E come hai fatto per il libretto e targa?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il mio scooter elettrico
Comprimi
X
-
Nel 2014 ho studiato la direttiva 2002/24/CE e l'ho ricostruito in modo che rispondesse alla normativa. Poi a fine 2015 l'ho omologato come esemplare unico con un ente tedesco con sede anche in italia (la legge tedesca consente anche ai privati di costruire veicoli). E' stata una pratica lunghissima ed estenuante che non consiglio a nessuno, anche perchè costa come comprarsi uno scooter nuovo già omologato e targato, ma avevo voglia di farlo io e soprattutto da quest'anno con l'entrata in vigore del regolamento 168 non si possono più omologare veicoli così 'semplici'
Commenta
-
Grande! sei arrivato in fondo... e ora hai dovuto aggiungere il supporto per la targa!
Userai questo per andare al lavoro, adesso?
Commenta
-
Dettagli
Ciao!
sarei felicissimo se potessi condividere i dettagli. Sono ignorante sul tema ma mi sono imbarcato in una trasformazione di un Piaggio Ciao ad elettrico con mio figlio: ogni input è oro
grazie mille
dario
Originariamente inviato da rst Visualizza il messaggioSalve, sono nuovo di questo forum, ma penso che a qualcuno possa interessare il progetto del mio piccolo scooter autocostruito.
Principalmente è realizzato con parti di auto: 2 batterie da 40Ah, motore da elettroventola di una Tempra TD (è uguale a quello della Dedra, della Escort, di alcuni Scudo, ecc) da 600W, controller derivato da una centralina di un vecchio servosterzo elettrico, potenziometro di un motorino alzafanali come potenziometro acceleratore (montato su una manopola di un ciao). Le ruote sono normali ruote dei carrelli (260x85mm , 4 pollici). Il freno anteriore è del Ciao.
Il motore da 600W a 12V (alimentato però a 24V) gli fa fare 40km/h e fa salite "impegnative" senza problemi. Ho fissato la corrente massima allo spunto a 210A. L'ho provato su strada (anche per andare al lavoro) ed è molto divertente, pultroppo però non è molto in regola....
In 6km continuativi a tutto gas in estate il motore rimane a temperature accettabili, pur essendo alimentato a 24V.
E' semplicissimo da realizzare, se a qualcuno interessa posso postare i dettagli.
Commenta
Commenta