ciao a tutti, grazie di esistere ...
ho una punto a benzina del 2000, volevo tentare l'alcol ma ho rinunciato per le complicazioni, soprattutto quella della decolorazione ... entro brevissimo vorrei passare a olio, gli riporto la vecchia punto e ne prendo una nuova multijet, un conoscente esperto m'ha detto che l'unico problema di questi nuovi diesel della fiat è che hanno una centralina che legge la densità del carburante e, nel caso di olio, non lo accetta ... problema risolvibile eliminando questa centralina.
Qualcuno è in grado di confermarmi questa cosa? Non ci sono controindicazioni nell'eliminare questa centralina? Vorrei anche sapere se ci sono altri tipi di problemi con questo multijet, mi sembra di capire che i diesel nuovi sono più antipatici dei vecchi
ho una punto a benzina del 2000, volevo tentare l'alcol ma ho rinunciato per le complicazioni, soprattutto quella della decolorazione ... entro brevissimo vorrei passare a olio, gli riporto la vecchia punto e ne prendo una nuova multijet, un conoscente esperto m'ha detto che l'unico problema di questi nuovi diesel della fiat è che hanno una centralina che legge la densità del carburante e, nel caso di olio, non lo accetta ... problema risolvibile eliminando questa centralina.
Qualcuno è in grado di confermarmi questa cosa? Non ci sono controindicazioni nell'eliminare questa centralina? Vorrei anche sapere se ci sono altri tipi di problemi con questo multijet, mi sembra di capire che i diesel nuovi sono più antipatici dei vecchi
Commenta