Originariamente inviato da nll
Visualizza il messaggio
A mio parere la revisione avrà messo in chiaro in qualche paragrafo non riportato che, per avere dati solidi di confronto con altre epidemie, si è deciso di conteggiare solo una quota di casi considerati "positivi" che rispondevano a certi criteri. Non so... ipotizzo eh!
Altrimenti è davvero inspiegabile questa variazione. Occorrerebbe vedere le fonti reali primarie a cui si sono riferiti Wikpedia e Focus. Probabilmente la spiegazione esiste, ma è lasciata agli addetti ai lavori contando sul fatto che in pochi si interessassero davvero al problema
Una cosa molto importante e verissima l'ha segnalata jo green. Per la suina gli anziani non subirono la strage attuale perchè molti erano già venuti in contatto in passato con virus influenzali simili. Un po' come successe, sembra, con la spagnola.
Questo virus invece non ha mai determinati importanti risposte immunitarie. Quindi siamo tutti del tutto privi di qualsiasi anticorpo anche solo "simile". Ed in questi frangenti, senza protezione anticorpale e senza protezione farmaceutica o vaccinale... siamo allo stesso livello di un gregge di pecore! Prima o poi l'immunità di gregge arriva... ma nel frattempo chi è debole e fragile o viene isolato o corre rischi molto gravi anche in un'epidemia sostanzialmente "debole" come questa.
Una suina, indipendentemente dal valore di letalità, che avesse avuto la capacità di contagio del covid-19 e l'assoluta mancanza di copertura immunitaria secondo me avrebbe prodotto un numero di morti molto più elevato!
Originariamente inviato da spider61
Visualizza il messaggio
In questo caso comunque è una particolare eparina e viene somministrata a tutti quelli che rispondono a una determinata classe di sintomi. E' uno studio scientifico che se dà risultati validati potrebbe davvero rivoluzionare tutto.
Commenta