Ciao ragazzi!
Oggi ho provato per la prima volta ad andare ad olio al 100% sulla mia Land rover del 1980 (serie III). ECCEZZIONALE!
È successo in questo modo... stavo andando in campagna verso il mio piccolo terreno ove avevo intenzione di filtrare 25 lt di olio usato, datomi da un ristorante, da utilizzare mischiato al 30% con il generatore diesel.
Purtroppo il pannello di comandi del land rover è guasto, e non mi sono reso conto che ...ero in riserva, cosí mi sono trovato a secco, con mia moglie e la gattina, a 8 km del più vicino distributore e in una superstrada... che fare?
incrociando le dita, ho versato 3 o 4 litri di olio fritto nel serbatoio, e in 20 secondi il motore era di nuovo in funzione!
Vedere mia moglie con gli occhi sgranati non ha prezzo!
Niente fumo, nessuno odore strano e il motore che rendeva apparentemete di più.
So perfettamente che non avrei dovuto versare l'olio da filtrare nel serbatoio, ma era una emergenza e sono stato attento a non fare entrare i pezzi di calamari e patatine
, inoltre le land rover (tipo defender) sono dei trattori cammuffati da automobili completamente meccaniche con un filtro del gasolio enorme.
Morale della favola
Se l'avete, vendete l'auto nuova e compratevi una vecchia diesel, cosí neanche dovrete preoccuparvi di fare il biodiesel.
Inoltre vi consiglio di diventare buoni meccanici, in modo da poter fare fronte al 90% dei guasti che la vostra auto possa avere nel corso degli anni.
andando ad olio con una percorrenza medio di 35.000 KM ho calcolato un risparmio di quasi 4.500 euro l'anno.
ciao,
MaX
Oggi ho provato per la prima volta ad andare ad olio al 100% sulla mia Land rover del 1980 (serie III). ECCEZZIONALE!
È successo in questo modo... stavo andando in campagna verso il mio piccolo terreno ove avevo intenzione di filtrare 25 lt di olio usato, datomi da un ristorante, da utilizzare mischiato al 30% con il generatore diesel.
Purtroppo il pannello di comandi del land rover è guasto, e non mi sono reso conto che ...ero in riserva, cosí mi sono trovato a secco, con mia moglie e la gattina, a 8 km del più vicino distributore e in una superstrada... che fare?
incrociando le dita, ho versato 3 o 4 litri di olio fritto nel serbatoio, e in 20 secondi il motore era di nuovo in funzione!
Vedere mia moglie con gli occhi sgranati non ha prezzo!

Niente fumo, nessuno odore strano e il motore che rendeva apparentemete di più.
So perfettamente che non avrei dovuto versare l'olio da filtrare nel serbatoio, ma era una emergenza e sono stato attento a non fare entrare i pezzi di calamari e patatine

Morale della favola
Se l'avete, vendete l'auto nuova e compratevi una vecchia diesel, cosí neanche dovrete preoccuparvi di fare il biodiesel.
Inoltre vi consiglio di diventare buoni meccanici, in modo da poter fare fronte al 90% dei guasti che la vostra auto possa avere nel corso degli anni.
andando ad olio con una percorrenza medio di 35.000 KM ho calcolato un risparmio di quasi 4.500 euro l'anno.
ciao,
MaX
Commenta