Avevo già contattato il forum mesi addietro per aver suggerimenti sull’acquisto di una termocucina per la mia casa, non avendo ricevuto nessuna risposta. Ora devo inserirla nel mio impianto (caldaia gpl 24kw), ma la stufa oltre alla normale mandata e ritorno per il riscaldamento possiede ingresso ed uscita per vaso d’espansione aperto (non necessita quindi di scambiatore a piastre) e kit ACS (semplice da collegare con tubi da 1/2 pollice), altro ingresso da 1/2 pollice per acqua fredda è quello per evitare surriscaldamento del dispositivo. Gli altri 4 mandata, ritorno, ingresso, uscita vaso espansione sono da 1 pollice. Volevo avere pareri su cosa inserire in impianto oltre al vaso d’espansione (eventualmente se possibile chiuso con info collegamento ingresso acqua fredda del vaso altrove, perché il vaso d’espansione chiuso ha solo 1 ingresso che collegherei all’uscIta sulla stufa), es: valvola regolatore pressione, etc. Spero d’essermi spiegato.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Installazione termocucina Ifyil Zigana (Nome europeo Star 2 Lux)
Comprimi
X
-
Installazione termocucina Ifyil Zigana (Nome europeo Star 2 Lux)
iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/ -
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioper montarla a vaso chiuso, deve essere certificata a vaso chiuso
in qualsiasi caso, se la somma del gas + cucina supera i 35 kw, serve un separatore, altrimenti entri in "centrale termica >35" con tutte le sue conseguenzeiscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiook, anche tecnicamente, la stufa è certificata o meno a vaso chiuso?
se non lo è, non puoi farlo in quanto a vaso aperto è certificata a 1.5 bar, mentre a vaso chiuso si hanno pressioni maggioriiscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
amaxgraph, sono un tecnico specializzato del settore, e quindi so BENISSIMO come si collega a vaso chiuso, qualsiasi sia il prodotto.
solo che prima di dare risposte, gradirei avere la certezza del prodotto (quindi, sarebbe utile trovare la certificazione a vaso chiuso)
non VOGLIO dare soluzioni fuori norma, stop (emm emm... cosa intendi per "produttivo"? non ho capito....)
se è certificata a vaso chiuso, serve vaso espansione, valvola 3 bar e scambiatore per valvola scarico termico.
non volermene, ma non smetterò mai di far campagna contro le installazioni non a norma "fai da te".
sinceramente è ora di finirla, tutto questo ha già portato a impianti mal fatti, inquinanti, pericolosi, ecc ecc.
non me la prendo con te, ma è un discorso generale:
vuoi consigli certi su un prodotto da montare a vaso chiuso? nessun problema, ma li darò solo su prodotti su cui si può fare.
vuoi altri tipi di "consigli"? lascio ad altri consigli "fuori legge".
P.S.: la termocucina in questione è certificata a 2 bar, quindi SOLO vaso aperto (quindi, quando dici entrambe le soluzioni, forse hai letto male....)
Ultima modifica di Dott Nord Est; 29-10-2018, 09:42.
Commenta
-
iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
il vaso aperto dove intendi posizionarlo?
se monti piastra di scambio, puoi posizionarlo anche a un'altezza non eccessiva
se fai tutto l'impianto a vaso aperto (che sconsiglio, per futuri problemi di sporcizia interna impianto), il vaso deve essere posizionato almeno 2 mt sopra l'ultimo livello dell'impianto generale (quindi, dalla parte alta del termosifone più alto o della tubazione più alta
Commenta
-
lei ha pienamente ragione, perché avrei dovuto farle avere delle foto del mio dispositivo che non ha bisogno d'aver il vaso aperto sopra tutto l'impianto (come di norma si fa), le allego quindi schema di funzionamento dei prodotti ifyil dove può vedere da se che mandata e ritorno sono completamente disgiunti da ingresso ed uscita del vaso d'espansione che ha 2 collegamenti separati.
iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
Originariamente inviato da amaxgraph Visualizza il messaggiomio dispositivo che non ha bisogno d'aver il vaso aperto sopra tutto l'impianto (come di norma si fa)
in qualsiasi caso un vaso aperto deve esserci da qualche parte, altrimenti se la casa madre dice che puoi montarla a vaso chiuso, ma è certificata a 2 bar, in Italia non puoi farlo.
quindi devi dire cosa ha sta termocucina
Commenta
-
mi sembra chiaro abbia uno scambiatore interno, non mi spiego in alcun modo perché debba avere mandata e ritorno e ingresso ed uscita per il vaso d'espansione, dichiarati in modo chiaro sulle uscite (tranne la mandata dove hanno montato 1 altro scambiatore a piastre (optional) che ho richiesto per l'ACS (ed hanno tolto l'adesivo)
iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
quindi, se ha scambiatore interno, vuol dire che il corpo generatore lavora a vaso aperto? e dove sta il vaso aperto per il generatore?
se la caldaia è nuova, fatti mandare la certificazione valida in italia per il vaso chiuso, e sei sicuro
altrimenti veramente stai facendo cose poco "opportune", sia normativamente che tecnicamente (in quanto un'impianto a vaso chiuso può benissimo andare oltre i 2 bar..Se a legna poi, è estremamente pericoloso).
Commenta
-
.... forse qua trovi degli spunti utili!
?fy?l Kurulum Videosu - YouTube
La cucina è a vaso aperto, che va collegato come dal video.
Poi ha due serpentini, uno collegato al riscaldamento, mentre gli attacchi piu' piccoli credo servano a fare acs, sempre tramite serpentino o piccolo accumulo interno.
Commenta
-
come volevasi dimostrare....
vaso aperto da collegare al generatore e restante dell'impianto a vaso chiuso
è dal primo post che lo dico.......
poi se devo pure giudicare il video, montare tubazioni in plastica su una termocucina a legna è il max........(in fatto di incompetenza, logico....)
mi auguro che nessuno in Italia segua le istruzioni di questo video, altrimenti..... siamo veramente messi male.......Ultima modifica di Dott Nord Est; 29-10-2018, 20:53.
Commenta
-
no, perchè se ha serpentina immersa, è lei che fa da scambiatore.
siccome l'utente diceva che non serve fare il vaso aperto, abbiamo invece appurato che il generatore abbisogna di vaso aperto, e il resto dell'impianto di vaso chiuso (che io consiglio dotare di espansione dimensionata e svariati sfiati; valvola 3 bar facoltativa e valvola scarico termico non serve)
Commenta
-
non vi scaldate, per carità, non ce ne bisogno. ho visto migliaia di volte il video che mi ha giustamente consigliato SCRESAN, infatti e concordo anche con Dott. Nord Est, non esiste 1 evidenza di installazione al di fuori del vaso aperto (sebbene il venditore continui ad insistere per la soluzione a vaso chiuso, forse per giustificare d'avermi inviato il dispositivo sbagliato). per quanto concerne l'installazione tramite tubi multistrato non vedo quale possa essere il problema dato che son appositamente studiati per i generatori di calore e nell'impianto di riscaldamento ci sarebbero comunque temperature simili a quelle delle comuni caldaie (il dispositivo è dotato di opportuna centralina elettronica con temperatura specifica da rispettare).iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
tra l'altro sig. SCRESAN, visto che l'acqua del vaso aperto scorre con tutta probabilità in 1 serpentina immersa nella caldaia, il vaso d'espansione non dev'essere al di sopra di tutto l'impianto di riscaldamento ma più altro rispetto al generatore (in questo caso la Star 2 Lux)iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
Perchè parti sempre con una negazione?
serva vaso aperto generatore + vaso chiuso impianto
Commenta
-
quindi sig. Dott. Nord est, non necessito del materiale descritto nei suoi interventi sopra ed il vaso d'espansione non dev'essere al di sopra di tutto l'impianto di riscaldamento ma soltanto più alto rispetto al generatoreiscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
Originariamente inviato da amaxgraph Visualizza il messaggioper quanto concerne l'installazione tramite tubi multistrato non vedo quale possa essere il problema dato che son appositamente studiati per i generatori di calore e nell'impianto di riscaldamento ci sarebbero comunque temperature simili a quelle delle comuni caldaie (il dispositivo è dotato di opportuna centralina elettronica con temperatura specifica da rispettare).
dopo qualche tempo i tubi in plastica perdono
poi, fai come vuoi..... ma con la biomassa, MAI plastica.
Commenta
-
Originariamente inviato da amaxgraph Visualizza il messaggioquindi sig. Dott. Nord est, non necessito del materiale descritto nei suoi interventi sopra ed il vaso d'espansione non dev'essere al di sopra di tutto l'impianto di riscaldamento ma soltanto più alto rispetto al generatore
per pura curiosità..... chi ti ha venduto quel prodotto ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiono, un generatore a biomassa, specialmente se a vaso aperto, può benissimo raggiungere i 100° e oltre
dopo qualche tempo i tubi in plastica perdono
poi, fai come vuoi..... ma con la biomassa, MAI plastica.iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
il prodotto mi è stato venduto dall'importatore Europeo Ifyil ORAVA KRB, che è l'unico riconosciuto dalla casa madre, comprovato dal responsabile commerciale dell'azienda sig. Uxxxx xxxx.iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
Originariamente inviato da amaxgraph Visualizza il messaggioa mio modesto parere, l'utilizzo dei tubi multistrato su questi dispositivi, mostrato dalla casa produttrice nei propri video, è giustificato dal tipo di tecnologia costruttiva adottato.
quando esisterà un generatore a legna che comanda la T° d'uscita (senza puffer e mix), prenderà il premio nobel....
se pensi che quello si un generatore evoluto e assolutamente più evoluto...auguri... (l'impianto è tuo, quindi i problemi poi rimarranno a te...)
Commenta
-
*** Citazione integrale rimossa. Violazione art.3/d del regolamento del forum. Mod.Scresan. ***
devo dire che questo parere è assolutamente scientifico, ringrazio anch'io a lei per la cortesia e buona volontàUltima modifica di scresan; 30-10-2018, 15:36.iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
-
Se ho capito hai il prodotto già in casa.
Mi descriveresti il vaso di espansione?
Perchè mi sembra chiuso anche sopra, pare una tanica? Oppure è un classico vaso aperto???
Il secondo tubo sul vaso dall' alto in basso, è collegato ad un galleggiante interno?
Commenta
-
al momento mi è stato spedito non quel vaso che vedi nel video (che è aperto), se noti nel filmato ha 2 fori a sx ed i foro sulla base, ma 1 classico vaso d0espansione da 24 litri del tipo che va installato in 1 impianto a vaso chiuso (con 1 solo foro in fondo e la classica forma a palla rossa), mi dovrò dotare del suo vaso d'espansione originale (quello del video per intenderci)iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
Commenta
Commenta