Buongiorno a tutti,
forse qualcuno si ricorderà ancora del mio post intitolato: https://www.energeticambiente.it/ter...idenziale.html
Bene, la mia ricerca in tal direzione si è rivelata un Flop totale poichè i sistemi in commercio non sono ancora pronti per fare un vero Termodinamico Residenziale (inteso come produzione di energia elettrica mediante un ciclo termodinamico alimentato dalla radiazione solare che fornisce, tramiti appunto cicli termodinamici, sia Acqua Calda Sanitaria, sia Riscaldamento degli ambienti e sia Energia Elettrica dal calore residuo non utilizzato) semmai potendo usufruire anche degli incentivi del GSE sul Conto Solare Termodinamico.
Ciò premesso oggi vorrei chiedervi un parere su qualcosa di simile.
Ovvero, l'idea è sempre quella di sponsorizzare, a livello residenziale, un sistema rinnovabile che copra il fabbisogno Energetico di un'intera famiglia Italiana.
Io ovviamente risiedo in Sud Italia e quindi prendo in esame il mio territorio e la domanda è:
Un sistema che produca energia elettrica (in media le famiglie hanno contatori da 3kW) e che produca anche calore tale da poter riscladare un appartamento da 100mq (semmai con riscaldamento a pavimento) e il calore per fornire ACS a una famiglia Italiana che in media è composta da 3 o 4 persone.
Onestamente mi piacerebbe qualche consiglio, se pensare siano migliori i sistemi come ad esempio il nuovo pannello (termofotovoltaico) TWINSUN:
Come funziona
che promette grandi cose, ovvero un unico pannello per la produzione di calore ed elettricità....
oppure se dover pensare di avere i 2 sistemi separati.
Ovvero un impianto autonomo fotovoltaico per la generazione dell'energia elettrica e uno termico (esempio un sistema con pannelli Solar PST) per la generazione del calore per ACS e Riscaldamento.
In attesa di vostri commenti in merito,
anche su come comporre integralmente l'impianto per fargli svolgere tutte le funzioni del caso.
Grazie a Tutti.
forse qualcuno si ricorderà ancora del mio post intitolato: https://www.energeticambiente.it/ter...idenziale.html
Bene, la mia ricerca in tal direzione si è rivelata un Flop totale poichè i sistemi in commercio non sono ancora pronti per fare un vero Termodinamico Residenziale (inteso come produzione di energia elettrica mediante un ciclo termodinamico alimentato dalla radiazione solare che fornisce, tramiti appunto cicli termodinamici, sia Acqua Calda Sanitaria, sia Riscaldamento degli ambienti e sia Energia Elettrica dal calore residuo non utilizzato) semmai potendo usufruire anche degli incentivi del GSE sul Conto Solare Termodinamico.
Ciò premesso oggi vorrei chiedervi un parere su qualcosa di simile.
Ovvero, l'idea è sempre quella di sponsorizzare, a livello residenziale, un sistema rinnovabile che copra il fabbisogno Energetico di un'intera famiglia Italiana.
Io ovviamente risiedo in Sud Italia e quindi prendo in esame il mio territorio e la domanda è:
Un sistema che produca energia elettrica (in media le famiglie hanno contatori da 3kW) e che produca anche calore tale da poter riscladare un appartamento da 100mq (semmai con riscaldamento a pavimento) e il calore per fornire ACS a una famiglia Italiana che in media è composta da 3 o 4 persone.
Onestamente mi piacerebbe qualche consiglio, se pensare siano migliori i sistemi come ad esempio il nuovo pannello (termofotovoltaico) TWINSUN:
Come funziona
che promette grandi cose, ovvero un unico pannello per la produzione di calore ed elettricità....
oppure se dover pensare di avere i 2 sistemi separati.
Ovvero un impianto autonomo fotovoltaico per la generazione dell'energia elettrica e uno termico (esempio un sistema con pannelli Solar PST) per la generazione del calore per ACS e Riscaldamento.
In attesa di vostri commenti in merito,
anche su come comporre integralmente l'impianto per fargli svolgere tutte le funzioni del caso.
Grazie a Tutti.
Commenta