Stavo cercando la "legge di gattmes" per calcolare l'effettiva distanza percorribile...dove la trovo...ho cercato nel forum ma non la trovo
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
TIKEY (Lukas-Two) 3000W - scooter: informazioni, prove, ecc.
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ho notizie fresche
Sarà presto diponibile,stiamati entro due mesi,una versione al litio con 21 celle da 60 Ah Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 5'900 euro iva inclusa!
[FONT='Calibri','sans-serif']Oltre a questo ho chiesto se sarà possibile fare un upgrade alla versione attuale per passare al litio:la risposta è che non conviene fare la trasformazione da gel a litio in quanto il mezzo con il litio avrà un controller con un amperaggio maggiore e il motore non sarà più un 1000 giri ma probabilmente adotteranno un 1150 giri con una velocità massima di circa 100Km ora e con le litio da 60 AH un chilometraggio medio di 80 / 90 chilometri per arrivare con le celle da 90 Ah a 150 km
[/FONT]
Spero di aver portato una ventata di novità...ciao!
[FONT='Calibri','sans-serif']>>[/FONT]
Commenta
-
Bene stealth vedo che ai avuto buone nuove x quanto riguarda il tikey al litio.
Non preoccuparti x la garanzia non penso che avrai problemi se acquisterai
il tikey,inoltre il venditore è una persona seria è non farà uscire il nuovo modello prima di averlo collaudato per bene.Io con il mio modello ho 900 km
e fino adesso tutto a posto.Cavoli quasi quasi mi verrebbe da venderlo x passare al modello nuovo(ma la vedo dura).
Saluti
Commenta
-
Salve, a tutti... ho sentito anche io quella delle batterie al litio.
Io il tikey comunque lo devo prendere a breve, poi vi sapro' dire.
Prima pero' devo provare benino i due modelli anche se credo che quello "da pianura" per me vada bene; tuttavia qualche bella salita ripida ce l'ho prima di arrivare a casa, vediamo come va.
Detto questo... qualcuno sa qualcosa sui nuovi incentivi?
Io in giro ho letto delle autentiche porcate (e putroppo ci credo per ora), avete qualche link dove si puo' leggere qualcosa di preciso? (o anche una discussione nel forum, non l'ho trovata ma suppongo ci sia, sono nuovo...)
Commenta
-
QUESTA NON È LA DISCUSSIONE ADATTA, LO RISCRIVO.
ESISTE UNA DISCUSSIONE CHE RIPORTA LE NORMATIVE DI LEGGE, eventualmente da aggiornare MA SOLO CON RIFERIMENTI LEGISLATIVI.
Seguire sempre le indicazioni delle discussione (evidenziata) "informazioni....."
Inoltre ESISTE una discussione "discorsiva" a questa asservita, DOVE SPOSTERO QUESTI MESSAGGI.
QUESTA È LA DISCUSSIONE DEDICATA ESCLUSIVAMENTE A: INFORMAZIONI PROVE, PROBLEMI, ECC. RELATIVAMENTE AL MODELLO DI SCOOTER "TIKEY".
Questa volta SPERO DI ESSERE STATO SUFFICIENTEMENTE CHIARO!Ultima modifica di gattmes; 09-02-2009, 12:44.Fare si può! Volerlo dipende da te.
Consulta e rispetta il REGOLAMENTO
Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!
Commenta
-
Originariamente inviato da stealth81- Visualizza il messaggioHo notizie fresche
Sarà presto diponibile,stiamati entro due mesi,una versione al litio con 21 celle da 60 Ah Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 5'900 euro iva inclusa!
[FONT='Calibri','sans-serif']Oltre a questo ho chiesto se sarà possibile fare un upgrade alla versione attuale per passare al litio:la risposta è che non conviene fare la trasformazione da gel a litio in quanto il mezzo con il litio avrà un controller con un amperaggio maggiore e il motore non sarà più un 1000 giri ma probabilmente adotteranno un 1150 giri con una velocità massima di circa 100Km ora e con le litio da 60 AH un chilometraggio medio di 80 / 90 chilometri per arrivare con le celle da 90 Ah a 150 km
[/font]
Spero di aver portato una ventata di novità...ciao!
[FONT='Calibri','sans-serif']>
>[/font]
senti, non trovo il prezzo del pb sul sito?
mi dai la mail che chiedo se è previsto il litio anche per l'eva e l'ego??
Commenta
-
Ciao, io ho appena ordinato un LK (quello da 80 km/h) e sono in attesa di riceverlo. Nel frattempo vorrei portarmi avanti con l'assicurazione.
Dato che le assicurazioni che ho contattato cadono dal pero appena sentono parlare di elettrico (ma esiste? ma è un motociclo?), potete aiutarmi:
- suggerendomi un'assicurazione
- inviandomi i dati da libretto necessari per avere un preventivo
Grazie in anticipo!
Commenta
-
Come già scritto ..rimando alla sezione dedicata per tasse, assicurazione, ecc.
https://www.energeticambiente.it/vei...zioni-rca.html
Per preventivi stampare la foto allegata per le assic. che richiedono un libretto.
I dati sono quelli li (eccetto targa, intestatario, date, marca operativa et simila..)Fare si può! Volerlo dipende da te.
Consulta e rispetta il REGOLAMENTO
Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!
Commenta
-
Ciao a tutti!
Scusatemi se chiedo cose banali ma sono nuovissimo del sito e non conosco benissimo il settore.
Sto cercando di informarmi il più possibile sugli scooter elettrici... ho analizzato indipendentemente(solo tramite internet) tutti i modelli di scooter elettrici presenti sul mercato italiano.
Capitando su questo forum mi sembra di capire che il TIKEY sia da molti considerato il migliore sul commercio come rapporto qualità/prezzo.
Eppure il sito della Lukas-Two non è chiaro... quindi non ho ben capito alcune cose:
-prezzo?
-come si fa a comprare?
-ha rivenditori?
Ho provato anche a chiamare il numero di telefono presente sul loro sito e non mi ha mai risposto nessuno...
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie!
Loris
Commenta
-
Ciao,
Io ho appena comprato un TK e ne sono assolutamente soddisfatto!
Il prezzo è di 3.900 €.
Per i rivenditori, dipende dalla zona in cui abiti: che io sappia, su Milano c'è ecomilano (il sito dovrebbe essere EcoMilano), mentre sulla Liguria c'è la GMC (GMC SOLUTIONS - Prodotti per energie rinnovabili).
Se sei della zona di Torino, contattami pure con un messaggio privato e ti dò una mano, per altre zone devi sentire direttamente il costruttore, scrivendo all'indirizzo che trovi sul sito.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
Commenta
-
per loris10:
Hai letto le "informazioni" o il rimando ivi contenuto alle "nozioni" base...." [qua: https://www.energeticambiente.it/vei...ackground.html] ????????
(ecc.)Fare si può! Volerlo dipende da te.
Consulta e rispetta il REGOLAMENTO
Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!
Commenta
-
Grazie GATTMES!
Mi sono letto/studiato tutte le numerose informazioni che ci sono nella discussione che mi hai segnalato... complimenti!
È davvero completo e spiegato molto bene tutto...
A questo punto mi sembra di aver capito, correggetemi se sbaglio, che le batterie al LITIO(quando usciranno su un modello come il TIKEY) saranno quelle che assicureranno le migliori prestazioni(autonomia, velocità, durata, ricarica...ecc...).
Quindi credo proprio di aspettare ancora qualche mese fino a che non uscirà un modello in vendita in Italia con le Litio...
Se mi sbaglio ed esistono già in commercio modelli con le Litio segnalatemele per favore... GRAZIE!
Ringrazio tutti gli utenti di questo Forum che contribuiscono ad informare la gente(purtoppo ancora poco numerosa) sensibile al rispetto dell'ambiente... e perchè no... anche a sensibile a risparmiare sui consumi negli spostamenti cittadini! :-)
Ciao
Loris
Commenta
-
novità
Ieri ho parlato un pò al telefono con la ditta www.elektrocar.it perchè avevo notato sul loro sito che potevano aggiornare scooter elettrici con batterie
al litio.Per adesso lo fanno solo per due modelli ciack piaggio e atala lepton se ricordo bene.Alla mia domanda se si può fare per tk,si ma c'e da vedere misure del contenitore però sembra fattibile.Ora veniamo al punto dolente(prezzo) specifico che usano le kokam quindi le più perfomanti ma anche le più care.1600 euro a kw quindi secondo i loro calcoli io sul mio ho 12v 50 ah c20 per un tot di 3 kw.Vi sembra giusto il calcolo?Per trovare i watt totali si dovrebbero moltiplicare i volt per gli amp?Se e cosi a me risulterebbero 2500wh cioè 2,5 kw.Quindi a conti fatti 4800 x 3 kw 16o 17 elementi da 40 ah più caricabatteria e lavoro,tot 5000 circa.Mi piacerebbe sapere se qualcuno potrebbe essere interessato alla modifica per capire se con più
persone il prezzo potrebbe calare.Anche se avete altri modelli,dite la vostra
più siamo megli e.
Ciao luca
moderazione: corretto collegamento/linkUltima modifica di gattmes; 13-03-2009, 15:03.
Commenta
-
pippolucalee hai fatto un pochino di confusione:
W è diverso da Wh; A è diverso da Ah, ecc.
Inoltre i multipli o sottomultipli (k chilo, M mega, ecc.) non cambiano l'unità di misura iniziale, ovvero
1000W = 1kW
(per chi vuole approfondire, consiglio di guardare "informazioni" per collegamenti alle FAQ bat e alla sez. manualistica in "utilità forum")
-------
premesso ciò.... vediamo:
Per trovare i watt totali si dovrebbero moltiplicare i volt per gli amp..
si ,ma meglio considerare..
Per trovare i wattora totali si dovrebbero moltiplicare i volt per gli amperora..
Se e cosi a me risulterebbero 2500wh cioè 2,5 kw...
correggiamo in..
Se e cosi a me risulterebbero 2500Wh cioè 2,5 kWh...
commento: 2,5kWh alla scarica di 20 ore (visto che citi bat definite C20 - C/20)
Passando da Pb al litio, è ragionevolmente lecito aspettarsi come equivalenti un 1,2-1,5kWh, come da FAQ bat (x chi è interessato a capire il xchè..leggerselo!)Fare si può! Volerlo dipende da te.
Consulta e rispetta il REGOLAMENTO
Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!
Commenta
-
grazie
Grazie per le precisazioni gattmes,no c'e niente da dire in queste cose sei
bravissimo,quindi mi pare di capire che l'equivalente per le litio sarebbe
1,5 kw.So che le litio solitamente vengono date con c1 o c3,ma non conoscendo la scarica continua in ampere delle batterie al piombo come
raggiungi il corrispettivo??
Ti ringrazio in anticipo per la risposta. A proposito se io lascio 2,5 kw in litio
con 60 kg in meno del piombo che ci guadagno in termini di percorrenza circa?.ps se passi dalle mie parti una bevuta ci scappa e
,offro io naturalmente .
Commenta
-
Ciao,ho scritto a Lukas-Two in merito al rilascio della versione litio e mi hanno risposto "probabilmente entro l'estate" dunque i tempi si stanno allungando...Queste e caratteristiche indicate:Motore da 4 o 5 kw Controller da 100 ah velocità max : circa 90 km oraRange : circa 120 /140 km a 50 km orariCirca 100 Km a 50 km orariPrezzo indicativo inferiore ai 6'000 euroCiao,cdr
Commenta
-
Ciao,sono appena stato a provare un Tikey e mi è piaciuto, belle anche le finiture. Credo lo acquisterò entro la settimanaQualcuno che l'ha acquistato quest'anno mi sa dire se gode degli incentivi statali con rottamazione di un euro 0?Io ho letto che ci dovrebbero essere fino a 1000€ di incentivi statali ma il venditore mi ha detto di no
Grazie,cdr
Commenta
-
ciao come cdr sono anche io intenzionato ad acquistare uno scooter elettrico e stò valutando tra il tikey e l'italiainmoto elettra 2500 watt. vi chiedo un consiglio a voi che già avete esperienza...
lo userei per andare al lavoro 16km andata e 16 km ritorno senza possibilità di ricaricare, il tragitto è extraurbano con 5 dislivelli alternati tra salite e discese, mediamente sono di lunghezza 1,5km del dislivello 70m ogniuno...
che dite riuscirei a tornare a casa con un buon margine o mi toccherà spingere?2,98 kwp 14 solarday, aurora pvi3000 out , solare termico circolazione forzata termocoppo
Commenta
-
Per il TK esiste una discussione "elenco/database esperienze personali.." (oltre che quella discorsiva):
cercala in "informazioni/mappa sezione"!Fare si può! Volerlo dipende da te.
Consulta e rispetta il REGOLAMENTO
Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!
Commenta
-
tranquillo
Come da titolo catoplepa io ne faccio 40 col tikey mod.1000 giri andata e ritorno per 2 giorni e con due rampe toste all'andata ma sono arrivato a fare
47 km e calcola che io peso + di 100 KG.Con il tikey ce la fai tranquillamente
e se pesi meno di meno puoi superare anchwe i 50 km e non con guida bradipo.Ciao Luca.
Commenta
-
ciao pippolucalee
ho letto di tanti problemi dei proprietari del vectrix tra caricatori rotti e molti che restano a piedi... il tuo tikey è sempre andato bene? o anche tu hai avuto problemi? quali difetti hai riscontrato? hai verificato il vero costo di ricarica?
scusa le tante domande, ma entro pochi giorni dovrò prendere la decisione sull'acquisto, visto che i fondi degli incentivi in lombardia diminuiscono a vista d'occhio !
grazie mille per il tuoi consigli
ciaoUltima modifica di catoplepa; 02-04-2009, 07:35.2,98 kwp 14 solarday, aurora pvi3000 out , solare termico circolazione forzata termocoppo
Commenta
-
io sono fortunato e posso accedere a 2000€ sabato provo sia il tikey che l'elettra ...mi dispiace che hai dovuto optare per un motore a scoppio ...ma ti capisco anche io mi stò ancora chiedendo se stò facendo la cosa giusta!2,98 kwp 14 solarday, aurora pvi3000 out , solare termico circolazione forzata termocoppo
Commenta
-
tikey
Circa i problemi del tikey niente per quanto riguara la parte elettronica(controler e varie),l'unico fastidio e la forcella che tende a sbacchettare
fatto dovuto in buona parte alle gomme di serie(che cambierò fra poco)
e la distribuzione del peso.Qualcuno adesso non mi ricordo chi a registrato i cuscinetti dello sterzo.A parte queste 2 cosette dopo che l'ai preso,controlla i dadi dei freni e del motore sulla ruota che siano serratti bene.Il resto e tutta
soddisfazione di guida percorrenza buona,massima mia raggiunta 47 km senza soste,(fatto test)calcola che io peso + di 100 kg,quindi se tu ne ai 20 in meno fai almeno 50 senza andare per forza a lumaca.Io faccio per lavoro 20 km e quindi ricarico dopo 2 giorni,a parte quando faccio ricarica parziale.
La strada che faccio e dritta a parte due rampe in salita ma corte,all'andata vado fisso oltre i 60 anche 70,poi il secondo giorno mi limito un pò per non arrivare troppo basso di batterie(ho il modello 1000 giri).Io mi trovo bene
e se ai 2000 di incentivi vai a pagare 2100 quindi secondo me non sbagli a comprarlo poi x il modello decide a seconda del tipo di strade che ai da te.
Il venditore(quello in prov.di vicenza che è anche il produttore del tikey)e disponibile e corretto.Se poi ai altri dubbi scrivi pure ti rispondo senza problemi.Ciao Luca.Allego file excell con percorenze km.
Commenta
Commenta