Salve a tutti, sono nuova del forum, avrei bisogno di un vostro parere su un preventivo che ho fatto fare ad un idraulico per fare un impianto che servirà al termocamino che monteremo. A me sembra un tantino alto tenendo conto che non tutto è messo dentro al preventivo, che dovrò trovare in più un muratore e un elettricista x finire l opera... Voi cosa ne pensate?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Preventivo idraulico x termocamino
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da Rosa1 Visualizza il messaggioSalve a tutti, sono nuova del forum, avrei bisogno di un vostro parere su un preventivo che ho fatto fare ad un idraulico per fare un impianto che servirà al termocamino che monteremo. A me sembra un tantino alto tenendo conto che non tutto è messo dentro al preventivo, che dovrò trovare in più un muratore e un elettricista x finire l opera... Voi cosa ne pensate?iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/
-
considerando il preventivo risulta molto vago. senza prezzo unitario ne niente e senza misure e quantità, fa pensare a un forfait assai di parte (sua).. a meno che il tc sia molto lontano dai raccordi all'impianto di riscaldamento.. uno buon scambiatore (mi auguro non sia per acs) + 2 circolatori + vaso espansione con galleggiante costerà intorno ai 500 euro. considerando che sono i pezzi che costano di più sull'impianto, rimangono 1500 euro da dividere tra raccorderia varia, modifiche, mano d'opera, messa in funzione e collaudo.. a parere mio considerando i prezzi di installazione che girano in zona sembra un pò eccessivo..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggioattenzione..... leggete bene il preventivo...... "tubazioni in rame".....
Commenta
-
Originariamente inviato da Rosa1 Visualizza il messaggioGiuseppe cosa vuol dire che le tubazioni in rame non vanno bene?
per questo bisogna saper "leggere" bene un preventivo.....
quindi, quel preventivo con quei materiali, se fatto il lavoro alla regola dell'arte, non è poi così scandaloso.......
(logicamente è da capire cos'altro serve o se è compreso: spezzone canna fumaria interna, presa aria, ecc ecc)alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
non è scandaloso ma neanche un buon prezzo.. io leggo il preventivo dove non ci sono quantità o misure.. in un tc e scambiatore non è che ci sono tutti quei raccordi che giustifichino un prezzo così elevato.. un raccordo in rame a saldare da 1" costa intorno agli 8 euro, un nipless 4, un manicotto idem, come riduzione da 1" a 3/4 .. valvole di intercettazione a sfera bocchettonata 13 euro.. io penso che di materiale non arrivi assolluttamente a 1000 euro, compresi scambiatore, circolatori evaso espansione... considerando una matti ata di lavoro, la mano d'opeea sembra un pò cara.. si parla se i raccordi dell'impianto arrivano già sul posto del tc, altrimenti altro discorso.. questo può confermarlo Rosa1 e può indicare se fa anche avviamento ed eventuali correzioni, ma non essendoci nel preventivo penso proprio di no..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggionon è scandaloso ma neanche un buon prezzo.. io leggo il preventivo dove non ci sono quantità o misure.. in un tc e scambiatore non è che ci sono tutti quei raccordi che giustifichino un prezzo così elevato.. un raccordo in rame a saldare da 1" costa intorno agli 8 euro, un nipless 4, un manicotto idem, come riduzione da 1" a 3/4 .. valvole di intercettazione a sfera bocchettonata 13 euro.. io penso che di materiale non arrivi assolluttamente a 1000 euro, compresi scambiatore, circolatori evaso espansione... considerando una matti ata di lavoro, la mano d'opeea sembra un pò cara.. si parla se i raccordi dell'impianto arrivano già sul posto del tc, altrimenti altro discorso.. questo può confermarlo Rosa1 e può indicare se fa anche avviamento ed eventuali correzioni, ma non essendoci nel preventivo penso proprio di no..
Commenta
-
i 2 tubi in più sono sicuramente quelli che deve raccordare dal tc al collettore (clarinetto).. sai a cosa serve lo scambiatore a piastre..? per acqua calda sanitaria o altro..? se per acqua calda sanitaria, io te lo sconsiglio-- meglio farla con altro sistema.. sia che il tc vada a legna o a pellet (non hai spiegato).. di quale regione sei..? inoltre, l'idraulico ti ha parlato che il lavoro verrà certificato e ti rilascerà copia da trasmettere per garanzia tc..?
Scusate tutta la mia ignoranza anche nello spiegareCaldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da amaxgraph Visualizza il messaggioil prezzo è difficile da commentare, anche perché non abbiamo 1 idea di quanto materiale/lavoro ci vorrà, di sicuro forse dei dubbi si potrebbero avere sulla bontà della soluzione proposta (ho seri dubbi sullo scambiatore a piastre per l'ACS e non vedo menzione di separatore idraulico da inserire sull'impianto esistente)
Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando TapatalkCaldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24
Commenta
-
Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggioi 2 tubi in più sono sicuramente quelli che deve raccordare dal tc al collettore (clarinetto).. sai a cosa serve lo scambiatore a piastre..? per acqua calda sanitaria o altro..? se per acqua calda sanitaria, io te lo sconsiglio-- meglio farla con altro sistema.. sia che il tc vada a legna o a pellet (non hai spiegato).. di quale regione sei..? inoltre, l'idraulico ti ha parlato che il lavoro verrà certificato e ti rilascerà copia da trasmettere per garanzia tc..?
tranquilla ci siamo passati un pò tutti..
Commenta
-
ecco.. appunto chiedevo cosa servisse lo scambiatore..
per cui solo montaggio, senza certificazione nè assistenza all'accensione, io sinceramente sentirei qualche altro tecnico esperto sull'installazione di un generatore a biimassa. fare acs diretta, come detto è sconsigliabile per molti motivi.. magari è un tc di potenza pure inferiore per poterla produrre diretta.. si Rosa1, cambia idraulico e ascolta i consigli qui dati.. non fare l'errore di tanti facendo un'installazione alla fro fro, ti ritroverai a dover tribulare dopo..
visto che nessuno te lo ha chiesto, la scelta del tc ricade per esigenza personale o perchè non conosci altro sistema.. ha pensato magari ad altre soluzioni migliori, tipo caldaia.. sempre che hai lo spazio adeguato (sala termica).. ma le rese e la gestione sono molto diverse..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
Commenta