annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ARTICOLI Tecnici
Comprimi
-
Come scegliere i moduli fotovoltaici giusti per il tuo tetto
- Pubblicato: 15-11-2023, 08:55
- 0 commenti
Come scegliere i moduli fotovoltaici giusti per il tuo tetto
Soprattutto in tempi come questi, in cui i prezzi dell'elettricità e delle fonti energetiche come il petrolio e il gas stanno diventando più costosi e l'approvvigionamento e' altamente incerto, la ricerca di fonti energetiche alternative sta diventando sempre più importante e urgente. La fonte di energia rinnovabile più popolare ed efficiente è il solare, che non è solo relativamente economico, ma anche ecologico a lungo termine e garantisce una maggiore indipendenza dai fornitori di energia ...Ultima modifica di eroyka; 17-11-2023, 22:21. -
Confronto tra mobilita' elettrica e combustione - di Roy Virgilio
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 25-01-2022, 15:39
- 0 commenti
Confronto tra mobilita' elettrica e combustione - di Roy Virgilio
Sono diversi anni che si sente parlare dell’arrivo della mobilità elettrica, di veicoli silenziosi e a emissioni zero che renderanno le nostre città più respirabili e sostenibili. Ma la realtà, almeno qui in Italia, è che iniziamo a vedere solo ora un certo numero di veicoli alimentati ad elettricità, siano essi biciclette a pedalata assistita, monopattini o le prime auto completamente elettriche.
Ma la mobilità elettrica, in tutte le sue forme, può essere davvero più sosten... -
Creato da:
-
Pannello solare Termico: la costruzione in Fai Da te - progetto completo!
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 16-01-2022, 21:19
- 591 visualizzazioni
- 0 commenti
Pannello solare Termico: la costruzione in Fai Da te - progetto completo!
Realizziamo insieme un pannello solare per la produzione di acqua calda. Su LabEnergie è pubblicato il progetto completo che vi segue passo passo nella costruzione del pannello, la successiva installazione a tetto e l'impiantistica completa per collegare più pannelli fra di loro. Collaudo compreso!
Il tutto è suggerito utilizzando materiale a basso costo e reperibile anche dall'usato. Ma il risultato finale sarà comunque di un prodotto semiprofessionale.
All'interno dell'articolo... -
Creato da:
-
Pannello solare ad aria per riscaldamento: cos'è e come funziona
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 06-12-2021, 08:46
- 529 visualizzazioni
- 0 commenti
Pannello solare ad aria per riscaldamento: cos'è e come funziona
Fra i collettori solari, non esistono solo quelli per il riscaldamento dell'acqua ma vi è una famiglia di pannelli che nascono con l'obiettivo di riscaldare l'aria e contribuire quindi al riscaldamento di stanze e appartamenti.
Su Labenergie abbiamo appena pubblicato un approfondimento su come vengono costruiti, i loro principi di funzionamento e le potenzialità: https://www.energeticambiente.it/lab...olare-ad-aria/
Per la loro semplicità sono adatti ad essere realizzati...Ultima modifica di eroyka; 13-12-2021, 18:31. -
Creato da:
-
Calcolo costo bollette e risparmi ottenibili [sw]
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 21-10-2021, 13:49
- 1098 visualizzazioni
- 0 commenti
Calcolo costo bollette e risparmi ottenibili [sw]
Sono stati appena messi online su EnergeticAmbiente due strumenti di orientamento nel mercato libero dell'energia elettrica.
Tutti i contratti promettono risparmi rispetto alla Maggior Tutela, la tariffa applicata dal Servizio Elettrico Nazionale. Ma è vero? Quanto sarebbe costata una vostra bolletta col S.E.N.?
Lo si scopre inserendo i dati di una bolletta (periodo, potenza, consumi) su Bolletta Maggior Tutela. Usciranno le varie voci di spesa e l'importo finale che si... -
Creato da:
-
Nuova etichetta energetica 2021: la guida ENEA
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 16-03-2021, 21:38
- 0 commenti
Nuova etichetta energetica 2021: la guida ENEA
Per molti elettrodomestici è appena entrata in vigore (dal 1 marzo 2021) la nuova etichetta energetica con le classi dalla A alla G in sostituzione delle attuali classi dalla A+++ a G.
Per fare chiarezza e supportare i consumatori l'ENEA ha realizzato un opuscolo informativo (ISBN: 978-88-8286-406-4) dal titolo "L'etichetta energetica 2021" che mette in luce i cambiamenti e informa i consumatori sulle caratteristiche e consumi energetici di ciascun modello di elett...Ultima modifica di gattmes; 16-09-2021, 09:21. -
Creato da:
-
Inverter ottimizzatore sma shadefix
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 01-02-2021, 15:56
- 0 commenti
Inverter ottimizzatore sma shadefix
Domanda:
Risponde Nosferatu
Premetto che a casa mia ho un "vecchio" SMA serie TL-20, che con un aggiornamento firmware supporta la funzione "OptiTrac Global Peak".
Premetto che sono un ex-addetto ai lavori che usava sia SMA che SolarEdge.
Premetto che come tutti anch'io ho i miei gusti e preferenze in fatto di impiantistica; possono essere condivisibili o meno perché sono armato del solo buon senso e non possiedo la verità assoluta.... -
Creato da:
-
Tutti gli Incentivi Auto elettriche 2021
-
Creato da:
dolam
- Pubblicato: 02-01-2021, 21:52
- Un commento
Tutti gli Incentivi Auto elettriche 2021
Ragazzi la finanziaria 2021 è stata pubblicata e con essa ci sono tutte le disposizioni per gli incentivi alle auto elettriche nel 2021 ( molto pochi in verità o meglio meno che per le ancora inquinanti euro6).
Comunque sono stati confermati quelli precedenti con e senza la rottamazione di un veicolo di più di 10 anni di vita, ovvero:
Con rottamazione di veicolo M1 inferiore a Euro 6 e più vecchio del 1° gennaio 2011, per acquisto auto nella fascia 0-20 g/km (elettriche): ... -
Creato da:
-
Come Monitorare un impianto FV con l'uso di Shelly-EM, Telegraf/Influxdb/Grafana - GUIDA
-
Creato da:
solarbyte
- Pubblicato: 29-12-2020, 19:10
- 0 commenti
Come Monitorare un impianto FV con l'uso di Shelly-EM, Telegraf/Influxdb/Grafana - GUIDA
Buongiorno a tutti.
Ho finalmente portato a compimento la Guida per impianti fotovoltaici promessa sulla catena di monitoraggio Shelly-EM --> Grafana.
La trovate qui: GitHub - githubbyte/Shelly-EM-Monitor-Telegraf-Influx-Grafana.
E' venuta un pò lunga, in una prossima revisione magari la organizzo con allegati fuori dal corpo principale. Se trovate errori e/o sviste siate comprensivi ().. e segnalatemeli.. Un grazie a glfp e raffaelem che hanno dato un fondamental...
-
Creato da:
Non ci sono articoli in questa categoria.
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.
Categorie
Comprimi
article_tags
Comprimi
- dritte x Forum! (6)
- ecologia (2)
- enea (2)
- energeticambiente (17)
- energie rinnovabili (17)
- fai da te (15)
- fiabe (1)
- forum (2)
- forum tips (2)
- fotovoltaico (5)
- gratis (2)
- guida (3)
- impianto (3)
- incentivi (2)
- libro (1)
- mobilità elettrica (4)
- pannello solare riscaldamento (2)
- pompa di calore (4)
- regole (2)
- risparmio energetico (10)
- roy virgilio (3)
- sioux (1)
- software (3)
- sostenibilità (2)
- superbonus (2)
Latest Articles
Comprimi
-
da Maysun SolarSoprattutto in tempi come questi, in cui i prezzi dell'elettricità e delle fonti energetiche come il petrolio e il gas stanno diventando più costosi e l'approvvigionamento e' altamente incerto, la ricerca di fonti energetiche alternative sta diventando sempre più importante e urgente. La fonte di energia rinnovabile più popolare ed efficiente è il solare, che non è solo relativamente economico, ma anche ecologico a lungo termine e garantisce una maggiore indipendenza dai fornitori di energia ...
-
Canale: ARTICOLI Tecnici
30-12-2022, 04:50 -
-
da eroyka
Sono diversi anni che si sente parlare dell’arrivo della mobilità elettrica, di veicoli silenziosi e a emissioni zero che renderanno le nostre città più respirabili e sostenibili. Ma la realtà, almeno qui in Italia, è che iniziamo a vedere solo ora un certo numero di veicoli alimentati ad elettricità, siano essi biciclette a pedalata assistita, monopattini o le prime auto completamente elettriche.
Ma la mobilità elettrica, in tutte le sue forme, può essere davvero più sosten...-
Canale: ARTICOLI Tecnici
25-01-2022, 15:35 -
-
da eroykaRealizziamo insieme un pannello solare per la produzione di acqua calda. Su LabEnergie è pubblicato il progetto completo che vi segue passo passo nella costruzione del pannello, la successiva installazione a tetto e l'impiantistica completa per collegare più pannelli fra di loro. Collaudo compreso!
Il tutto è suggerito utilizzando materiale a basso costo e reperibile anche dall'usato. Ma il risultato finale sarà comunque di un prodotto semiprofessionale.
All'interno dell'articolo...-
Canale: ARTICOLI Tecnici
16-01-2022, 21:19 -
-
da eroyka
Fra i collettori solari, non esistono solo quelli per il riscaldamento dell'acqua ma vi è una famiglia di pannelli che nascono con l'obiettivo di riscaldare l'aria e contribuire quindi al riscaldamento di stanze e appartamenti.
Su Labenergie abbiamo appena pubblicato un approfondimento su come vengono costruiti, i loro principi di funzionamento e le potenzialità: https://www.energeticambiente.it/lab...olare-ad-aria/
Per la loro semplicità sono adatti ad essere realizzati...-
Canale: ARTICOLI Tecnici
06-12-2021, 08:46 -
-
da eroykaSono stati appena messi online su EnergeticAmbiente due strumenti di orientamento nel mercato libero dell'energia elettrica.
Tutti i contratti promettono risparmi rispetto alla Maggior Tutela, la tariffa applicata dal Servizio Elettrico Nazionale. Ma è vero? Quanto sarebbe costata una vostra bolletta col S.E.N.?
Lo si scopre inserendo i dati di una bolletta (periodo, potenza, consumi) su Bolletta Maggior Tutela. Usciranno le varie voci di spesa e l'importo finale che si...-
Canale: ARTICOLI Tecnici
21-10-2021, 13:49 -
-
da eroyka
Per molti elettrodomestici è appena entrata in vigore (dal 1 marzo 2021) la nuova etichetta energetica con le classi dalla A alla G in sostituzione delle attuali classi dalla A+++ a G.
Per fare chiarezza e supportare i consumatori l'ENEA ha realizzato un opuscolo informativo (ISBN: 978-88-8286-406-4) dal titolo "L'etichetta energetica 2021" che mette in luce i cambiamenti e informa i consumatori sulle caratteristiche e consumi energetici di ciascun modello di elett...-
Canale: ARTICOLI Tecnici
16-03-2021, 21:38 -