qui e mi dissero che era abbondante.
Adesso sto valutando se avrei un risparmio che permetta dare un senso al lavoro. Per ora sono sui 500 euro di gas annui solo per acs
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
ci sono due possibilità:
- o solo boiler acs tra scambiatore e idrostufa con deviatrice
- o elimini la piastra e lavori con i drostufa su puffer riscaldamento/acs
dipende dalle prestazioni che vuoi avereUltima modifica di Abramo85; 11-02-2021, 11:04.
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggioin questo caso, non sapendo nemmeno che la stufa sia adeguata a scaldare l'abitazione
la caldaia a GPL meno funziona, meglio è
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Abramo85 Visualizza il messaggio
visto il costo non so se vale la pena
quindi, ti sei posto un budget su cui stare per sistemare il tuo impianto ?
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Abramo85 Visualizza il messaggioaldo55 Per ora sono sui 500 euro di gas annui solo per acs
poi naturalmente dipende da quante persone siete in casa e dalle abitudini..
edit
ah già GPL.. non avevo visto..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggio
non è poco 500 euro/anno gas metano per solo acs..
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
con 18 kW, il giusto puffer e il giusto impianto, scalda a pellet una classe G in zona E di 200 mt2 senza problemi
la caldaia a GPL meno funziona, meglio è
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
il bravo tecnico, in base al tuo budget, ti propone la soluzione migliore
quindi, ti sei posto un budget su cui stare per sistemare il tuo impianto ?
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggio
Abramo85 ha 130 mq e poi deve aggiungere altro piano..
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggio
Abramo85 ha 130 mq e poi deve aggiungere altro piano..
130 mt2 li "incendi"
lo scopo ideale sarebbe usare il più possibile il pellet, e il GPL lasciarlo solo a casi estremi e solo se serve
ora usa il GPL che è MOLTO più dispendioso del pellet
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Abramo85 Visualizza il messaggioEs. Se dimezzo la bolletta gpl qui di ipoteticamente spendo 250 euro anno ma ci rientro in dieci anni dato il costo a parer mio non conviene
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggio
lo scopo è eliminare la bolletta del GPL, non dimezzarla....
Commenta
-
Originariamente inviato da Abramo85 Visualizza il messaggio
No scusa mi son spiegato male 130 in tutto compreso il piano nuovo
puffer con piastra acs o pit dimensionato..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
Commenta