Buongiorno, questo e il mio primo messaggio e spero di sapermi spiegare con chiarezza anche perchè sarà la prima e ultima volta che in un messaggio affronto il tema di questa marca GIROLAMI che produce, tra l'altro, inserti e stufe di biomasse. Purtropo LA mia esperienza con Girolami è molto negativa, sì, purtroppo negativa, perchè dopo un anno che ho comprato, tramite la loro rete di assistenza tecnica una macchina "TI 28" Termocamino inserto BIO/LEGNA FISSO HIDRO, usando anche il conto termico, spendendo oltre 4000 euro, (comprato quindi a regola con fattura etc...) oggi mi ritrovo in questa situazione: il signore che risulta sempre anche sul sito ufficiale di Girolami come assistenza tecnica non ha montato a regola l'inserto, infatti durante montaggio chiedeva a me come forse sono io quella che deve conoscerne il funzionamento, se sono sicura che la macchina funziona anche con legna e nocciolino, pensando che l'inserto in questione funzionava solo a pellet
Dopo diversi interventi e molte telefonate agli ingegneri di Girolami per chiedere i parametri corretti da inserire il tecnico è riuscito finalmente a far funzionare la macchina, ma solo a pellets. Va bene almeno una cosa funzionava!!! Dopo questo intervento se ne è andato, anzi letteralmente sparito, senza rilasciare alcuna garanzia e certificato di prima accenzione, come sarebbe stato suo dovere fare. A causa di questo comportamento assurdo ho dovuto cercare in zona un altro tecnico dell'assistenza Girolami. Così dietro pagamento finalmente mi è stato rilasciato il certificato di prima accensione e la garanzia. Purtroppo neanche questo tecnico autorizzato dalla Girolami Srl è stato in condizione, essendone assolutamente ignaro di quali fossero, di inserire i parametri per il funzionamento della macchina inserto anche come combi- legna- pellet o solo legna, e non voglio spendere parole sul nocciolino.... Quindi dopo questa ennesima dimostrazione di "ignoranza" da parte di tecnici ai quali Girolami dovrebbe garantire corsi di aggiornamento, ci siamo stancati e abbiamo chiamato direttamente l'azienda con la massima educazione possibile abbiamo chiesto l'aiuto dei loro ingegneri, probabilmente gli unici ad essere in condizione di far funzionare l'inserto "TI 28" con le diverse alimentazioni previste. E' stata veramente una pessima idea, prima ci hanno detto che dobbiamo parlare solo con l'assistenza tecnica MA NESSUNA ASSISTENZA TECNICA DI GIROLAMI E' IN GRADO DI INSERIRE I PARAMETRI CORRETTI, quindi abbiamo chiesto gentilmente di parlare direttamente con l'ingegnere, MA E' VIETATO, NE' GLI INGEGNERI NE' LA SOCIETA' PARLANO CON IL PUBBLICO, alla fine ci è stato sbattuto anche il telefono in faccia dalla responsabile della GIROLAMI Srl 

. Oggi come se non bastasse anche il vetro davanti è sceso in giù, allora abbiamo di nuovo contattato l'assistenza che sostanzialmente se ne è lavata le mani... allora ci siamo nuovamente rivolti alla società tramite un avvocato, poichè attraverso i normali canali di comunicazione non si riusciva a cavare un ragno dal buco: l'azienda diceva chiamate l'assistenza, l'assistenza rispondeva chiamate Girolami. Evoilà all'avvocato si risponde, purtroppo secondo loro non c'è alcuna garanzia nè per il vetro, nè per il malfunzionamento, nè per tante altre cose...( quindi la garanzia di 2 anni prevista dalla legge in questa azienda non esiste), certo loro dicono che l'inserto non è stato montato secondo le normative, o che il difetto è di nostra reponsabilità... I loro tecnici non li sanno montare??? Spero che almeno ancora per un anno questa macchina sarà in condizione di funzionare, CERTO SOLO CON IL PELLETS, nonostente il vetro sceso, perchè siamo decisi a liberarci di un prodotto di un'azienda che non fornisce nè garanzia, nè assistenza, cercheremo una marca che abbia una reale assistenza tecnica e una garazia che non sia solo di facciata, ma inesistente nella realtà, anche perchè tutti i tipi di caldaie hanno bisogno di tanto in tanto di assistena, stupisce infine che un'azienda che accede con la sua macchina al conto termico non sia monitorata in maniera migliore sulla rete di assistenza e sui livelli di reale garanzia da chi fornisce il Conto Termico.




Commenta