Buongiorno, come da titolo sto cercando di valutare se sostituire o meno il termocamino. Il mio Klover sicuro top 24 installato nel 2009 si è bucato e perde acqua. Ho contattato un fabbro per cercare di ripararlo ma è molto scettico sulla riuscita dell'operazione anche con saldatrice a filo. Ha constatato che alla base del focolare (dove si è bucata la caldaia) la lamiera è stata letteralmente mangiata (a suo dire dalla fiamma per inadeguatezza dello spessore della caldaia) ed è ridotta ad un solo mm. Ora sono indeciso se affrontare la spesa per la sostituzione per paura di ritrovarmi fra dieci anni (o prima) nella stessa situazione. Sinceramente mi aspettavo che un prodotto che deve essere rivestito e non solo posizionato in un angolo avesse ben altra durata!!! Devo dire che fino ad oggi tutto è funzionato alla perfezione con casa calda da settembre ad aprile e dopo solo 7 giorni il camino mi manca già
. Sono ben accetti consigli su termocamini che possano evitare (se possibile) tale problema. Grazie in anticipo a chiunque risponda.

Commenta