Buongiorno a tutti,
ho scritto sul forum ormai un anno fa e poi avevo perso ogni speranza di ritrovarvi... ma eccomi qui.
Spero di non sbagliare sezione.
Vi chiedo gentilmente attenzione visto che siete molto esperti e sicuramente avrete consigli ottimi da darmi.
Posseggo una stufa in ghisa e ceramica della SERGIO LEONI, un modello che vi metto in link--> Sergio Leoni
PEr correttezza vi copio ed incollo le caratteristiche tecniche:
A - Altezza del corpo96 cm
B - Altezza della colonna217 cm
C - Larghezza15 cm
D - Larghezza78 cm
E - Profondità60 cm
F - Distanza asse del tubo - lato posteriore21 cm
G - Distanza asse del tubo - fianco laterale39 cm
DATI TECNICI
ModelloGIGLIO
Classe di efficienza energeticaA+
CombustibileLegna
Potenza max14,40 kW
Potenza min6,30 kW
Rendimento87,70 %
Consumo orario3,40 kg/h
Volume riscaldabile354,00 m3
Uscita fumi Ø120,00 mm
Peso239,00 kg
Temperatura fumi224,00 °C
Portata massica dei fumi9,50 g/s
Rivestimento ceramica, ottone e ghisa
TUBI E COLONNE
A / B - Colonna con intermedio121,5 / 71 cm
A / B - Colonna senza intermedio15 cm
ACCESSORI
Parabola salvasoffitto

Tubo / Gomito / Rosone
A - TuboØ 12 cm / h 15 cm
B - TuboØ 12 cm / h 25 cm
C - TuboØ 12 cm / h 50 cm
D - TuboØ 12 cm / h 100 cm
E - Gomito90° / Ø 12 cm
F - Gomito45° / Ø 12 cm
G - RosoneØ 12 cm
Tubi metallici neri
A - Altezza colonna97 / 73 / 50 cm
B - Altezza gomito17 cm
Di tutta questa roba, premetto che non ho acquistato i tubi e la copertura degli stessi in ceramica. L'anno scorso avevo un problema: il fumo! Appena aprivo lo sportello...la stanza si riempiva di fumo... una cosa senza precedenti!!
Le ho provate davvero tutte! Questa stufa dispone di due lastre di materiale ignifugo che si trova dentro la stessa, ma che purtroppo rimuovendole non dà la stessa prestazione di calore.
I tubi che ho fatto mettere sono ovviamente a norma e senza curve per meglio tirare il fumo lungo la canna e... la canna l'ho fatta rifare di nuovo! Nonostante fosse stata fatta 3 mesi prima! Proprio perchè non mi fidavo del vecchio muratore..il nuovo è stato molto onesto! E nei primi tempi, la stufa lavorava senza problemi.
Dopo un pò torna il fumo...
Quest'anno ho acceso come consuetudine, ho buttato anche la diavolina per la pulizia...ma niente! Il comignolo ha il cappuccio per il vento che girando aiuta il tiraggio, insomma c'è davvero tutto, ma senza successo...la stufa sputa fumo.
Non è proprio fattibile che un prodotto di un tale costo sia così difficile da gestire..
Ad ogni apertura per alimentarla è un supplizio, ormai tutto odora di fumo a casa... e non ce la faccio più!
Dirmi che ho contattato la ditta, fatto, ma quando non si sa cosa dire, si rimanda sempre alla CANNA FUMARIA non fatta a regola d'arte! Insomma non diciamo fesserie eh!
Se qualcuno può aiutarmi, davvero ve ne sarei grata!
GRAZIE infinite!
ho scritto sul forum ormai un anno fa e poi avevo perso ogni speranza di ritrovarvi... ma eccomi qui.
Spero di non sbagliare sezione.
Vi chiedo gentilmente attenzione visto che siete molto esperti e sicuramente avrete consigli ottimi da darmi.
Posseggo una stufa in ghisa e ceramica della SERGIO LEONI, un modello che vi metto in link--> Sergio Leoni
PEr correttezza vi copio ed incollo le caratteristiche tecniche:
A - Altezza del corpo96 cm
B - Altezza della colonna217 cm
C - Larghezza15 cm
D - Larghezza78 cm
E - Profondità60 cm
F - Distanza asse del tubo - lato posteriore21 cm
G - Distanza asse del tubo - fianco laterale39 cm
DATI TECNICI
ModelloGIGLIO
Classe di efficienza energeticaA+
CombustibileLegna
Potenza max14,40 kW
Potenza min6,30 kW
Rendimento87,70 %
Consumo orario3,40 kg/h
Volume riscaldabile354,00 m3
Uscita fumi Ø120,00 mm
Peso239,00 kg
Temperatura fumi224,00 °C
Portata massica dei fumi9,50 g/s
Rivestimento ceramica, ottone e ghisa
TUBI E COLONNE

A / B - Colonna senza intermedio15 cm
ACCESSORI
Parabola salvasoffitto

Tubo / Gomito / Rosone

B - TuboØ 12 cm / h 25 cm
C - TuboØ 12 cm / h 50 cm
D - TuboØ 12 cm / h 100 cm
E - Gomito90° / Ø 12 cm
F - Gomito45° / Ø 12 cm
G - RosoneØ 12 cm
Tubi metallici neri

B - Altezza gomito17 cm
Di tutta questa roba, premetto che non ho acquistato i tubi e la copertura degli stessi in ceramica. L'anno scorso avevo un problema: il fumo! Appena aprivo lo sportello...la stanza si riempiva di fumo... una cosa senza precedenti!!
Le ho provate davvero tutte! Questa stufa dispone di due lastre di materiale ignifugo che si trova dentro la stessa, ma che purtroppo rimuovendole non dà la stessa prestazione di calore.
I tubi che ho fatto mettere sono ovviamente a norma e senza curve per meglio tirare il fumo lungo la canna e... la canna l'ho fatta rifare di nuovo! Nonostante fosse stata fatta 3 mesi prima! Proprio perchè non mi fidavo del vecchio muratore..il nuovo è stato molto onesto! E nei primi tempi, la stufa lavorava senza problemi.
Dopo un pò torna il fumo...
Quest'anno ho acceso come consuetudine, ho buttato anche la diavolina per la pulizia...ma niente! Il comignolo ha il cappuccio per il vento che girando aiuta il tiraggio, insomma c'è davvero tutto, ma senza successo...la stufa sputa fumo.
Non è proprio fattibile che un prodotto di un tale costo sia così difficile da gestire..
Ad ogni apertura per alimentarla è un supplizio, ormai tutto odora di fumo a casa... e non ce la faccio più!
Dirmi che ho contattato la ditta, fatto, ma quando non si sa cosa dire, si rimanda sempre alla CANNA FUMARIA non fatta a regola d'arte! Insomma non diciamo fesserie eh!
Se qualcuno può aiutarmi, davvero ve ne sarei grata!
GRAZIE infinite!
Commenta