Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum! Ho bisogno di un consiglio.
Ho acquistato una vecchia casa, vuota oramai da un decennio, e nel caminetto c'è installato un vecchio termocamino della Palazzetti, a vaso aperto, di quelli che in soffitta hai la cassetta + il tubo per buttare via eventuale acqua in ebollizione: sulla targa c'è scritto
Mod. TP30/A106
Pot.Nom. 30000 K cal/h
Pot.foc. 42000 K cal/h
La mia intenzione era di smantellarla, quindi (ad impianto vuoto
) ho acceso tranquillamente il fuoco per tutto l'inverno….
Passati i mesi mi sono reso conto che poteva invece essere un'ausilio in più a tutto l'impianto di riscaldamento ex novo che ho dovuto realizzare, ed ho chiesto al mio idraulico di ricollegare tutti i vari tubi per rimetterla in moto.
Una volta collegati i tubi e riempito l'impianto mi sono accorto che da qualche parte c'è una o più perdite. Poca roba….qualche goccia ogni tanto..ma la devo bloccare.
L'impianto non è stato ancora acceso, è stato riallacciato quest'estate quindi non ho ancora riacceso il caminetto.
Non è possibile arrivare a mettere mano all'interno dei tubi circolari per risaldare l'eventuale perdita.
In commercio ho trovato vari prodotti cosiddetti "turafalle", ma come sempre la scelta è troppo ampia e poco chiara, e quindi sono qui a chiederVi se qualcuno di voi ha esperienza in merito.
Considerate che la perdita avviene da uno dei tanti elementi presenti nel termocamino, sottoposto quindi a fuoco.
Grazie a tutti!!
sono nuovo del forum! Ho bisogno di un consiglio.
Ho acquistato una vecchia casa, vuota oramai da un decennio, e nel caminetto c'è installato un vecchio termocamino della Palazzetti, a vaso aperto, di quelli che in soffitta hai la cassetta + il tubo per buttare via eventuale acqua in ebollizione: sulla targa c'è scritto
Mod. TP30/A106
Pot.Nom. 30000 K cal/h
Pot.foc. 42000 K cal/h
La mia intenzione era di smantellarla, quindi (ad impianto vuoto

Passati i mesi mi sono reso conto che poteva invece essere un'ausilio in più a tutto l'impianto di riscaldamento ex novo che ho dovuto realizzare, ed ho chiesto al mio idraulico di ricollegare tutti i vari tubi per rimetterla in moto.
Una volta collegati i tubi e riempito l'impianto mi sono accorto che da qualche parte c'è una o più perdite. Poca roba….qualche goccia ogni tanto..ma la devo bloccare.
L'impianto non è stato ancora acceso, è stato riallacciato quest'estate quindi non ho ancora riacceso il caminetto.
Non è possibile arrivare a mettere mano all'interno dei tubi circolari per risaldare l'eventuale perdita.
In commercio ho trovato vari prodotti cosiddetti "turafalle", ma come sempre la scelta è troppo ampia e poco chiara, e quindi sono qui a chiederVi se qualcuno di voi ha esperienza in merito.
Considerate che la perdita avviene da uno dei tanti elementi presenti nel termocamino, sottoposto quindi a fuoco.
Grazie a tutti!!
Commenta