Ho un termocamino da oltre 15 anni con scambiatore a 30 piastre e con produzione di acs e non ho mai avuto problemi però leggendo casualmente il vostro forum mi sono venuti tanti dubbi che in questi anni avrei potuto far rendere meglio il termocamino.
Partiamo dai circolatori:
Naturalmente ne ho due e il settaggio è sempre stato 48 gradi in partenza per entrambi (ho avuto un po' di catrame sul camino ma ho sempre pensato che dipendesse dalla qualità della legna) con un tolleranza a - 7 gradi (me ne sono accorto oggi) per la chiusura.
La mia centralina non permette partenze differenziate tra le due pompe però potrei, come ho letto, collegare la pompa del ritorno alla uscita della elettrovalvola della centralina che serve per fa partire la valvola motorizzata acs. Sarebbe corretto? In questo caso acs partirebbe ad un valore troppo alto? (ad oggi parte a 40 gradi).
Capitolo scambiatore :
Sto cambiando il mio vecchio scambiatore a 30 piastre ma lungo 20cm con uno con una 15ina di piastre in più e anche più grande dimensionalmente. Mi può portare solo benefici oppure sarà uguale?
Scheda camino
Potenza termica nominale: kW 32,5
Potenza termica resa all’acqua: kW 28
Contenuto acqua (in litri): 90

Grazie a chiunque potrà rispondermi
Partiamo dai circolatori:
Naturalmente ne ho due e il settaggio è sempre stato 48 gradi in partenza per entrambi (ho avuto un po' di catrame sul camino ma ho sempre pensato che dipendesse dalla qualità della legna) con un tolleranza a - 7 gradi (me ne sono accorto oggi) per la chiusura.
La mia centralina non permette partenze differenziate tra le due pompe però potrei, come ho letto, collegare la pompa del ritorno alla uscita della elettrovalvola della centralina che serve per fa partire la valvola motorizzata acs. Sarebbe corretto? In questo caso acs partirebbe ad un valore troppo alto? (ad oggi parte a 40 gradi).
Capitolo scambiatore :
Sto cambiando il mio vecchio scambiatore a 30 piastre ma lungo 20cm con uno con una 15ina di piastre in più e anche più grande dimensionalmente. Mi può portare solo benefici oppure sarà uguale?
Scheda camino
Potenza termica nominale: kW 32,5
Potenza termica resa all’acqua: kW 28
Contenuto acqua (in litri): 90
Grazie a chiunque potrà rispondermi
Commenta