Buongiorno a tutti,
come prima cosa un grande ringraziamento per tutto il lavoro che condividete qua sopra.
Io capisco di termoidraulica quanto di neuroscienza ma, anche se a fatica, ho trovato molte ispirazioni nei post!
Stiamo per ristrutturare completamente una casa e vorremmo lavorare per renderla più efficiente sia da un punto di vista energetico che ambientale.
Viviamo in mezzo ad un bosco per cui abbiamo legna in abbondanza, letteralmente da smaltire.
Per questo abbiamo pensato di unire un termocamino ad una PDC con impianto a pavimento radiante e bassa temperatura.
La scelta di inserire anche PDC è perché viaggiando spesso possiamo gestire in remoto e, chiaramente, fattore mezzestagioni/pigrizia.
So già che ci mettiamo a voler far lavorare assieme due sistemi agli antipodi, ma confidiamo nel riuscire a farli parlare assieme e fargli fare squadra!
Non prevediamo raffrescamento a pavimento.
Ho fatto vedere a chi progetta l'impianto lo schema proposto da Jacktermo, che mi pare tutti riteniate ottimale, lui mi ha proposto lo schema che trovate in allegato.
La soluzione che mi propone mi sembra avere dei nodi critici:
Vi segnalo che la caldaia a condensazione non verrà montata, ma solo lasciata predisposizione
Grazie!
come prima cosa un grande ringraziamento per tutto il lavoro che condividete qua sopra.
Io capisco di termoidraulica quanto di neuroscienza ma, anche se a fatica, ho trovato molte ispirazioni nei post!
Stiamo per ristrutturare completamente una casa e vorremmo lavorare per renderla più efficiente sia da un punto di vista energetico che ambientale.
Viviamo in mezzo ad un bosco per cui abbiamo legna in abbondanza, letteralmente da smaltire.
Per questo abbiamo pensato di unire un termocamino ad una PDC con impianto a pavimento radiante e bassa temperatura.
La scelta di inserire anche PDC è perché viaggiando spesso possiamo gestire in remoto e, chiaramente, fattore mezzestagioni/pigrizia.
So già che ci mettiamo a voler far lavorare assieme due sistemi agli antipodi, ma confidiamo nel riuscire a farli parlare assieme e fargli fare squadra!

Non prevediamo raffrescamento a pavimento.
Ho fatto vedere a chi progetta l'impianto lo schema proposto da Jacktermo, che mi pare tutti riteniate ottimale, lui mi ha proposto lo schema che trovate in allegato.
La soluzione che mi propone mi sembra avere dei nodi critici:
- TC e PDC vanno a scaldare puffer in parallelo, quindi PDC che manderebbe già acqua a temperatura ottimale per radiante finisce per dover andare a scaldare il puffer con mi pare grosso spreco!
- PDC lavorando a bassa temperatura non dovrebbe lavorare a valle puffer?
- oppure sono io che non ho capito una mazza? cosa probabile...
Vi segnalo che la caldaia a condensazione non verrà montata, ma solo lasciata predisposizione
Grazie!
Commenta