Molte persone pensano... <i><b>"Che bello! ci sono gli incentivi"</b></i><br><br>Come se gli incentivi fossero un vantaggio divino voluta da qualche divinità che sta nei cieli celesti.<br><br>Nella realtà dei fatti succede che qui in Italia la gente è massacrata di tasse per vari motivi e fra questi motivi ci sono appunto, gli incentivi per incentivare un qualcosa.<br><br>Quindi il fatto che il fotovoltaico costi meno perchè incentivato, in realtà si tratta di ilusione ottica perché poi dobbiamo pagare più tasse, ed escludendo chi evade le tasse...<br>le tasse le paghiamo tutti, indistintamente chi usa il fotovoltaico e non lo usa.<br><br>In generale l'incentivazione è una specie di cosa strana che serve per complicare le cose, per nascondere la verità, nel caso dei pannelli solari quale verità?<br><br>La verità che i pannelli solari costano tanto e ne servono tanti metri per avere potenza adeguata.<br><br>Inutile nascondersi dietro false cose, il solare ha bisogno di grandi superfici e questo bisogno non si addice affatto alle grande metropoli fatte di alveari di 8-12 piani, chi costruisce alveari (per la gente e non per le api) e sicuramente ricco e può permettersi di comprare una villetta di zero piani di 500 metri quadrati.<br><br>Le leggi del libero mercato dovrebbero fare del bene alla comunità perchè la libera concorrenza elimina l'attività poco produttiva perchè difettosa, ma quando il mercato non è più libero perchè da qualche parte si incentiva... allora la comunità in generale subisce un danno.<br><br>Io vorrei sapere perchè il prezzo di 1 kwh italiano è molto diverso dal prezzo di 1 kwh francese, qualcuno dice che c'è l'influenza indiretta delle accise, ma anche scludemdo le accise i conti non tornano e non tornano di molto. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/998df48ebc10a9ace11614889e860add.gif" alt="
">

Commenta