Mi trovo ad affrontare il problema del riscaldamento: sono 4753 Watt di calore che dovrebbero garantirmi un calore adeguato in casa.
Per ottenere queste calorie devo mettere una caldaietta, cambiare il contratto gas, fare Dia Durc e verifiche annuali collegare i termosifoni alla caldaietta,...... con una spesa notevole, e con la preoccupazione di avere in casa qualcosa che puo' esplodere.
Oppure
Metto alcuni termosifoni elettrici con una alimentazione ciclica (per non cambiare il contatore).
Forse spendero' (in esercizio) qualcosa di piu' ma in quanto ad inquinare penso proprio i no.
L'energia elettrica viene in buona parte generata bruciando in modo ben piu' efficiente di quanto faccio io il metano, e questo viene fatto in tutta sicurezza.
Per quale astruso motivo io devo mettere la caldaietta economica (magari in via Lomellina a Milano)
Commenta