le batterie hai mantenute cariche? ricaricandole almeno una volta la mese? senno sono andate,
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
TIKEY (Lukas-Two) 3000W - scooter: informazioni, prove, ecc.
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da GianniTurbo Visualizza il messaggiole batterie hai mantenute cariche? ricaricandole almeno una volta la mese? senno sono andate,
Commenta
-
batterie
Ma se lo hai usato cosi poco cioè una ricarica solo ogni 3 4 mesi ho capito bene?In caso di risposta affermativa penso proprio che le batterie abbiano minimo bisogno di più ricariche con bilanciamento compreso,in parole povere devi lasciare il caricabatterie lavorare parecchio fino a equalizzazione finita delle celle.Ripeti la carica più volte facendo pochi km e poi vedi.Se lo usi poco le celle possono non solo scaricarsi ma anche sbilanciarsi con perdita di prestazioni e percorrenza.Al limite con un voltmetro misura + batterie che puoi per vedere se ce differenza di voltaggio notevole.ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da pippolucalee Visualizza il messaggioMa se lo hai usato cosi poco cioè una ricarica solo ogni 3 4 mesi ho capito bene?In caso di risposta affermativa penso proprio che le batterie abbiano minimo bisogno di più ricariche con bilanciamento compreso,in parole povere devi lasciare il caricabatterie lavorare parecchio fino a equalizzazione finita delle celle.Ripeti la carica più volte facendo pochi km e poi vedi.Se lo usi poco le celle possono non solo scaricarsi ma anche sbilanciarsi con perdita di prestazioni e percorrenza.Al limite con un voltmetro misura + batterie che puoi per vedere se ce differenza di voltaggio notevole.ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da GIOR Visualizza il messaggioC'è una spia sul cruscotto che lampeggia invece di essere sempre accesa. Quando camminava lo scooter andava bene, faceva circa 80km/h per 80-100 km di automonia. In salita rallentava molto, e ogni tanto aveva qualche crisi e la velocità scendeva intorno intorno ai 40 km/h. l'indicatore della carica saliva e scendeva continuamente senza mai indicare la giusta carica.
Pare che ci sia qualcosa che fa resistenza al passaggio di corrente. Lo scooter monta un fusibile o un interruttore magnetotermico?
Se le celle sono a posto come tensioni non sono quelle il problema.
Commenta
-
@ Gior
per prima cosa controlla tutti i collegamenti tra le batterie e tra pacco batterie e centralina, controlla se ci sono fili danneggiati / ossidati. Una o piu foto ci potrebbero dare una mano a capire.
Da quel che leggo dagli schemi non c'è un teleruttore che "accende" la centralina...o forse c'è ed è presente sotto "Key Set" in alto a destra nello schema. Nello schema c'è un interruttore tra pacco bat e controller, immagino sia quello.
Puoi misurare con un voltmetro la tensione del pacco bat mentre sei in marcia? prima e dopo il teleruttore se presente?
Monti un bms oppure no?
Commenta
-
Originariamente inviato da Spuzzete Visualizza il messaggio@ Gior
per prima cosa controlla tutti i collegamenti tra le batterie e tra pacco batterie e centralina, controlla se ci sono fili danneggiati / ossidati. Una o piu foto ci potrebbero dare una mano a capire.
Da quel che leggo dagli schemi non c'è un teleruttore che "accende" la centralina...o forse c'è ed è presente sotto "Key Set" in alto a destra nello schema. Nello schema c'è un interruttore tra pacco bat e controller, immagino sia quello.
Puoi misurare con un voltmetro la tensione del pacco bat mentre sei in marcia? prima e dopo il teleruttore se presente?
Monti un bms oppure no?
Commenta
-
Ciao GIOR,
Finchè non fai i controlli che ti ho detto non posso aiutarti molto, si va per esclusione. Dovrei avere il mezzo sotto mano per trovare il problema, ma è un po' difficile visto che mi trovo in Canada.
Visto che monti un bms, anche quello potrebbe essere coinvolto.
Un test semplice da fare è controllare la tensione direttamente sul pacco batteria prima del BMS, mentre sei in marcia e "fatica" in salita. Poi controllare dopo il teleruttore (il piu possibile alla centralina, stando agli schemi).
Raffrontando i valori di tensione si stringe il cerchio ed è piu facile trovare il guasto.
Se le tensioni sono "ballerine" di solito vuol dire che la corrente (e la tensione di conseguenza ne è affetta) fa fatica a passare.
Commenta
-
Esperienza Tikey al piombo.
Il mio tikey 3000w è del novembre 2008 (comprato usato nel gennaio 2011 con 3825 km).
L'autonomia iniziale da me testata era di circa 40 km su un percorso con 300 metri circa di dislivello velocità massima
da tachimetro 85 km/h velocità media poco sopra i 50 km/h.
Le batterie non sono mai state cambiate ora ho 12500 km ma ho aggiunto (settembre 2011 a 5000 km) un piccolo
pacco ausiliario al piombo 60v 17ah rimovibile sotto la sella.
Cosi facendo l'autonomia si è alzata fino a 60 km.
Lo scooter a maggio 2011 aveva problemi al motore (infiltrazioni d'acqua) che hanno messo ko anche il controller.
Ho così smontato motore e controller da solo (non ho centri di assistenza vicini) e spedito tutto alla Lukas con garanzia
ormai scaduta.
Dopo 3 mesi di attesa (i migliori per usare lo scooter) ho rimontato il tutto
( il motore hub rigenerato non mi è stato fatto pagare ma è da 3000 w e 850 giri)
notando che con il nuovo controller il gas era piu' dosabile e la velocità calata a 70 km/h per via del motore da 850 giri.
Verso fine 2011 ho dovuto ordinare e sostituire i cuscinetti dello sterzo e il disco del freno posteriore.
A luglio 2012 si bruciava il caricabatterie infine si dissaldava il cavalletto laterale e si rompeva il rinvio del tachimetro.
I problemi non mi sono mancati ma la soddisfazione di possedere un mezzo elettrico (comunque di base solido) è forte.
Sto valutando di passare al litio anche perchè lavoro a 19 km da casa e non ho possibilità di ricaricare riesco ancora
a coprire i 38 km del percorso con batterie del 2008 ma l'upgrade è inevitabile.
Un saluto e preferite il litio se ne avete la possibilità.
Commenta
-
Originariamente inviato da GIOR Visualizza il messaggiohai ragione! ho comprato lo scooter dalla Efun 4 anni fà (fabbrica che produce per la lukas two) high power electric scooter,large torque electric scooter,EEC paper queste dovrebbero essere le caratteristiche.
sono pochi i dati che conosco e quindi non so neanche quale sia il problema. C'è una spia sul cruscotto che lampeggia invece di essere sempre accesa. Quando camminava lo scooter andava bene, faceva circa 80km/h per 80-100 km di automonia. In salita rallentava molto, e ogni tanto aveva qualche crisi e la velocità scendeva intorno intorno ai 40 km/h. l'indicatore della carica saliva e scendeva continuamente senza mai indicare la giusta carica. Chiedete vi dirò tutto quello che sò! Grazie per la collaborazione.
Comunque era 9 mesi che non lo caricavo, e le batterie al litio (60v 60ah) erano ancora cariche (non al massimo) e spingevano lo scooter a 80 km/h, una caricatina e sono arrivate subito al massimo.
Commenta
-
[ot]Sono confuso... credevo di aver comprato un lepton usato da altro utente perchè costava meno di quello di gior.... però il venditore mi ha parlato anche del suo scooter tikey importato ma mai omologato...
Da chi cavolo ho comprato il lepton allora?Batterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
-- Jumpjack --
Commenta
-
Originariamente inviato da jumpjack Visualizza il messaggio[ot]Sono confuso... credevo di aver comprato un lepton usato da altro utente perchè costava meno di quello di gior.... però il venditore mi ha parlato anche del suo scooter tikey importato ma mai omologato...
Da chi cavolo ho comprato il lepton allora?
Commenta
-
sì lo so che ne hai un altro, ma leggendo i miei mex privati ho letto che sia tu ke kernel parlate di passaggio al litio di un ecojumbo e riciclaggio delle sue batterie su un lepton, quindi non ci stavo capendo piu' niente...Batterie, DoD e profondità di scarica: *** Scaricare le batterie solo fino a metà prima di ricaricarle. *** Al piombo da 60 km: usata 20 km per volta durerà 60.000 km, 60 km per volta ne durerà 12.000. *** Al litio da 60 km: usata 20 km per volta durerà 120.000 km, 60 km per volta durerà 60.000 km.
-- Jumpjack --
Commenta
-
-
Originariamente inviato da GIOR Visualizza il messaggiopotrei ammazzarmi se scopro che lo scooter è fermo da due anni per un fusibile rotto o per un pò di ossido! A parte gli scherzi ... se mi potete aiutare ve ne sarei grato! :
[ATTACH=CONFIG]27369[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]27370[/ATTACH]
Commenta
-
ieri ho riportato a casa il mio scooter (quello che si vede nel mio avatar)! va come me lo ricordavo ; 80 kmh di velocità di punta, salite lente e discrete accelerazioni. Solo che per arrivare a casa 10 km sono entrato in riserva! Devo dire che ho fatto solo una ricarica da due ore. Oggi, bella ricarica da 8 ore, poi vedremo se le batterie sono andate o l'avevo solo ricaricato poco.
Commenta
-
Originariamente inviato da GianniTurbo Visualizza il messaggioLascialo in carica anche più di 8 ore, se puoi, se dovesse avere ha problemi di bilanciamento /equalizzazione l'unica cosa è lasciarlo a lungo in carica.
anche 24 ore.
Commenta
-
La corrente di bilanciamento del mio BMS, tanto per fare un esempio, è di 0,1A (in realtà è di 0,07A, ma semplifichiamo). Quindi se ho una cella sbilanciata di 5AH ci metterei 5/0,1= 50 ore di tempo a riportarla insieme alle altre..
Se tu dovessi avere celle molto distanti tra loro l'equalizzazione potrebbe portare via molto tempo ,ma non sapendo che BMS monti è difficile fare ipotesi.
Commenta
-
-
In tal caso, senza BMS, l'attesa è decisamente piu' bassa
Commenta
-
se hai il bms più lo lasci un carica più si bilancia, sopratutto se è stato fermo 9 mesi senza ricarica...
se usato tutti i giorni le celle dovrebbero rimanere grossomodo bilanciate.
Diversamente più lo lasci in carica più si bilancia. senno se hai modo di accedere alle singole celle e hai un caricabatterie da modellismo puoi "rabboccarle" una ad una.
la mia bici elettrica ha un bms schifosetto /batterie così così per cui dopo una 20 di ricariche si sbilancia e diminuisce la capacità
per cui ho portato fuori 12 fili e ogni tanto lo bilancio con un caricabatterie da modellismo al centesimo di volt.
Commenta
-
potrei anche lasciarlo in carica per sempre, ma il caricabatteria a fine carica si stacca automaticamente. Rimane acceso ma non carica più; ha due spie una verde che indica l'accensione ed una che è rossa in fase di ricarica e verde a fine ricarica (che spegne ventola e quindi alimentatore ).
Commenta
-
Okkio che lo spegnimento della ventola puo' non corrispondere alla fine della carica.. La ventola smette di girare quando l'amperaggio del CB scende sotto una certa soglia. Il mio spegne la ventola intorno a 1A (ma carica a 8A) la fine della carica la vedi solitamente quando si accende il led verde di cui parli. Detto questo, se sei senza BMS ed è tanto che non controlli le celle (sei rimasto fermo a lungo!) ti converrebbe bilanciarle a 3,6V manualmente, poi di tecniche per farlo ce ne sono diverse, non vorrei rischiare che le tue preziose celle se ne vadano prematuramente?
Commenta
-
Se non hai bms ha poco senso, se hai bms ha senso lasciarlo acceso.
il consiglio, se le celle non sono accessibili è portati un filo per ogni cella, a cui puoi attaccare roba del genere
8s checker | eBay
ti dicono il voltaggio di ogni singola cella e quando scendono sotto un determinato livello suonano.
Commenta
Commenta