salve,
ho acquistato casa e ho trovato già installato un impianto con termocamino di marca ecosystem e il modello è lumitherm.
Mi hanno consigliato sia gli ex proprietari che il manuntentore di utilizzarlo con san/nocciolino d'oliva per rendere al meglio.
Mi sono reso conto che tenendolo accesso 6/7 ore mi comnsuma 2buste di nocciolino d'oliva ca ( 15/20kg a busta). Sinceramente mi sembra un pò troppo come consumo.
Il termocamino , non essendo di ultima generazione ( ha 6-7 anni di vita), ha un quadro comandi esterno a muro ( in allegato la foto) sulla quale si può impostare alcune caratteristiche.
Non riesco a trovare la combinazione giusta, se metto la coclea bassa e ventola bassa la temperatura difficilmente sale a regime, se alzo questi valore si fanno molti accumuli di materiale bruciano o no (tipo vulcano - vedere foto in allegato).
Di solito i miei parametri sono : coclea 3 -ventola 5- pompa 50° - caldaia 60°.
Quando arriva a 60° si spegne termocamino ma basta uno o due minuti che subito scende temperatura e riparte il termocamino.
Altre informazioni utili:
- casa su 4 piani ( ogni piano 60metri quadrati, 2 sono abitabili con termosifoni, gli altri due sono garage e mansarda)
- il termocamino quando non ci siamo in casa lo teniamo spento, quando torniamo lo accendiamo e ci mette minimo 30 minuti per far partire la pompa a 50 gradi
- la casa non ha coibentatura, non è vecchia ma neanche ultima generazione classa A, è dell'anno 2000.
- la canna fumaria passa in un pilastro esterno ( credo che non sia coibentato)
- ci sono infissi in legno a doppio vetro.
- zona bitata con temperatura esterna invernale in media sui 4-5 gradi di notte. Di giorno esposta quasi totalmente al sole.
- la tramogia per inserire il combustibile è esterna sul terrazzino( vedere allegato).


C'è qualcuno che può aiutarmi nel migliore l'efficienza del termocamino e il riscaldamento generale della casa?
Grazie mille
ho acquistato casa e ho trovato già installato un impianto con termocamino di marca ecosystem e il modello è lumitherm.
Mi hanno consigliato sia gli ex proprietari che il manuntentore di utilizzarlo con san/nocciolino d'oliva per rendere al meglio.
Mi sono reso conto che tenendolo accesso 6/7 ore mi comnsuma 2buste di nocciolino d'oliva ca ( 15/20kg a busta). Sinceramente mi sembra un pò troppo come consumo.
Il termocamino , non essendo di ultima generazione ( ha 6-7 anni di vita), ha un quadro comandi esterno a muro ( in allegato la foto) sulla quale si può impostare alcune caratteristiche.
Non riesco a trovare la combinazione giusta, se metto la coclea bassa e ventola bassa la temperatura difficilmente sale a regime, se alzo questi valore si fanno molti accumuli di materiale bruciano o no (tipo vulcano - vedere foto in allegato).
Di solito i miei parametri sono : coclea 3 -ventola 5- pompa 50° - caldaia 60°.
Quando arriva a 60° si spegne termocamino ma basta uno o due minuti che subito scende temperatura e riparte il termocamino.
Altre informazioni utili:
- casa su 4 piani ( ogni piano 60metri quadrati, 2 sono abitabili con termosifoni, gli altri due sono garage e mansarda)
- il termocamino quando non ci siamo in casa lo teniamo spento, quando torniamo lo accendiamo e ci mette minimo 30 minuti per far partire la pompa a 50 gradi
- la casa non ha coibentatura, non è vecchia ma neanche ultima generazione classa A, è dell'anno 2000.
- la canna fumaria passa in un pilastro esterno ( credo che non sia coibentato)
- ci sono infissi in legno a doppio vetro.
- zona bitata con temperatura esterna invernale in media sui 4-5 gradi di notte. Di giorno esposta quasi totalmente al sole.
- la tramogia per inserire il combustibile è esterna sul terrazzino( vedere allegato).
C'è qualcuno che può aiutarmi nel migliore l'efficienza del termocamino e il riscaldamento generale della casa?
Grazie mille
Commenta