Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di ristrutturare casa e di conseguenza necessito di aggiornare il sistema di riscaldamento e produzione acs.
La mia abitazione è una villetta su 2 piani di circa 90mq(circa 240mc) in zona B.
Allo stato attuale produco acs e riscaldamento con bombole a gas perchè la mia zona non è servita dal metano, per accedere a quest’ultimo servizio dovrei richiedere l’allaccio nella mia zona(dovrei chiedere il preventivo sui costi di realizzazione).
mi stavo quindi orientando su termostufa caldaia a pellet.
Su questo i diversi venditori mi stanno dando opinioni contrastanti:
-chi mi ha proposto una termostufa laminox idro “flora 12idro” (potenza termica 11,8kw; potenza termica nominale 10,8kw; rendimento medio 92%; potenza termica irraggiata 1,3kw; consumo pellet 0,8-2,5 kg/h; volume riscaldabile indicativo 100-280m3;
Il costo sarebbe 1600€ a cui detrarre 500€ di conto termico, quindi circa 1100€.
-chi invece mi dice che la termostufa deve lavorare al 50% della propria potenza e mi suggerisce un modello più potente (15kw) ad un prezzo di 2500€;
Con la termostufa però resterei legato alla caldaia a gas per l’acs o dovrei comprare un accumulatore dotato di pannello solare (con conseguente lievitazione dei costi) o un boiler elettrico.
infine ci sarebbe la caldaia a pellet, risolverei anche il problema acs, ma i costi salirebbero e sopratutto dovendola posizionare nel balcone al posto di quella a gas mi costringerebbe in pieno inverno ad uscire fuori per ricaricarla, ed abitando di fronte al mare(seppur schermato dal vicino) non è il massimo della vita.
potreste gentilmente indirizzarmi perchè allo stato attuale ho molta confusione in testa
. Grazie.
Sono in procinto di ristrutturare casa e di conseguenza necessito di aggiornare il sistema di riscaldamento e produzione acs.
La mia abitazione è una villetta su 2 piani di circa 90mq(circa 240mc) in zona B.
Allo stato attuale produco acs e riscaldamento con bombole a gas perchè la mia zona non è servita dal metano, per accedere a quest’ultimo servizio dovrei richiedere l’allaccio nella mia zona(dovrei chiedere il preventivo sui costi di realizzazione).
mi stavo quindi orientando su termostufa caldaia a pellet.
Su questo i diversi venditori mi stanno dando opinioni contrastanti:
-chi mi ha proposto una termostufa laminox idro “flora 12idro” (potenza termica 11,8kw; potenza termica nominale 10,8kw; rendimento medio 92%; potenza termica irraggiata 1,3kw; consumo pellet 0,8-2,5 kg/h; volume riscaldabile indicativo 100-280m3;
Il costo sarebbe 1600€ a cui detrarre 500€ di conto termico, quindi circa 1100€.
-chi invece mi dice che la termostufa deve lavorare al 50% della propria potenza e mi suggerisce un modello più potente (15kw) ad un prezzo di 2500€;
Con la termostufa però resterei legato alla caldaia a gas per l’acs o dovrei comprare un accumulatore dotato di pannello solare (con conseguente lievitazione dei costi) o un boiler elettrico.
infine ci sarebbe la caldaia a pellet, risolverei anche il problema acs, ma i costi salirebbero e sopratutto dovendola posizionare nel balcone al posto di quella a gas mi costringerebbe in pieno inverno ad uscire fuori per ricaricarla, ed abitando di fronte al mare(seppur schermato dal vicino) non è il massimo della vita.
potreste gentilmente indirizzarmi perchè allo stato attuale ho molta confusione in testa

Commenta