Ciao a tutti , volevo chiedere un parere, ho un temojolly 80 in una casa da 160 metri , collegato a caldaia e puffer da 600 litri di più non ci stava, la temperatura di mandata da termocamino a puffer è di 63 gradi ,mentre la pompa di circolazione da puffer a termosifoni è a 50...se non accendo la caldaia la casa arriva al massimo a 18-19 gradi e il termomentro del puffer installato comunque a tre quarti partendo dal basso arriva a 40 gradi... il tutto è normale o posso migliorare qualcosa... di legna ne butto parecchia , come minimo ci sono sempre 2-3 pezzi belli grossi che bruciano
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Temperature da tarare
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da verrob Visualizza il messaggiodi legna ne butto parecchia , come minimo ci sono sempre 2-3 pezzi belli grossi che bruciano
quantifica......
poi, casa con che fabbisogno? dove?
gli altri errori li vediamo dopo....alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
allora.... tanto per iniziare:
- termocamino sovradimensionato
- carico legna sottodimensionato
- puffer errato nel dimensionamento
- termostati sbagliati
- ipotizzo mancanza di mix riscaldamento
- ecc ecc....
quindi, quale sarebbe il tuo problema ?alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
beh...speravo mi spiegasse qualcuno quale fosse... il puffer non ci entrava più grande...il termocamino quando riscalderò anche la taverna forse non sarà più sovradimensionato, ma se ora non scalda tanto forse non lo è nemmeno ora....termostati sbagliati in che senso?... mancanza di mix riscaldamento non la capisco come domanda...dunque i miei problemi sono ancora identiti a prima...carico legna,di quanto deve essere ?
Commenta
-
allora....iniziamo...
Originariamente inviato da verrob Visualizza il messaggiobeh...speravo mi spiegasse qualcuno quale fosse... il puffer non ci entrava più grande...
un dimensionamento corretto è fondamentale
quel tc da 23 kW (19 all'acqua), quindi se il fabbisogno ora è di 15 kW - i kW che il tc dà all'aria, significa che ogni ora di funzionamento avrai circa 8 kW da mettere nel puffer
600 lt li scaldi praticamente con un fiammifero
il termocamino quando riscalderò anche la taverna forse non sarà più sovradimensionato, ma se ora non scalda tanto forse non lo è nemmeno ora....
per dare il tuo fabbisogno che hai scritto devi caricare di media 40 kg al giorno
forse tu ne carichi meno della metà
termostati sbagliati in che senso?...
mancanza di mix riscaldamento non la capisco come domanda...
dunque i miei problemi sono ancora identiti a prima...
carico legna,di quanto deve essere ?alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da verrob Visualizza il messaggiosi ma perchè , se ho un puffer che si riscalda con un fiammifero , la temperatura del puffer è sempre a 40 ° sulla parte 3/4 della sua altezza?alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da verrob Visualizza il messaggioil puffer lo so che è piccolo ma non potevo ne metterlo più grande ne metterne 2...l
e temperature cosa hanno di sbagliato?...alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Che termocamino? Modello e centralina di controllo? (evo? vecchio modello? Potenza?)
Che sistema anticondensa? Oppure il termocamino ha già uno scambiatore ? Come viene gestito? Hai il manuale d'uso?
Considerato che hai un sistema di regolazione della T verso i termosifoni, e che a 50° come ora hai T in casa troppo basse:
1- tara il termocamino per lavorare a 70-75 gradi
2- tara la mix verso l' impianto a 55 o se non sufficiente 60 gradi
3- metti legna fino a quando leggi una T di 70-75 gradi anche in basso sul puffer, poi ferma! e prova a mantenere in T il puffer graduando la legna inserita.
Saper "condurre" l' impianto di riscaldamento è fondamentale, quanto il corretto impianto, soprattutto con la legna!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da verrob Visualizza il messaggiosi...se dico da tc a puffer..
quando finisce la legna, e il puffer magari è a 70°, se non gestici il delta la pompa continua a girare anche senza legna finchè la T° nonscende sotto i 63°, trasformando il tc in un termosifone che disperde (anche attraverso la canna fumaria)
ripeto per l'ennesima volta, il tuo impianto non è corretto
se vuoi tamponare caricca più legna, se vuoi risolvere devi caricare più legna e fare impianto giustoalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
GRAZIE MILLE !!!!!!..... è un termojolly 80 ...
Potenza bruciata (a legna) Qtot34,3kW365Potenza termica nominale (a legna) P26,4kW301Consumo alla massima potenza Bt7Kg/h356Potenza massima ceduta all'ambiente (a legna) Psh5,0kW359Potenza resa al fluido (a legna) Pw21,4kW052Rendimento (a legna) ?76,9%455Superficie riscaldabile max in funzione della tipologia abitazione155-210-330m2451Superficie di scambio2,9m2601Tensione/frequenza nominale230/50V/Hz604Potenza elettrica installata60W253Peso complessivo340Kg403Contenuto acqua60l152Pressione massima di esercizio2bar151Pressione di collaudo4,5bar702Tiraggio minimo12Pa653Scarico Fumi diam.200mm551Portata acqua sanitaria ?T 40°C8l/min552Prevalenza pompa riscaldamento (@ 1m3/h)6m553Portata max pompa di riscaldamento5m3/h102T fumi massima (Legna)350°C105T fumi media (Legna) ta260°C002CO (13% O2) (Legna)0,3%005CO2(Legna)7,7%202Massa fumi (Legna) m26,1g/s701Distanza materiali infiammabili200mm991Massima carica (legna)7K
Commenta
-
Originariamente inviato da GiuseppeRG Visualizza il messaggiodelta termico non vuol dire la T° di partenza pompa per mandare al puffer, ma significa che ogni qualcolta il tc è più caldo del puffer, la pompa deve partire
quando finisce la legna, e il puffer magari è a 70°, se non gestici il delta la pompa continua a girare anche senza legna finchè la T° nonscende sotto i 63°, trasformando il tc in un termosifone che disperde (anche attraverso la canna fumaria)
ripeto per l'ennesima volta, il tuo impianto non è corretto
se vuoi tamponare caricca più legna, se vuoi risolvere devi caricare più legna e fare impianto giusto
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggioche termocamino? Modello e centralina di controllo? (evo? Vecchio modello? Potenza?)
che sistema anticondensa? Oppure il termocamino ha già uno scambiatore ? Come viene gestito? Hai il manuale d'uso?
Considerato che hai un sistema di regolazione della t verso i termosifoni, e che a 50° come ora hai t in casa troppo basse:
1- tara il termocamino per lavorare a 70-75 gradi
2- tara la mix verso l' impianto a 55 o se non sufficiente 60 gradi
3- metti legna fino a quando leggi una t di 70-75 gradi anche in basso sul puffer, poi ferma! E prova a mantenere in t il puffer graduando la legna inserita.
Saper "condurre" l' impianto di riscaldamento è fondamentale, quanto il corretto impianto, soprattutto con la legna!!!!
Commenta
-
Leggo "Superficie di scambio2,9m"
Potrebbe esserci uno scambiatore a piastre e relativa logica di controllo sulla centralina.
Se riesci setta il circolatore del circuito primario (teoricamente prende l' acqua dalla caldaia de termocamino e la manda allo scambiatore) in modo che parta già a 50 gradi
Invece l' altro circolatore sul secondario, fra scambiatore del termocamino e puffer che parta sopra i 70 gradi (anche 75) e che si fermi se va sotto i 70 o min 65 gradi.
In questo modo fai lavorare il termocamino ad HT e se si è formata un po di condensa sugli scambiatori dovrebbe, un po', pulirsi e migliorare lo scambio fra fumi e acqua dentro il termocamino.
Non funziona in 10 minuti, soprattutto se nel tempo hai usato legna un po' umida e T del termocamino sui 55-60 gradi (bisogna vedere se la misura in uscita o in entrata, perchè se in uscita significano almeno 10 gradi di meno in ingresso e condensa assicurata in molte zone degli scambiatori), ma dopo una decina di gg noterai il miglioramento.
Quindi:
1- T caldaia termocamino il piu' alta possibile (occhio all' ebollizione se esageri)
2- fuoco intenso, cali solo quando il puffer è quasi pieno
3- T termosifoni adeguata a raggiungere nelle stanze quella voluta (se non bastano 50 in mandata impianto sali)
4- 10 giorni con t massime del termocamino al limite!!!
5- legna dentro per avere sempre una fiamma "allegra" e bella giallo-arancio
(6- un occhio sempre alla canna fumaria, che non risulti piena di fuliggine nera ed unta, a causa di un utilizzo "fiacco" del termocamino, perchè potrebbe autoincendiarsi se non pulita a dovere)
Buon fuoco!
Commenta
-
Originariamente inviato da verrob Visualizza il messaggiono è i contrario quando l'acqua del tc arriva a 63 gradi , il tc scarica nel puffer l'acqua ,
io provo in tutti i modi a farti capire dove stanno i problemi, ma tu continui a fissarti con le T°.....
vabbè.....
se vuoi sentire uno che aveva problemi e poi ha risolto, contatta mate: puffer +carinci 200
se vuoi in pvt ti do anche il suo cell, perchè da quando non ha più problemi frequenta poco il forumalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
Commenta