flame.jpgL’autunno è la stagione nella quale iniziamo a riscaldare le nostre case aumentando le emissioni di inquinanti in atmosfera. Alle volte queste emissioni, oltre a peggiorare la qualità dell’aria, producono disagio e fastidio nelle case dei nostri vicini.
Molto spesso questi disagi possono essere ridotti e forse anche eliminati con semplici accorgimenti tecnici e con una buona manutenzione degli impianti. Altre volte questo tema è molto più complesso da trattare, soprattutto in caso di contenziosi pregressi con i vicini.
Per affrontare la materia dal punto di vista tecnico allego una breve linea guida sviluppata dall'ARPA Friuli Venezia Giulia con l’intento di guidare le persone alla scelta migliore per risolvere questi problemi. La linea guida fornisce il contesto tecnico e amministrativo ove muoversi, il buon senso dovrà necessariamente essere messo dai diretti interessati.
Inserisco inoltre un documento abbastanza esaustivo, sviluppato dell'ARPA Veneto, sull'uso della legna e la sua combustione. Ricordo che seppure a livello di emissione globale di CO2 la legna è fra i migliori combustibili esistenti, emette molti inquinanti dovuti da una parte alla natura stessa del legno, ma soprattutto alla cattiva combustione che spesso si ottiene nei camini o vecchie stufe. Bruciare al meglio diventa quindi un dovere di tutti i possessori di questi generatori.
Invito infine gli utenti a inserire in questa discussione altre guide o consigli per mantenere sempre in efficienza la combustione migliorando i rendimenti e abbassando gli inquinanti emessi.
Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
X
Comprimi
Categorie
Comprimi
TAG articoli
Comprimi
- confronto (2)
- dritte x Forum! (6)
- ecologia (2)
- enea (2)
- energeticambiente (17)
- energie rinnovabili (17)
- fai da te (15)
- forum (2)
- forum tips (2)
- fotovoltaico (7)
- gratis (2)
- guida (3)
- impianto (3)
- incentivi (2)
- kita air (1)
- mobilità elettrica (5)
- pannello solare riscaldamento (2)
- pompa di calore (4)
- regole (2)
- ricarica (1)
- risparmio energetico (11)
- roy virgilio (3)
- software (3)
- sostenibilità (2)
- superbonus (2)
Ultimi Articoli
Comprimi
-
da g.paoloxiiisto per installare un nuovo impianto, mi hanno proposto 12 pannelli da 440 w ( meglio una stringa o due ?)
inverter zucchetti da 4.6 piu batteria...-
Canale: FOTOVOLTAICO
oggi, 10:12 -
-
da steveoneCiao a tutti ho una PDC Mitsubishi che mi fa riscaldamento e ACS.
Ho visto che ha un timer, uno per il riscaldamento, uno per il raffrescamento...-
Canale: Pompe di Calore e Condizionatori
Ieri, 09:47 -
-
da Number oneBuongiorno ragazzi, facendo grosse pulizie in taverna della suocera ho notato che smontando la scocca della cappa era piena di grasso e i due filtri dentro...19-04-2025, 16:25
-
da twin1981Buongiorno,
Devo cambiare il mio scaldabagno a gas Rapido a camera Junkers, ma non so che fare.
Abitando in condominio...16-04-2025, 14:43 -
da foosterhCiao!
Vi chiedo aiuto su quanto segue:
1. Il mio SSP ha come data di inzio 27/05/2010
Adesso a fine maggio mi verrà prolungato...-
Canale: Aspetti economici e bancari
16-04-2025, 10:27 -
-
Ciao!
Vorrei sapere se è vantaggioso sovradimensionare l'impianto fotovoltaico rispetto ai consumi attuali (ad esempio, del 15-20%) per compensare...16-04-2025, 05:27